
L'acetone, la sostanza prodotta dal nostro organismo e presente anche in alcuni prodotti, è nociva per la gravidanza? Ecco tutto quello che c'è d...
L'acetone, la sostanza prodotta dal nostro organismo e presente anche in alcuni prodotti, è nociva per la gravidanza? Ecco tutto quello che c'è d...
L'epilessia non preclude la possibilità di avere una gravidanza sana e di portarla a termine correttamente, ma ci sono alcuni elementi di cui tene...
Il dolore durante le mestruazioni è comune, ma in alcuni casi diventa invalidante. Ecco le cause della dismenorrea e rimedi per alleviarla.
Cosa si intende per utero disomogeneo? Quali i sintomi, le conseguenze e i rischi di questa condizione? Ecco quello che c'è da sapere.
Tra le cause di infertilità c'è anche l'endometriosi che condiziona negativamente sia l'ovulazione che la funzionalità degli spermatozoi e la so...
Viviamo in un mondo inquinato e, anche se ci siamo abituati e ci allarmiamo solamente quando i livelli di inquinamento sono molto elevati, le conse...
Diventare genitori aumenta il rischio di isolamento sociale. Dal Canada arriva un fenomeno come il baby happy hour utile sia per le mamme e i papà...
Tra pregiudizi, false credenze e timori ecco cos'è realmente la menopausa, quando si manifesta e come gestirne le possibili conseguenze.
Cosa significa il termine 'anecogeno' all'interno di un referto ecografico? Ecco cosa c'è da sapere e quando è necessario intervenire.
Una rara malattia scheletrica autosomica dominante che condiziona lo sviluppo e la crescita dei denti e delle ossa. Ecco come si manifesta e quali ...
Fare sport in casa assieme ai bambini è un'attività che può rivelarsi davvero piacevole e stimolante per tutti, purché si rispettino alcune sem...
Se la cervice uterina rischia di dilatarsi precocemente, determinando la possibilità di un parto pretermine, c'è la possibilità di intervenire c...
Una condizione comune che può avere diverse cause; scopriamo le più comuni e cosa fare (e quando preoccuparsi).
Quasi un quinto di tutte le malattie del mondo dipende dall'esposizione a fattori ambientali. Conosciamo quali sono e come incidono in modo partico...
Cosa accade quando si rompe una cisti ovarica? Si prova dolore? Ha conseguenze sulla fertilità? Rispondiamo a queste e alle altre comuni domande i...
Il contatto fisico, in un contesto di esaurimento, può essere particolarmente spiacevole e causa di tensioni e stress; è il cosiddetto touched ou...
Grazie all'analisi dei livelli di ormoni presenti nell'organismo è possibile monitorare e valutare diverse condizioni; conosciamo i dosaggi ormona...
Quando nei primi anni di vita una o più parti del corpo crescono eccessivamente la causa può essere una particolare condizione genetica responsab...
Una condizione comune generalmente asintomatica ma che in alcuni casi può provocare diversi fastidi; conosciamo i principali disturbi a carico del...
Una panoramica completa su una delle fasi più importanti del ciclo mestruale, soprattutto in una prospettiva di ricerca della gravidanza.
I bambini affetti da sindrome di Sanfilippo raramente raggiungono la vita adulta; scopriamo quali sono le cause, i sintomi e le attuali terapie esi...
La rimozione di una o entrambe le tube di Falloppio può essere un intervento necessario per diverse ragioni; ecco cosa c'è da sapere.
Da distinguere rispetto all'endometriosi, scopriamo cause, sintomi e cure disponibili per l'infiammazione del rivestimento interno dell'utero.
Per la prevenzione del carcinoma ovarico ci si avvale anche del test del CA 125, un particolare antigene presente nel sangue i cui livelli aumentan...
Una condizione molto comune e generalmente benigna che può influenzare la ricerca di una gravidanza; ecco cosa sapere sulle cisti follicolari.
La discheratosi è un ingrossamento delle cellule della pelle che può avere diverse cause e conseguenze; ecco cosa c'è da sapere.
Ritardo nello sviluppo, anomalie congenite e difficoltà nell'alimentazione; ecco come si manifesta e cosa provoca la Sindrome di Kabuki.
La malattia di Tay Sachs è tra le condizioni genetiche più rare e ha purtroppo esiti fatali: scopriamo come si diagnostica e i sintomi.
A causa dell'ostruzione dell'orifizio cervicale il sangue delle mestruazioni non fuoriesce verso l'esterno ma si accumula all'interno dell'utero; s...
Guida alla scoperta dell'anatomia, delle caratteristiche, delle funzioni, delle anomalie e delle posizioni che può assumere: ecco tutto quello che...