
Ma i giocattoli interessano davvero i neonati e i bambini sotto i tre anni? E se sì, quali sono i più stimolanti? Lo abbiamo chiesto alla pedagog...
La sicurezza dei bambini passa anche dall'igiene dei giocattoli che quotidianamente toccano e, spesso, portano alla bocca. Scopriamo quali sono i migliori metodi e rimedi naturali per disinfettarli correttamente.
Questa attività multisensoriale espone però i bambini a un rischio: quello di entrare a contatto con batteri, polvere, acari, germi o altre sostanze che si depositano sui giocattoli e che direttamente o indirettamente possono portare alla bocca.
Per questo è fondamentale che i genitori sappiano come disinfettare i giochi, senza cadere nel panico, ma gestendo l’igiene dei giocattoli in maniera consapevole. Conoscendo anche i diversi metodi e rimedi in base al tipo di giocattolo, al materiale e alle sue dimensioni.
Ma i giocattoli interessano davvero i neonati e i bambini sotto i tre anni? E se sì, quali sono i più stimolanti? Lo abbiamo chiesto alla pedagog...
Disinfettare i giochi dei bambini non è un’esagerazione da genitori scrupolosi, ma la prassi che tutte le mamme e i papà dovrebbero mettere in atto con una certa regolarità. Questo perché i giocattoli sono i principali strumenti di trasmissione di infezioni e allergie, specialmente quelle alla pelle e alle vie respiratorie.
I fenomeni della faringotonsillite e delle ulcere in bocca e in gola, solo per fare due degli esempi più diffusi, si trasmettono anche e soprattutto tramite il contatto con giocattoli sulla cui superficie batteri e germi non solo si sono depositati, ma riescono a resistere anche per diverso tempo.
L'herpangina è un'infezione virale che provoca la formazione di ulcere e vesciche in bocca e in gola; conosciamo le cause, i sintomi e i rimedi pe...
C’è poi da considerare come spesso i bambini condividano i giochi con altri bambini con i quali trascorrono il loro tempo; questo aumenta inevitabilmente il rischio di infezioni di vario tipo. Per quel che riguarda la frequenza con cui disinfettare i giochi dei bambini bisogna valutare il loro utilizzo.
Ogni bambino ha una serie di giochi che utilizza più spesso, così come quelli che porta dietro anche quando va all’asilo o al parco; questi andrebbero quindi disinfettati almeno settimanalmente.
Non tutti i giocattoli sono uguali e variano in base al materiale (legno, plastica, metallo, tessuto, eccetera), alla grandezza, ma anche alla loro composizione (giochi con batterie, giocattoli con diversi materiali, eccetera).
Questa distinzione va sempre tenuta a mente quando si devono disinfettare i giochi dei bambini per almeno due ragioni. La prima è per avere un’igienizzazione completa ed efficace; la seconda è per non danneggiare il giocattolo. Un lavaggio non corretto, infatti, rischia di rovinare il materiale con cui è fatto il giocattolo, rendendolo inutilizzabile o non più gradito dal bambino.
Scopriamo quindi quali sono i migliori metodi per disinfettare i giochi dei bambini e per quali giocattoli vanno utilizzati.
I giochi di plastica, specialmente quelli di piccole dimensioni, possono essere tranquillamente disinfettati in una ciotola contenente acqua e bicarbonato di sodio. Si tratta di un metodo ecologico ed economico che consente, nel giro di poche ore, di avere i giocattoli igienizzati e pronti, dopo averli sciacquati sotto l’acqua corrente e asciugati completamente, per essere utilizzati dai bambini.
Un’alternativa al bicarbonato di sodio è quella di una soluzione a base di acqua calda (50%) e aceto (50%) o sapone neutro. Questa soluzione può essere erogata tramite uno spray e essere utilizzata sia per disinfettare i giochi sia i libri di plastica, ma anche tutti i giocattoli in legno, in metallo o in tessuto.
Per i giochi elettronici è fondamentale prima staccarli dalla presa di corrente o rimuovere le batterie e prestare maggiore attenzione nel lavaggio manuale dei componenti più delicati (vano batterie, display, eccetera).
Per disinfettare i peluche dei bambini il lavaggio o mano o quello in lavatrice a basse temperature e senza la centrifuga è la soluzione migliore. Per quel che riguarda i peluche è però importante leggere l’etichetta di ciascuno di essi per verificare che il lavaggio in lavatrice sia possibile (magari inserendoli in un sacchetto di plastica per proteggerli) ed eventualmente a quali condizioni, altrimenti bisogna optare per un lavaggio a mano.
In questo caso è possibile utilizzare un panno umido sul quale passare del sapone di Marsiglia o del bicarbonato per poi sciacquare utilizzando sempre un panno umido, ma questa volta imbevuto di sola acqua tiepida.
