
Non stiamo parlando solo di sensazioni o di stravolgimenti nella vita quotidiana ma (anche) di cambiamenti a livello fisico.
Prendersi cura della propria forma fisica è importante in gravidanza: è una coccola e fa bene alla salute e all'umore. Ma come potersi occupare del nostro corpo che cambia durante questi incredibili nove mesi?
La gravidanza non significa solo attesa e curiosità di conoscere il bebè che si porta in grembo, ma è anche sinonimo di inevitabili cambiamenti fisici che possono essere interpretati in maniera molto contrastante dalle donne. C’è infatti chi ama moltissimo il proprio corpo e la propria pelle durante i nove mesi, e chi invece non si sente a proprio agio con la nuova fisicità.
In qualunque modo la si viva, c’è da dire che dedicare del tempo a un po’ di sana attività fisica e prendersi cura di sé secondo la voglia, il tempo e le possibilità che si hanno, in assenza di pareri medici contrari, non è mai una cattive idea per affrontare al meglio i nove mesi di grandi mutamenti ormonali e fisici.
A risentire della gravidanza, in particolare, potrebbero essere pelle e capelli, che potrebbero apparire più spenti e opachi del solito; come prendersene cura?
Durante la gravidanza, ovviamente l’addome subisce molti cambiamenti, così come il seno, e dopo il parto possono comparire smagliature, spesso difficili da eliminare o ridurre; per tenerle sotto controllo è quindi utile usare regolarmente scrub, lozioni, creme e oli nutrienti; può essere utile anche fare docce di contrasto per permettere alla pelle di mantenere il suo tono, così come l’utilizzo di olio d’oliva è consigliato per mantenere l’elasticità.
Durante la gravidanza, si dovrebbe prestare molta attenzione anche ai capelli, per ridurne la naturale caduta dopo il parto e durante l’allattamento. Applicare maschere per capelli per rafforzare la struttura e mangiare più latticini naturali sono ottimi rimedi per contrastare il problema; nel negozio online Makeup.it sono disponibili una grande varietà di cosmetici che sono il modo più semplice ed economico per mettere in ordine le ciocche.
Una donna incinta può e deve fare ginnastica. I medici sono ormai concordi nell’affermare che, salvo casi particolari (per questo è importantissimo consultarsi sempre con il proprio medico), fare attività fisica fa molto bene alla gestante, senza ovviamente esagerare. Fra gli sport più indicati ci sono l’aerobica in acqua, che non dà carichi eccessivi alla donna, pressione sulla colonna vertebrale, e a cui si può aggiungere un rilassante effetto idromassaggio.
Anche la ginnastica terapeutica e ricreativa, in cui si combina l’allenamento dei muscoli coinvolti nel parto alla respirazione e alla corretta postura, per rafforzare soprattutto la muscolatura pelvica e addominale, è indicata.
Durante la gravidanza sono utili gli esercizi di respirazione, che forniscono efficacemente ossigeno al corpo, preparando così al parto.
Il fitball per le donne incinte sta guadagnando popolarità: si tratta di una serie di esercizi in cui vengono utilizzati grandi palloni di plastica o gonfiabili, in un allenamento che migliora la circolazione sanguigna, il lavoro del sistema cardiovascolare, sviluppa la flessibilità, riduce la pressione sulla regione pelvica e il dolore nella regione lombare.
Il corpo ha senz’altro bisogno di pace e relax durante la gravidanza, per questo è consigliabile anche cercare di stare all’aperto il più spesso possibile. L’escursionismo in luoghi pittoreschi ha un effetto benefico sul sistema nervoso della futura mamma e del bambino.
Ci sono poi alcuni segni, come le macchie dell’età, che scompaiono subito dopo il parto, quindi non ci si deve preoccupare eccessivamente. Piuttosto, la cosa più importante di tutte è ricordare che ciascuna di noi ha i propri tempi e modi per tornare al corpo pre-gravidanza: non siamo in competizione con altre donne, mamme, che magari hanno recuperato la forma più velocemente di noi. Inoltre, anche laddove il corpo cambi totalmente e non si torni più alla fisicità precedente, non è un problema, a meno che questo non ci faccia sentire a disagio con noi stesse: in questo caso affidarsi a esperti del settore per smaltire i chili accumulati e indesiderati è la soluzione migliore, senza affidarsi a pericolosi e deleteri “fai da te”. Ogni donna, e persino ogni gravidanza, è a sé, quindi è fondamentale imparare a conoscere e ad ascoltare il proprio corpo, senza dimenticare che dieta equilibrata e varia e attività fisica fanno bene a tutti e tutte, indipendentemente dall’essere in attesa o meno.
articolo con contenuti promozionali
Non stiamo parlando solo di sensazioni o di stravolgimenti nella vita quotidiana ma (anche) di cambiamenti a livello fisico.
Una personal trainer ha lasciato il web a bocca aperta, riprendendo il suo corpo al nono mese da diverse inquadrature.
I risultati di uno studio condotto dagli antropologi della New York University hanno mostrato l'impatto che la riproduzione ha sull'organismo femmi...
Dopo il parto ogni donna va incontro a un insieme di cambiamenti, alcuni dei quali inattesi e imprevedibili, che è importante conoscere per saperl...
Il Natale si avvicina, e con esso anche il momento di scegliere i regali. Eccone 14 per chi sta per diventare papà.
Per contrastare i malanni di stagione l'aerosol è uno dei rimedi più efficaci. Sceglierne uno portatile permette di avere la soluzione sempre con...
In gravidanza spesso le gambe possono essere pesanti e gonfie: fra i rimedi utili, anche le creme defaticanti possono aiutare a trovare sollievo.
Tenere un diario di gravidanza può essere utile per conservare ricordi piacevoli dei 9 mesi, ma anche per organizzarsi e pianificare tutto al megl...
Quando iniziano a mettere i denti i bambini potrebbero avvertire fastidio e gonfiore in bocca: per alleviarli è utile il massaggiagengive.
La gravidanza è un insieme di dubbi, paure ed emozioni diverse: per arrivare al fatidico momento preparate è utile leggere dei libri sulla matern...