
Gli ormoni influenzano il ciclo mestruale, l'impianto dell'embrione e la gravidanza: vediamo cosa succede e come cambiano nelle diverse fasi della ...
Il concepimento avviene nel momento in cui l’ovulo della donna viene fecondato dallo spermatozoo dopo un rapporto sessuale non protetto.
Dal rapporto al concepimento trascorrono alcuni giorni, durante i quali gli spermatozoi espulsi con l’eiaculazione maschile risalgono dalla vagina attraverso il collo dell’utero e l’utero.
Nel frattempo l’ovulo rilasciato dai follicoli sta percorrendo a sua volta il proprio tragitto: più o meno a metà strada, in prossimità delle ovaie, si incontrerà con gli spermatozoi, ma solo uno riuscirà a penetrarlo e a fecondarlo.
A partire da quel momento l’ovulo fecondato inizia il percorso di moltiplicazione cellulare mentre percorre il tragitto contrario a quello degli spermatozoi, e passa nuovamente attraverso le tube di Falloppio per poi raggiungere l’utero: qui si impianta nell’endometrio e continua il processo di divisione cellulare.
Gli ormoni influenzano il ciclo mestruale, l'impianto dell'embrione e la gravidanza: vediamo cosa succede e come cambiano nelle diverse fasi della ...
Le regole da seguire per favorire il buon esito della gravidanza e proteggere la salute della donna e del feto, ancora prima del concepimento.
Si può risalire alla data esatta in cui è stato concepito un bambino? Come funziona il calcolo delle settimane di gravidanza e cosa sapere per no...