
È possibile che durante l'allattamento tornino le mestruazioni? È un segnale negativo? Il latte subisce dei cambiamenti? Ecco tutto quello che c'...
Perché dovremmo preferire gli assorbenti lavabili a quelli tradizionali usa e getta? Ecco alcuni buoni motivi.
Gli assorbenti lavabili sono simili in tutto e per tutto a quelli classici usa e getta, ma sono composti da tessuti resistenti e appunto lavabili, così da poter essere riutilizzati invece che buttati. Spesso hanno le ali e un bottone che permette di agganciarli alla biancheria, ed esistono di diverse dimensione, a seconda della necessità e del tipo di flusso.
È possibile che durante l'allattamento tornino le mestruazioni? È un segnale negativo? Il latte subisce dei cambiamenti? Ecco tutto quello che c'...
Generalmente sono realizzati in tessuti morbidi e piacevoli al tatto, in modo da non causare allergie ed essere ben tollerati. Il materiale più usato è il cotone, oppure il micropile e fibre naturali, come quella di bambù, molto traspirante. Ne esistono di due tipologie: i più diffusi si chiamano all-in-one, perché composti da un pezzo unico, e sono formati da un tessuto esterno impermeabile e all’interno una serie di strati, mentre la versione pocket è composta da un unico strato di tessuto impermeabile.
In media gli assorbenti lavabili hanno una durata di 4 o 5 anni.
Gli assorbenti lavabili si indossano esattamente come un normale assorbente, ovvero appoggiandolo sullo slip, con la sola differenza che devono essere allacciati i bottoncini presenti.
Rispetto al metodo di lavaggio, si possono sciacquare con acqua fredda al momento del cambio, pretrattando con sapone di Marsiglia, oppure si possono lavare in lavatrice con detersivo per bucato ecologico, anche insieme al resto del bucato. Da evitare, invece, l’ammorbidente. Per questo, è meglio lavarli in apposite buste. È inoltre importante lavarli due o tre volte al primo lavaggio, in modo che il cotone assorba meglio.
Una volta all’anno è consigliato fare un lavaggio a 60° per igienizzare meglio i prodotti. L’importante è non usare candeggina e smacchiatori che rovinino il tessuto e rischino di irritare la pelle.
Oltre a quelli già menzionati, ci sono altri vantaggi tratti dall’uso degli assorbenti lavabili, che riguardano la salute, la comodità e il risparmio di tempo, denaro e di spreco.
In realtà gli assorbenti lavabili non hanno particolari controindicazioni, e le sole avvertenze sul loro utilizzo sono quelle riguardanti il lavaggio e il mantenimento: se le macchie si seccano eccessivamente, infatti, risulterà molto più difficile eliminarle. Perciò è consigliato sciacquarli subito o metterli in ammollo con il sapone di Marsiglia o altri saponi neutri, applicati direttamente sulle macchie, prima di lavarli in lavatrice.
Vediamo alcuni dei migliori assorbenti lavabili che possono essere acquistati su Amazon.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Rimanere incinta dopo una diagnosi di tumore al colon-retto? Ecco quando (e come) è possibile e cosa c'è da sapere.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
C'è un importante relazione tra fattori ambientali, come i cambiamenti delle stagioni, e l'intensità della depressione. Ecco cosa c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Facciamo il punto della situazione alla luce degli studi scientifici condotti in materia per capire qual è il rapporto tra endometriosi ed eredita...
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.