Anestesia in gravidanza
L’anestesia è la procedura medica che consente di annullare la sensazione di dolore e la sensibilità affinché si possa procedere con interventi chirurgici o indagini invasive. Consiste nella somministrazione di farmaci analgesici che hanno effetto anestetico, di tipo locale o generale.
Durante la gravidanza prima di sottoporsi ad anestesia è opportuno parlare con il proprio ginecologo, poiché alcuni farmaci utilizzati possono avere effetti collaterali sulla donna incinta. In linea generale però l’anestesia (soprattutto se locale) non ha effetti negativi sullo sviluppo del feto, e viene smaltita rapidamente dal corpo della donna.
Diverso è il caso degli interventi chirurgici invasivi e che richiedono un’anestesia generale: i farmaci non sono in genere causa di malformazioni fetali, ma fondamentale è sempre il consulto del proprio medico curante per valutare eventuali rischi e benefici.