Nel lavaggio dei peluche, sia in lavatrice sia a mano, è fondamentale prestare la massima attenzione all’asciugatura. Questa deve essere completa per evitare che l’umidità possa creare il terreno fertile per la proliferazione di muffe e altre sostanze pericolose per la salute del bambino.
Come si fa il lavaggio dei vestiti dei neonati per proteggerli da batteri e infezioni? Dal lavaggio a mano ai detergenti naturali, ecco alcune semp...
I giocattoli di plastica possono essere lavati anche a mano utilizzando il normale sapone per i piatti (purché sia ecologico) o, se di medie dimensioni, anche in lavastoviglie. Anche in quest’ultimo caso si consiglia di utilizzare esclusivamente detersivi ecologici.
In commercio esistono tanti prodotti disinfettanti, quelli utilizzati solitamente anche per l’igienizzazione del biberon, delle tettarelle o del ciuccio. Si tratta di liquidi nei quali immergere i giocattoli di piccole dimensioni. In alternativa si possono usare prodotti a base di candeggina diluita nell’acqua e nel cloro attivo capaci di essere sicuri anche per proteggere i propri bambini dal contagio da Coronavirus.
Quali sono i giochi migliori per i bambini di età compresa tra 1 e 3 anni? Ecco alcuni suggerimenti per aiutarli a imparare divertendosi.
L'azienda vuole riflettere la diversità e “consentire a più bambini di sentirsi rappresentati durante il gioco”, oltre a “celebrare le dive...
Avere troppi giocattoli può far sentire sopraffatti i bambini: ecco come fare una rotazione dei giochi per aiutarli ad apprezzarli meglio.
Quanto è importante avere una casa sempre pulita soprattutto in presenza di bambini piccoli? Ecco alcuni consigli per occuparsi della casa senza t...
Prendersi cura dell'igiene del neonato è fondamentale fin dai suoi primi giorni di vita: ecco 6 kit pensati per loro.
Regalare i giocattoli telecomandati ai bambini, anche piccoli, può far loro molto bene, per una serie di ragioni. Ecco da quale età sono indicati...
Nati negli anni '70 e '80, i trasferelli per bambini sono ancora oggi dei giochi molto apprezzati, da usare con tutta la famiglia.
Regalare un banco da lavoro giocattolo a un bambino può rivelarsi davvero un'ottima idea, per una serie di motivi. L'importante è prestare attenz...
I peluche interattivi possono insegnare molte cose ai più piccoli: per questo sono i giocattoli ideali da regalare.
Liberare le vie aeree quando si è raffreddati è utile per dare sollievo e prevenire complicazioni; ecco come insegnare a farlo ai bambini piccoli.
Quali sono i giochi migliori per i bambini di età compresa tra 1 e 3 anni? Ecco alcuni suggerimenti per aiutarli a imparare divertendosi.
L'azienda vuole riflettere la diversità e “consentire a più bambini di sentirsi rappresentati durante il gioco”, oltre a “celebrare le dive...
Avere troppi giocattoli può far sentire sopraffatti i bambini: ecco come fare una rotazione dei giochi per aiutarli ad apprezzarli meglio.
Quanto è importante avere una casa sempre pulita soprattutto in presenza di bambini piccoli? Ecco alcuni consigli per occuparsi della casa senza t...
Prendersi cura dell'igiene del neonato è fondamentale fin dai suoi primi giorni di vita: ecco 6 kit pensati per loro.
Regalare i giocattoli telecomandati ai bambini, anche piccoli, può far loro molto bene, per una serie di ragioni. Ecco da quale età sono indicati...
Nati negli anni '70 e '80, i trasferelli per bambini sono ancora oggi dei giochi molto apprezzati, da usare con tutta la famiglia.
Regalare un banco da lavoro giocattolo a un bambino può rivelarsi davvero un'ottima idea, per una serie di motivi. L'importante è prestare attenz...
I peluche interattivi possono insegnare molte cose ai più piccoli: per questo sono i giocattoli ideali da regalare.
Liberare le vie aeree quando si è raffreddati è utile per dare sollievo e prevenire complicazioni; ecco come insegnare a farlo ai bambini piccoli.
Quali sono i giochi migliori per i bambini di età compresa tra 1 e 3 anni? Ecco alcuni suggerimenti per aiutarli a imparare divertendosi.
L'azienda vuole riflettere la diversità e “consentire a più bambini di sentirsi rappresentati durante il gioco”, oltre a “celebrare le dive...
Avere troppi giocattoli può far sentire sopraffatti i bambini: ecco come fare una rotazione dei giochi per aiutarli ad apprezzarli meglio.