
C'è davvero bisogno di un'educazione sessuale precoce? Perchè prevederla? E di cosa parlare? Facciamo chiarezza su un argomento più importante d...
Con pochissimi materiali e tanta fantasia si può realizzare una vera casa delle bambole: in questo video scopriamo come fare.
Next video
"Non ci sono mamme di serie A o di serie B": a tu per tu con Laura Renieri
Ai pupazzetti Playmobil o Lego dei vostri bambini manca una casa? In poco tempo potete costruirne una tutta colorata, riciclando materiali di uso quotidiano: vi serviranno delle scatole (come quelle da scarpe), pochi altri “ingredienti” e tanta fantasia per realizzare una casa su più piani per far divertire i bambini.
Seguendo le istruzioni che trovate nel nostro video potrete tagliare e assemblare le scatole per costruire le “fondamenta” e le mura della vostra casa, che con una spolverata di colore sarà pronta per ospitare i pupazzetti delle costruzioni!
Ecco i materiali che servono per trasformare vecchie scatole in una dimora per i pupazzetti con cui far giocare i vostri bambini:
Per creare le diverse stanze della casa delle bambole prendete le scatole, coloratele di bianco con il fondo universale o con la tempera bianca in modo da uniformarle e poi tagliatele ai lati per creare porticine e finestre.
Quindi prendete la carta colorata e incollatela sul lato lungo della scatola: sarà il pavimento della stanza. Infine colorate le pareti con la fantasia che preferite, usando i pennarelli. Procedete così con tutte le scatole (noi ne abbiamo prese tre), quindi assemblatele incollandole una sull’altra.
Potete arricchire le vostre stanze con mobile tv, lavandino e altri mobili in miniatura, sempre a partire da piccole scatoline di carta da colorare. La vostra mini casa delle bambole a questo punto è pronta: non resta che posizionare i suoi abitanti per far giocare i bambini!
C'è davvero bisogno di un'educazione sessuale precoce? Perchè prevederla? E di cosa parlare? Facciamo chiarezza su un argomento più importante d...
È la soluzione adottata da sempre più genitori, per questioni di sicurezza ma anche di praticità e di economicità.
Essere genitori è complicato e si corre anche il rischio che un eccesso di attenzioni verso i figli possa essere deleterio anche e soprattutto per...
Occupiamoci di salute del rene parlando di nefrite, una condizione che può colpire anche i bambini provocando conseguenze molto gravi.
Dal lavoro condotto dalla pedagogista, educatrice e medica Maria Montessori, ecco i "segreti" di uno dei metodi educativi e pedagogici più diffusi...
Carta d'identità o passaporto? Facciamo chiarezza sui documenti da avere quando ci si sposta con i bambini e da che età (e come) possono iniziare...
Dal modo di essere dei genitori dipende molto del modo di essere dei figli. Parliamo dei genitori narcisisti, di come riconoscerli e di cosa fare.