Carnevale è un momento divertente per le persone di tutte le età, neonati compresi. Che però non hanno grande voce in capitolo per la scelta del proprio costume, delegata per il momento al gusto personale dei genitori. Qui di seguito alcune opzioni per costumi di Carnevale per neonato fai da te: alcuni ispirati a classici senza tempo, altri a personaggi interessanti e noti alla generazione Tq dei genitori, altri ancora semplicemente insoliti e sfiziosi.

Idee per costumi di Carnevale per neonato fai da te

Astrid Hodderson di Dragon Trainer

Iniziamo con un costume fai da te decisamente complesso, quello di Astrid del film Dragon Trainer, ma non vi scoraggiate. A parte gli scarponcini (che si acquistano ma sono di uso comune), l’abito non deve essere necessariamente cucito, ma si possono comporre le diverse sezioni partendo da un body, una gonna e un piccolo cardigan e applicando le decorazioni in pannolenci con la colla a caldo. Per il cappello potremmo realizzare all’uncinetto una serie di maglie alte ripassate lateralmente sia per la parte che copre la testa sia per le “corna”, per chi ha voglia di preparare il berretto da sé. Tuttavia, se avete una di quelle macchine per la maglia circolare, oppure se volete acquistarlo, potete cucire sul berretto un paio di corna con vecchi calzini imbottiti di fibra di poliestere.

Minion

Questo invece è un costume semplicissimo: per far diventare vostro figlio o figlia un Minion per un giorno basta avere a disposizione una salopette di jeans, un body o una maglietta gialla e un cappellino giallo. Gli occhiali si creano con un elastico alto che si reperisce in merceria e due anelli di cartone molto spesso e solido: il tutto va incollato con la colla a caldo.

Cappuccetto rosso


Anche qui poco sforzo per un grande classico senza tempo: Cappuccetto Rosso. Per chi ha poca dimestichezza con taglio e cucito, ci si può procurare una mantella e un vestitino con una stoffa bianca e rossa a quadretti Vichy, ma anche preparare queste cose da sé, senza entrare nel tecnico può essere una sfida. Il vestito può essere solo un gonnellino (da indossare sulla tutina, perché comunque fa ancora freddino), ricavata rifinendo la stoffa e applicando su un bordo un elastico. La mantella può essere un quadrato di stoffa da utilizzare in linea diagonale, per cui praticate qualche asola su un lato e qualche bottone sull’altro, per poi lasciare la parte che pende dietro a formare il cappuccio.

Un bocconcino di sushi


Per realizzare il costume da sushi vi dovete munire di una tutina e una cintura in qualche tipo di maglia che sia abbastanza elastica e che non dia fastidio al bambino: la cintura va cucita o incollata alla tutina o rischia di diventare un pericolo. La cintura sostiene un cuscino che può semplicemente essere quadrato e rosso (a simboleggiare un pezzetto di tonno) o fatto da voi e più complesso, come il gamberetto che vedete nell’immagine. Decorate con la colla a caldo un berretto bianco come vedete in foto: il rosa e il verde chiari simboleggiano wasabi e zenzero.

David Gnomo


Altro costume particolarmente semplice: per David Gnomo basta munirsi di una felpa in pile color blu elettrico e dei normali pantaloni marroni. La barba la potete fare con un triangolo di cartoncino, su cui appiccicherete ovatta con la colla e legherete alle orecchie con degli elastici non troppo tesi e morbidi. Per il cappello, create un cono di cartone e rivestitelo di pannolenci con la colla a caldo.

Super Mario Bros


Questo è un costume meraviglioso per chi ha due gemellini, che possono diventare i Super Mario Bros. Vi bastano due salopette di jeans, due body o magliette, una rossa e una verde, due cappellini sempre uno rosso e uno verde sul quale apporrete due cerchi con il pannolenci, e poi, ancora col pannolenci, le iniziali del singolo Bro, la M di Mario o la L di Luigi.

Una piovra tutta tentacoli


Per realizzare questo dolcissimo costume da piovra, vi occorre una giacchina viola con il cappuccio da decorare con il pannolenci e la colla a caldo e tanti calzettoni viola da adulto da aggiungere ai lembi della giacca, ben imbottiti con fibra di poliestere. Un paio di calzettoni dello stesso colore possono essere fatti infilare al neonato o alla neonata.

Harry Potter


Un semplice completo con giacca e pantaloni scuri e una maglia bianca sono la base per questo costume da Harry Potter. Ciò che lo rende speciale è una sciarpa con maglia circolare realizzata ai ferri (o con le apposite macchine per la maglia circolare), un paio di occhialoni di plastica naturalmente senza lenti e un piccolo make up per la tipica saetta. Per quest’ultimo utilizzate una matita per gli occhi nera, ma acquistatela in farmacia, facendovi consigliare appositamente per una scelta tanto delicata.

Goku


A parte la parrucca, che vi dovrete procurare e acconciare con tanto amido, questo costume da Goku è semplicissimo, perché prevede un body, un paio di polsiere e dei calzini blu elettrico, più pantaloni e una canotta arancioni. Il costume è particolarmente dedicato a quei genitori fan di Dragon Ball, che potrebbero essere in possesso di una replica della sfera del drago con quattro stelle di Goku, accessorio importante per completare il look.

La dolcezza del ketchup

Semplicissimo: questo costume a forma di bottiglia di ketchup è semplicemente una busta di pannolenci con la parte inferiore aperta a mo’ di gonna e due buchi per le braccia. Per decorare la bottiglia e dare l’idea dell’etichetta basta ancora pannolenci tagliato e incollato con la colla a caldo. Per la testa del neonato o della neonata vi occorre un colbacco bianco, che simboleggia il tappo: lo si può fare con cartoncino rivestito di stoffa.

Seguici anche su Google News!
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...

Categorie

  • Shopping