
Il rischio di trombosi in gravidanza è aumentato dalla ipercoagulabilità e dalla riduzione del ritorno venoso.
Dopo il parto, per alleviare problemi di circolazione e prevenire i trombi, è importante indossare le calze post-parto a compressione graduata.
Nel periodo immediatamente successivo al parto c’è un’alta possibilità di sviluppare coaguli di sangue, ovvero tromboflebiti, che va avanti per circa 6 o 8 settimane dopo il termine della gravidanza, e a essere più interessati dallo sviluppo dei trombi sono gli arti inferiori, ossia le gambe, e la zona pelvica.
Il rischio di trombosi in gravidanza è aumentato dalla ipercoagulabilità e dalla riduzione del ritorno venoso.
Riconoscere i trombi post-parto non è sempre facile, anche se talvolta possono essere d’aiuto le analisi del sangue effettuate nell’ultimo periodo di gravidanza, purché includano il fibrinogeno. Altrimenti, generalmente indicatori della presenza di trombi possono essere la comparsa della febbre, il dolore in un punto ben preciso della gamba – solitamente il polpaccio – che diventa gonfia e calda, e altri sintomi associabili a coaguli.
Oltre ai trombi molte neomamme lamentano però anche problemi di circolazione, gambie gonfie o pesanti, cellulite ed emorroidi, che sono collegate appunto alla circolazione sanguigna.
Per prevenire i disturbi più lievi ed evitare i trombi ci sono alcuni piccoli accorgimenti da seguire, che permettono di mantenere uno stile di vita corretto e salutare anche durante i nove mesi di gravidanza: ad esempio, è importante praticare sempre un po’ di esercizio fisico (è sufficiente anche camminare tutti i giorni), evitare l’eccessiva esposizione al sole e al calore, e tenere le gambe sollevate nei periodi di riposo.
Possono tuttavia rivelarsi molto utili anche le calze a compressione graduata, chiamate appunto anche anti-trombo, che presentano diversi vantaggi.
Le calze post-parto a compressione graduata hanno principalmente il vantaggio di regolare il flusso di sangue, grazie alla compressione che esercitano dal tallone alla coscia. Sono chiamate in questo modo perché il tipo di pressione che esercitano è appunto graduata, dal basso verso l’alto, così che il sangue possa defluire in maniera più rapida attraverso le vene superficiali delle gambe.
Indossarle subito dopo aver partorito aiuta a scongiurare la formazione dei trombi, ma anche a riattivare correttamente la circolazione che, durante la gestazione, si concentra principalmente su utero e placenta.
Esistono diversi tipi di calze post-parto a compressione graduata; certamente sarà il medico o il farmacista a suggerire il modello più adatto a voi e alle vostre esigenze, in base alla compressione richiesta e ai denari. Che siano autoreggenti, gambaletti, collant, è importantissimo che rispondano perfettamente al vostro tipo di problema.
Proprio tenendo presente quanto abbiamo detto poc’anzi, ovvero che dovranno essere il medico o il farmacista a suggerire il modello di calza post-parto a compressione graduata più adatto alle esigenze di ciascuna di noi, va detto che su Internet si trovano molte idee e modelli, spesso a prezzi più favorevoli.
Questa è una piccola selezione di calze post-parto a compressione graduata trovate su Amazon.
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
C'è un importante relazione tra fattori ambientali, come i cambiamenti delle stagioni, e l'intensità della depressione. Ecco cosa c'è da sapere.
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.
Una guida con le informazioni essenziali su cosa aspettarsi e cosa fare dal momento del parto prima del ritorno a casa.