
Gli ormoni influenzano il ciclo mestruale, l'impianto dell'embrione e la gravidanza: vediamo cosa succede e come cambiano nelle diverse fasi della ...
Il termine zigote deriva dal greco antico e significa letteralmente “unito, congiunto”. Lo zigote denota la cellula nata dalla fusione dei gameti maschili e femminile e si tratta, perciò, della primissima forma che assume l’embrione.
Lo zigote è a tutti gli effetti la prima cellula del nuovo individuo che si sta formando: contiene metà patrimonio genetico della donna e metà dell’uomo, e si sposta attraverso le tube di Falloppio verso l’utero, continuando il percorso di divisione e moltiplicazione cellulare.
Si trasforma quindi in blastocisti e, circa due settimane dopo il concepimento, si impianta sulla parete uterina, dove diventerà embrione.
Gli ormoni influenzano il ciclo mestruale, l'impianto dell'embrione e la gravidanza: vediamo cosa succede e come cambiano nelle diverse fasi della ...
Nidazione, annidamento, impianto: il momento in cui l’ovulo fecondato si impianta nell’utero. Dopo alcuni giorni il test di gravidanza per le B...
Come funziona il viaggio che porta l'ovulo fecondato a diventare un embrione e come prosegue lo sviluppo del feto durante tutta la gravidanza, spie...