
Il Parlamento irlandese ha approvato la legge che autorizza l’interruzione volontaria di gravidanza, anche se con alcuni limiti.
L’aborto consiste nell’interruzione di gravidanza, che può essere spontanea oppure volontaria, e dunque nella rimozione del feto o dell’embrione dall’utero.
Nel caso in cui l’aborto avvenga per cause non dipendenti dalla gestante ed entro la 24esima settimana di gravidanza si parla di aborto spontaneo, se invece si ricorre a tecniche mediche per indurlo, si tratta di un’interruzione volontaria di gravidanza.
L’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) può essere praticata entro i 90 giorni di gestazione per motivi di salute, economici, sociali o familiari. L’aborto può essere praticato con l’assunzione della cosiddetta pillola ru486 oppure chirurgicamente, tramite quello che viene comunemente chiamato raschiamento uterino, che consiste nell’asportazione del prodotto del concepimento. Tale operazione si svolge in sedazione profonda e viene effettuata in regime di day hospital.
Il Parlamento irlandese ha approvato la legge che autorizza l’interruzione volontaria di gravidanza, anche se con alcuni limiti.
Il racconto di una donna che ha scelto di condividere l'esperienza di tre aborti spontanei per avvicinarsi a chi sta passando un momento simile.
Quattro tra le più importanti ginecologhe italiane hanno lanciato una petizione per tutelare la legge 194 e garantire il diritto delle donne ad ab...
L'ex first lady racconta, in un libro e in un'intervista, l'esperienza di un aborto e la scelta di ricorrere alla fecondazione in vitro.
La gravidanza iniziale è gravata da un certo numero di problematiche che alimentano i timori dei futuri genitori: vediamo le 7 complicanze più co...
Francesca ci chiede se è possibile indurre il parto o abortire a gravidanza inoltrata: un quesito che interroga tutti noi sull'efficacia dell'info...
Condividere il proprio dolore per la perdita di un figlio è importante per molte donne, ma spesso non si sa a chi rivolgersi, e le persone vicine ...
La tutela della maternità e il diritto all'aborto sono sancite dalla storica legge 194 del 22 maggio 1978, che garantisce la tutela della salute p...