
Traduttrice, blogger, da due anni mamma: la nostra intervista a Francesca Crescentini, in arte Tegamini, che ci consiglia i migliori libri da sfogl...
Abbiamo incontrato la blogger Francesca Crescentini, conosciuta sul web come Tegamini, che ci ha raccontato la sua vita di mamma e blogger.
Next video
Meningite nei bambini: i segnali per riconoscerla e cosa fare
Non se lo immaginava di ritrovarsi sposata e mamma, con un Amore del Cuore (suo marito) e un Minicuore (suo figlio Cesare, 3 anni): “Mi immaginavo anziana, in vestaglia, circondata dai gatti. Sola, per i fatti miei. Non avevo questa idea di famiglia, la vivo come fosse una sorpresa, un grande regalo”.
Abbiamo incontrato Francesca Crescentini, conosciuta sul web come Tegamini: traduttrice, autrice di un blog molto seguito dedicato ai libri (ma non solo), che in questo video ci parla della sua vita di mamma, del suo lavoro e del rapporto con i social commentando alcune “parole di mamma”.
Gatti e vestaglia ci sono davvero, in effetti, ma non solo quelli. Francesca ci ha raccontato i cambiamenti seguiti alla nascita di Cesare, non solo emotivi ma anche lavorativi, con la scelta di lavorare a tempo pieno a quello a cui prima riusciva a dedicarsi solo nei ritagli di tempo, la traduzione di libri, scegliendo di lasciare un lavoro “fisso” per diventare una libera professionista e fare quello che, spiega, “mi somigliava di più”:
Paradossalmente mi sono ritrovata ad essere più coraggiosa in una situazione in cui le mie responsabilità erano più grandi, anche umanamente, perché c’era anche lui. Non è stata una decisione semplice né presa alla leggera ma sono contenta di essere riuscita a prenderla e devo ringraziare lui per questo slancio nuovo e inaspettato che è riuscito a infondermi.
Traduttrice, blogger, da due anni mamma: la nostra intervista a Francesca Crescentini, in arte Tegamini, che ci consiglia i migliori libri da sfogl...
Sulla condivisione di “pezzi” della propria vita sui social, Instagram in testa, Tegamini spiega:
Ci sono diversi gradi di condivisione ed è sempre una scelta personale, io non biasimo chi sceglie di raccontare i propri bimbi in modo molto più “presente” di me, ma ho scelto di condividere solo una minima parte di quello che succede, è forse una sorta di gelosia da mamma. C’è già tanto di me nei miei post.