
Perché il ciclo a volte è irregolare? Cosa fare in questi casi? L'esperto risponde sulle cause, i rimedi, il ciclo irregolare e l'ovulazione, il ...
Il ciclo mestruale viene definito regolare quando ha la stessa durata ogni mese e non si superano i 29-30 giorni tra un flusso mestruale e l’altro. Solitamente il ciclo è regolare se dura 28 giorni, e più o meno a metà (al 14° giorno) si verifica l’ovulazione.
Anche le donne con ciclo molto regolare possono sperimentare alcune temporanee “anomalie” nella sua durata, mentre per altre l’irregolarità del ciclo mestruale è quasi la regola.
Ciò può dipendere da diversi fattori: nel primo caso può trattarsi di periodi di stress fisico o emotivo, dimagrimento eccessivo o altre condizioni momentanee, mentre nel secondo caso l’andamento irregolare del ciclo potrebbe indicare la presenza di alcune patologie, come ovaio policistico o endometriosi.
Anche la durata delle mestruazioni può variare: in media non supera i 5 giorni, ma alcune donne hanno flussi che variano da due ai sette giorni di durata.
Perché il ciclo a volte è irregolare? Cosa fare in questi casi? L'esperto risponde sulle cause, i rimedi, il ciclo irregolare e l'ovulazione, il ...
Il ciclo mestruale accompagna una donna durante tutto il suo periodo fertile, dura in media 28 giorni e si divide in tre fasi, che iniziano dal pri...
Mestruazioni scarse e di breve durata. L'ipomenorrea va indagata soprattutto se non è sporadica ma continuativa: potrebbe mettere a rischio un con...
Tra le alterazioni del ciclo mestruale si trovano ipermenorrea, cioè un flusso mestruale più abbondante del normale, e menorragia, che consiste i...