
"Helena ha riempito la nostra casa di amore e di gioia, e noi vogliamo ringraziare il nostro donatore Cryos per il regalo inestimabile che ha fatto...
La banca del seme Cryos apre su Facebook la community Family Dreams, un luogo protetto in cui chi desidera un figlio con la donazione di sperma può trovare risposte ai propri dubbi.
La scelta di chi decide di rivolgersi ad una banca del seme è spesso accompagnata da dubbi più che risposte, da interrogativi e timori più che certezze. Da una parte c’è il desiderio, fortissimo, di avere un figlio. Dall’altra i timori, la burocrazia, le procedure, l’ingresso in un mondo sconosciuto.
Nel mezzo si trovano tutte le incertezze di chi inizia a immaginarsi come una mamma o un papà: “Sarò un bravo genitore?” “Come crescerà il mio bambino?” “Saprò dargli quello di cui ha bisogno?”
Domande a cui, per chi decide di provare ad avere un figlio rivolgendosi ad una banca del seme, si sommano altre domande: “Come scelgo il donatore più adatto? La procedura avrà successo? Riuscirò ad avere un figlio?”. A questi e ai molti altri dubbi che accompagnano il percorso della fecondazione eterologa la banca del seme Cryos International, la più grande del mondo, vuole dare risposta anche attraverso i propri canali social.
Cryos, che ha sede in Danimarca e opera in 100 Paesi del mondo, per fornire a chi desidera diventare genitore risposte puntuali mette a disposizione i propri esperti e non solo: ha infatti deciso di aprire anche una community su Facebook, Family Dreams, uno spazio virtuale in cui raccontare esperienze reali, chiedere e ottenere informazioni e sentirsi meno soli in un percorso anche emotivamente complesso. Chi intraprende questo percorso “alternativo” incontra spesso difficoltà a parlarne e a condividere la propria esperienza.
Family Dreams è un luogo protetto (l’accesso è consentito solo tramite iscrizione) in cui chi entra può raccontare la propria storia, entrare in contatto con persone che hanno intrapreso lo stesso percorso e scambiare dubbi e opinioni.
La community offre così un confronto diretto tra chi è in cerca di un figlio tramite donazione di sperma e chi, invece, un figlio l’ha già avuto. La pagina è inglese ma i suoi membri appartengono a nazionalità diverse e, per superare le barriere linguistiche, Facebook propone delle traduzioni testuali simultanee (anche in italiano) che consentono di dialogare con uomini e donne di tutta Europa.
La riservatezza all’interno della community è fondamentale, per questo chi accede al gruppo deve rispettare 5 regole precise volte a tutelare chi racconta di sé ai membri di Family Dreams su Facebook e a far sentire “accolti” tutti i nuovi ospiti della community:
Le regole del gruppo vogliono tutelare sia chi si rivolge alla banca del seme Cryos – perché ha già scelto di intraprendere il percorso o perché si sta ancora informando sulle diverse opzioni disponibili – sia i donatori, oltre 1.000 tra anonimi e non anonimi.
Per questo all’interno del gruppo non è consentito “nominare” i donatori né renderli in qualche modo riconoscibili. L’anonimato dei donatori garantisce anche la privacy delle persone che si rivolgono a Cryos e quella dei loro figli. Così nel gruppo, che conta già quasi 700 iscritti, si può entrare in contatto con le esperienze di chi ha avuto un figlio attraverso la donazione di sperma e che può tendere la mano verso quanti si stanno avvicinando per la prima volta alla realtà di Cryos: si trovano ad esempio coppie con problemi di infertilità maschile, coppie di donne e donne single, che desiderano un figlio e scelgono la fecondazione tramite donazione di sperma.
Alla community Family Dreams ci si può iscrivere per chiedere consigli, per conoscere le storie di altre persone con cui si condivide il sogno di avere una famiglia, per cercare risposte ai propri dubbi prima e durante il viaggio per diventare genitori.
Articolo con contenuti promozionali
"Helena ha riempito la nostra casa di amore e di gioia, e noi vogliamo ringraziare il nostro donatore Cryos per il regalo inestimabile che ha fatto...
Per avere consapevolezza della propria salute riproduttiva è possibile ricorrere anche i test di fertilità a domicilio. Scopriamo quali sono e co...
Quando si vuole pianificare una gravidanza è fondamentale tenere conto anche dell'età del partner maschile, sia per la minore fertilità che per ...
Chi è alla ricerca di una gravidanza ha nello stress un potenziale nemico. Vediamo perchè e come fare per favorire il concepimento.
Se si sta cercando una gravidanza (o la si vuole evitare) si può fare ricorso ai test di ovulazione, che indicano il momento di maggior fertilità...
Cercare una gravidanza può a volte risultare più difficile del previsto; ecco come aumentare le probabilità di successo.
Le donne che stanno progettando una gravidanza non possono che essere interessate a sapere quali siano i fattori che possono influenzare le possibi...
Confermando le voci che giravano, l'attrice di Nope ha rivelato di aspettare un bambino durante la puntata del Saturday Night Live, il 3 dicembre 2...
Questi risultati scientifici permetterebbero di sviluppare nuovi trattamenti per favorire il concepimento, quando esso non è possibile naturalmente.
I risultati emersi dalle ricerche hanno messo in discussione le ipotesi, ampiamente diffuse, secondo cui l'età materna è l'unico fattore da tener...
La presenza dell'ovaio policistico non esclude la possibilità di avere una gravidanza, ma può creare diversi problemi. Scopriamo cause, sintomi e...