
Le infezioni da rotavirus si manifestano come forti gastroenteriti, che possono causare grave disidratazione nei neonati. Ne abbiamo parlato con la...
Le infezioni da rotavirus si manifestano come forti gastroenteriti, che possono causare grave disidratazione nei neonati. Ne abbiamo parlato con la...
Coronavirus e sindrome di Kawasaki: quale legame, quali sintomi e cosa fare? Ecco cosa ci ha detto la pediatra Pilar Nannini in proposito.
La talassemia è una malattia ereditaria diffusa soprattutto nell’area del Mediterraneo. Convivere con la malattia è possibile, ma cosa succede ...
Cosa significa avere il capezzolo introflesso? Ecco quali sono le cause, le conseguenze e i 7 consigli su come gestire l'allattamento.
Da cosa dipende l’ingrossamento delle adenoidi nei bambini? Quali rimedi adottare per alleviare i sintomi? Abbiamo chiesto al nostro pediatra.
Pesce in gravidanza sì o no? Quali sono i pro e i contro del pesce? E quale metodo di cottura preferire durante i nove mesi?
La psicosi puerperale è una grave forma di depressione post-partum; è un disturbo raro ma pericoloso. Scopriamo quali sono i sintomi, le cause e ...
Anche nei bambini sono frequenti i mal di testa, che possono avere cause ben precise o essere sintomo di altre patologie. Con l'aiuto della pediatr...
L’indurimento della pancia è dovuto all’attività contrattile dell’utero in accrescimento. Niente di preoccupante, a meno che le contrazioni...
Il diabete è una malattia cronica che può colpire anche i bambini. La forma più comune in età pediatrica è il diabete di tipo I.
Tra i fenomeni che colpiscono i bambini le cosiddette placche alla gola richiedono accorgimenti mirati, per evitare trattamenti inutili e contropro...
Tornare in forma dopo il parto non è sempre facile e può richiedere tempo. Ecco alcuni consigli su come rassodare pancia e seno dopo la gravidanza.
Emergenza coronavirus: boom di intossicazioni da disinfettanti. A rischio soprattutto i bambini. A lanciare l'allarme è il Centro Antiveleni del N...
Tra le infezioni alle vie respiratorie dei bambini il laringospasmo è tra quelle più comuni e, nonostante le particolari caratteristiche, general...
Può capitare che neonati e bambini ingeriscano accidentalmente oggetti o cibi che possono provocare l'ostruzione delle vie aeree, col conseguente ...
La laringite ipoglottica (crup) è un'infezione delle vie respiratorie alte che provoca una tosse "abbaiante" nei bambini. Scopriamo come si manife...
In gravidanza non è insolito provare, accanto alle sensazioni di gioia, sentimenti di paura, inadeguatezza e preoccupazione. Soprattutto se ci si ...
I cosiddetti "orecchioni", ovvero la parotite, sono una malattia virale che colpisce molti bambini. Scopriamo qual è la causa e il trattamento di ...
Misurare la febbre è uno dei primi test per capire lo stato di salute di un bambino. Scopriamo come si misura correttamente e qual è lo strumento...
Una malattia genetica che può avere conseguenze gravi, ma che può essere trattata se gestita con attenzione: parliamo dell'emofilia e di tutte le...
Il coronavirus si trasmette con la saliva e non con i rapporti sessuali: è praticamente impossibile, però, fare sesso senza che ci sia scambio di...
La febbre da denti si accompagna alla dentizione del bimbo; compare insieme ad altri sintomi, ma non tutti i pediatri sono d'accordo su questa asso...
Il dolore e la sofferenza dei bambini sono spesso un problema che va oltre l'aspetto prettamente medico. Di questo si occupa la clownterapia, un'at...
La mononucleosi è una delle malattie più diffuse che coinvolge i bambini fin dalla più tenera età. Non è grave, ma è importante conoscerla, r...
La ginnastica post parto aiuta a recuperare la forma, a prevenire dolori e altri fastidi, ma agisce anche positivamente sull'umore. L'ostetrica spi...
Il coronavirus può trasmettersi al bambino attraverso il latte materno? Quali sono le precauzioni per le mamme che allattano al seno? Le indicazio...
Genitori che si amano hanno figli che studiano più a lungo e si sposano più tardi: i risultati di uno studio dell'Università del Michigan.
Se la mamma non assume sufficiente vitamina D durante la gravidanza il bambino è a rischio di ADHD, il disturbo da deficit dell'attenzione: i risu...
I nei sono macchie cutanee spesso innocue ma che, specie in gravidanza, possono rappresentare un serio campanello d'allarme di un problema che, se ...
Cosa sono i nei maligni? Quali sono le possibili conseguenze? Ecco i sintomi e alcuni semplici consigli per riconoscere i nei maligni, anche nei ba...