
Il primo Natale da mamma può essere tutt'altro che facile. Alcuni consigli per sopravvivere alle feste natalizie con un neonato.
Chi ha detto che lo scambio dei regali di Natale si debba trasformare in una piccola "catastrofe ambientale"? Con qualche accorgimento molto semplice, anche gli acquisti natalizi possono diventare "plastic free".
I regali sotto l’albero restano per quasi tutti una tradizione irrinunciabile. Ma non è detto che lo scambio delle strenne debba trasformarsi necessariamente in una piccola catastrofe ambientale, con chili di plastica e imballaggi da smaltire insieme agli avanzi del cenone della Vigilia.
È possibile – e può rivelarsi anche molto appagante – onorare il rito dei regali di Natale con un occhio di riguardo per la sostenibilità. In che modo? Cercando di fare acquisti che siano il più possibile “plastic free”.
Per prima cosa, fate una scelta a monte. Evitate di acquistare regali con un imballaggio ingombrante, eccessivo o non riciclabile. Privilegiate invece i marchi e i prodotti che puntino su un un packaging minimale e sostenibile, come carta riciclata, stoffa, vetro o metallo.
I prodotti artigianali tendono a essere meno impattanti in termini di imballaggio, oltre che promuovere l’economia delle piccole imprese locali. Anche i regali enogastronomici possono essere una soluzione plastic free per i regali di Natale: preferite però specialità del vostro territorio, e optate per prodotti di stagione.
Il regalo plastic free per antonomasia è il regalo immateriale. Personalmente, adoro ricevere o regalare esperienze, biglietti teatrali, concerti, ingressi a mostre e abbonamenti a servizi digitali o, se il budget lo consente, viaggi o cene.
Uno dei regali recenti che ho gradito di più, fattomi da due amiche che mi conoscono bene, è stato un biglietto open per le terme.
Per le neomamme e i bambini, tra l’altro, la lista di possibili acquisti plastic free e immateriali è pressoché infinita: qualche ora pagata presso un’agenzia locale di babysitter, una lezione di yoga mamma-figlio, un pomeriggio in ludoteca, un paio di ore di musica in culla.
Avete solo l’imbarazzo della scelta, e sarete certi di mettere sotto l’albero un pacchetto senza plastica.
Chi fa da sé, se lo desidera, può puntare a un acquisto plastic free da regalare per Natale. E ve lo dice una che è sempre stata negata con qualsiasi attività manuale e creativa: non so ricamare, non so cucire, non so dipingere e non sono particolarmente brava a cucinare.
Eppure sono convinta che chiunque possa trovare modo di realizzare dei piccoli regali di Natale fai da te, e fare in modo che siano plastic free.
Una teglia di lasagne, un album di foto decorato a mano, un addobbo natalizio con materiali riciclati: spesso i gesti più apprezzati non richiedono grandi investimenti economici!
Personalmente, ho preso da qualche anno l’abitudine di scrivere delle filastrocche “natalizie” per i miei genitori (ciascuno, per l’appunto, dà fondo all’attitudine che si ritrova!) e mi pare che siano sempre molto apprezzate.
Se proprio il fai da te non è la vostra opzione, potete pensare di regalare un kit completo per preparare un dolce, per far crescere una pianta o per realizzare un “attacco d’arte”. Confezionandolo magari senza usare la plastica.
Al di là di quello che avete scelto (o sceglierete) come regalo, sull’impatto ambientale degli acquisti per Natale ovviamente conta molto anche il modo di confezionarlo. Tra le opzioni “green” e plastic free, vi segnalo in primis il riciclo di carta da regalo, nastri e coccarde.
In alternativa, potete ad esempio utilizzare della carta di vecchi giornali, oppure impacchettare i vostri regali di Natale con degli scampoli di sacco, juta o semplice stoffa (una soluzione che pratichiamo regolarmente a casa mia quando Flavia vuole giocare alla “festa di compleanno”).
Il primo Natale da mamma può essere tutt'altro che facile. Alcuni consigli per sopravvivere alle feste natalizie con un neonato.
Evitate, se potete, l’uso di carte lucide o glitterate, perché di solito non sono riciclabili. Meglio, eventualmente, puntare sulla classica carta da imballaggio, che se non altro si può riutilizzare (anche per scriverci sopra!) o avviare a riciclo..
Se potete, preferite rafia e cordini di canapa per infiocchettare i pacchetti, oppure il nastro adesivo di carta a quello classico.
Il Natale si avvicina, e con esso anche il momento di scegliere i regali. Eccone 14 per chi sta per diventare papà.
Cosa regalare ai bambini di 2 anni per Natale? Fra giocattoli, libri e altro ancora, ecco alcune idee da cui lasciarsi ispirare.
Cosa regalare a un bambino di un anno per Natale? Dai giocattoli educativi ai prodotti per l'igiene, ecco alcune idee per farlo divertire, imparare...
Se state pensando cosa regalare a una vostra amica, parente, conoscente incinta, ecco alcune idee che potrebbero piacervi, dagli accessori all'abbi...
Se siete in attesa o avete dei bambini, ecco alcune idee di calendari dell'avvento da acquistare per aspettare l'arrivo del Natale in modo davvero ...
Le vacanze di Natale con un neonato rappresentano un momento tanto speciale ed emozionante quanto potenzialmente stancante. Affinché questo period...
Mini-guida ai migliori mercatini di Natale per bambini in Italia e in Europa, per vivere la magia delle feste in famiglia!
Alcuni consigli per prevenire la trasmissione del Covid durante le Feste di Natale tra bambini e familiari: ecco le indicazioni degli esperti.
Come da tradizione, con l'avvicinarsi del Natale, le star ci regalano le loro foto di famiglia davanti ad alberi e caminetti addobbati a festa. Ecc...
Vestiti da elfi, coperti di luci colorate, alle prese con alberi e addobbi: Natale si avvicina e anche i più piccoli partecipano alla magia.