
C'è un motivo preciso se il feto scalcia nella pancia, dice uno studio
Calci e capriole, sostiene un gruppo di scienziati dell'UCL, sono fondamentali al feto per costruire una "mappa" del proprio corpo.
Calci e capriole, sostiene un gruppo di scienziati dell'UCL, sono fondamentali al feto per costruire una "mappa" del proprio corpo.
I ricercatori hanno confermato la correlazione tra intervalli brevi tra gravidanze e un aumento dei rischi, ma hanno "abbassato" da 12 a 18 mesi.
Lo stress diminuirebbe la possibilità di concepire, secondo uno studio della Boston University School of Public Health che ha preso in esame più ...
Secondo una ricerca dell'Università di Economia di Edimburgo chi nasce prima avrebbe un quoziente intellettivo più alto perché riceve dai genito...
Secondo una recente ricerca danese, assumere negli ultimi tre mesi di gravidanza olio di pesce sotto forma di integratori, riduce sensibilmente il ...