
Quella della Tagesmutter, un'educatrice che accoglie un piccolo gruppo di bambini in casa propria, è un'alternativa agli asili nido che si sta dif...
Non solo asilo nido: le cinque soluzioni alternative per i bambini e i genitori che devono conciliare lavoro e famiglia.
Come conciliare al meglio lavoro e accudimento dei figli piccoli? Molte famiglie, in Italia, continuano ad affidarsi alla disponibilità dei nonni o alla professionalità di una baby-sitter, ma sono sempre più numerosi i genitori che, per necessità o scelta di principio, affidano i figli a nidi pubblici o privati.
Negli ultimi anni, al classico asilo nido si sono aggiunte diverse varianti, ciascuna con delle caratteristiche particolari. Vediamo dunque quali sono le cinque principali soluzioni alternative al nido:
Si tratta di strutture simili, nell’organizzazione e nella sostanza, ai classici nidi, solo che possono ospitare un numero limitato di bambini, in genere non più di una decina. Uno dei lati positivi, oltre al rapporto numerico vantaggioso tra educatori e bimbi, è che c’è di solito una minore frequenza di infezioni ed “epidemie” di malanni di stagione e non solo.
La Tagesmutter è una figura professionale formata appositamente per occuparsi di bambini piccoli. Di norma tiene i bimbi, in piccoli gruppi, direttamente in casa propria, per cui questa alternativa al nido è ideale per chi preferisce che i propri figli stiano in un ambiente domestico e vengano affidati a una sola persona, pur avendo, allo stesso tempo, la possibilità di passare del tempo con bambini coetanei.
Quella della Tagesmutter, un'educatrice che accoglie un piccolo gruppo di bambini in casa propria, è un'alternativa agli asili nido che si sta dif...
Il nido famiglia ha un’impostazione simile a quella della Tagesmutter, solo che in questo caso di norma chi gestisce la “struttura” è una mamma, che tiene altri bambini insieme ai propri, solitamente nella sua abitazione. Anche in questo caso il numero di iscritti è molto basso, ed è necessario un percorso formativo specifico.
Rappresenta la soluzione ideale per chi cerca la massima flessibilità. Si tratta di strutture che i bambini possono frequentare anche in modo discontinuo e occasionale, a seconda delle esigenze lavorative (e non solo) dei genitori. Un possibile svantaggio è che gli animatori o educatori possono cambiare nel tempo, così come ovviamente i bimbi presenti, rendendo più difficile mantenere punti di riferimento relazionali. Dal punto di vista dei costi, di norma il babyparking risulta conveniente rispetto a un classico nido solo se vi si ricorre saltuariamente o per un numero limitato di ore al giorno.
In diverse città italiane sono da qualche anno disponibili spazi di coworking in cui le mamme (ma anche i papà) possono lavorare, affittando una stanza o anche una semplice scrivania, mentre i figli giocano in appositi ambienti sicuri, accuditi da personale specializzato. Questa può essere una soluzione alternativa al nido per i liberi professionisti e in generale per chi lavora in modo autonomo e preferisce rimanere fuori casa durante le ore lavorative.
Un servizio nido familiare che spesso si rivela utile per le esigenze dei genitori; ecco come funziona e quali sono le caratteristiche del tagesmut...
Meglio l'asilo nido o il micronido? Ecco tutte le risposte per capire quali sono le differenze e quale struttura è la più adatta (oltre a qualche...
Quando i bambini iniziano l'asilo si possono trovare a vivere dei momenti delicati e non sempre facili. Ecco qualche piccolo consiglio da mamma.
Da qualche anno è sempre più facile trovare in diversi luoghi parcheggi contraddistinti da strisce di colore rosa e apposita segnaletica. Scopria...
Parliamo di mamme disoccupate, delle loro difficoltà, delle discriminazioni che devono subire e dei sussidi cui fare riferimento.
Quali sono le tutele previste per le lavoratrici autonome in gravidanza? Scopriamo tutte le misure esistenti cui fare riferimento.
Non tutti possono fare da padrino o da madrina di Battesimo. Ecco una sintesi di quanto prevede il Diritto Canonico e come comportarsi durante il r...
Caratteristiche, requisiti e informazioni per la procedura per la compilazione della domanda per il congedo di maternità obbligatorio.
A chi rivolgersi quando, come neogenitori, si hanno dubbi o difficoltà? Scopriamo il ruolo delle puericultrici.
Soggiornare presso una famiglia all'estero presso la quale svolgere piccoli lavori domestici e aiutare nella crescita dei figli; conosciamo meglio ...