
L'allattamento al seno non è esente da rischi e la mastite è una delle complicanze maggiori che può riguardare il seno. Con l'aiuto dell'ostetri...
Tutto quello che mamme e partner dovrebbero sapere sull'allattamento. I 7 migliori libri consigliati dall'ostetrica Paola Prandini per affrontare il momento più delicato nella vita di mamma e figlio.
Allattare è un gesto naturale che crea non solo un legame speciale tra mamma e figlio ma è il primo sostentamento alla vita che una donna dona al proprio bambino, e per questo è bene essere preparati e informarsi leggendo i libri sull’allattamento.
Una lettura ideale per affrontare al meglio questo momento intimo e particolare. Ecco allora i 7 libri scelti dalla Dott.ssa Paola Prandini, ostetrica presso lo studio di Arte Ostetrica INANNA a Brescia, che potranno aiutare mamma e partner.
L’allattamento al seno è il modo più naturale per far crescere un bambino, ma non sempre l’avvio di questo legame è immediato, anzi, molte volte porta con sé dubbi, incertezze e insicurezze.
I libri sull’allattamento sono utili perché riescono a tranquillizzare la mamma e aiutarla nella fase delicata dell’allattamento al seno. Il latte materno è unico e conoscerne tutti i benefici aiuterà ogni donna a decidere quale percorso intraprendere per crescere il proprio bambino.
In queste letture specializzate sul mondo dell’allattamento si affrontano anche altri temi e si hanno a disposizione le risposte più utili sui possibili problemi che si possono avere durante l’allattamento.
L'allattamento al seno non è esente da rischi e la mastite è una delle complicanze maggiori che può riguardare il seno. Con l'aiuto dell'ostetri...
I libri sull’allattamento sono una guida utile non solo per la mamma ma anche per il partner. Una lettura che non deve essere pensata solo ed esclusivamente a favore delle donne ma anche per il partner, inteso non solo come padre del bambino ma anche come il co-genitore o chi aiuta la madre a crescerlo.
L’allattamento al seno è, dunque, un gesto d’amore. Forse il primo in assoluto tra due esseri umani e per tale motivo deve essere sostenuto e protetto. I libri, in questo, aiutano molto, accudendo e sostenendo la famiglia appena nata e la madre in modo particolare.
Il periodo giusto per iniziare questo genere di letture è sicuramente durante la gravidanza, periodo, questo, in cui la futura mamma è più rilassata e si ha ancora il tempo per poter leggere tranquillamente.
Scopriamo nel dettagli i 7 migliori libri sull’allattamento disponibili online che ci sono stati suggeriti dalla Dott.ssa Paola Prandini.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Un carcinoma mammario non esclude del tutto la possibilità di allattare al seno. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.
Facciamo chiarezza sull'uso degli integratori durante il periodo dell'allattamento al seno, sia esso esclusivo che misto.