
Lo spot di un'azienda di prodotti post-parto è stato censurato dalla messa in onda durante gli Oscar. La "colpa"? Mostrare la realtà del post-par...
La modella Ashley Graham si rivolge alle neomamme alle prese con il recupero del corpo post-parto e, ancora una volta, la sua sincerità è d'ispirazione per molte donne.
“Alzate le mani se nemmeno voi sapevate che avreste dovuto cambiare anche i vostri, di pannoloni”: non si sottrae neanche al racconto del post-parto la modella Ashley Graham, e ancora una volta è d’ispirazione per le neomamme che, come lei, sono impegnate nel recupero del controllo del corpo, dopo avere partorito.
In un post su Instagram la modella statunitense, diventata mamma per la prima volta meno di un mese fa di un maschietto, Isaac, si rivolge a tutte le neomamme con ironia e sincerità, lontana – ancora una volta – dagli stereotipi sulla maternità:
[…] Dopo tutti questi anni nella moda non avrei mai pensato che il mio capo d’abbigliamento preferito sarebbe stata la biancheria intima usa e getta, e invece eccomi! Nessuno parla del recupero del corpo e della convalescenza delle mamme dopo il parto. Volevo farvi vedere che non è tutto rose e fiori! […]
Il post pubblicizza poi i prodotti dell’azienda Fridamom, dedicati al post-partum e già al centro dell’attenzione negli scorsi giorni dopo che un loro spot, che racconta le difficoltà di una neomamma e destinato alla messa in onda in occasione della cerimonia degli Oscar, è stato censurato dall’emittente Abc perché considerato troppo esplicito.
Lo spot di un'azienda di prodotti post-parto è stato censurato dalla messa in onda durante gli Oscar. La "colpa"? Mostrare la realtà del post-par...
Una scelta che non è piaciuta agli spettatori, che hanno espresso invece apprezzamento (premiandolo con oltre due milioni di visualizzazioni in poche ore) per uno spot che, per una volta, non si traduce in un’idea completamente astratta del prodotto che pubblicizza ma punta proprio sulla rappresentazione realistica di un problema che è comune a molte neomamme.
E sceglie di mostrare la difficoltà ad andare in bagno, a riconoscere il proprio corpo e a controllarlo, a gestire problemi fisici come le emorroidi, a occuparsi del cambio assorbente, tra molti dolori fisici.
Tutte cose che chiunque abbia partorito ha vissuto ma che difficilmente trovano spazio nel racconto della maternità, da cui spesso “spariscono” come per magia segni, smagliature, occhiaie, stanchezza e difficoltà.
Ashley si schiera ancora una volta in difesa della realtà delle cose, senza nascondere i difetti e cercando di mostrare – come aveva già fatto durante la sua gravidanza – i veri cambiamenti del corpo, le vere battaglie e le difficoltà che le donne attraversano nel diventare madri.
E la reazione delle mamme è di sollievo e gratitudine: “Grazie di usare i tuoi canali per accompagnare altre donne mentre navigano lungo questa delicata transizione verso la maternità”, scrive una donna. Un’altra commenta: “Amo questo post, grazie di averlo condiviso. Fa sentire tutte noi mamme nel post-parto un po’ meno sole“.
Dopo il parto le neomamme hanno perdite ematiche importanti, per cui servono assorbenti specifici e slip adatti a contenerli, ovvero le mutande pos...
Ne soffre fino al 15% delle neomamme ma in molti casi non viene diagnosticata: i consigli per riconoscere e affrontare la depressione post partum, ...
Tra paura, vergogna e pregiudizi è spesso difficile parlare di depressione, specialmente quella che può colpire le donne dopo il parto. Cerchiamo...
In alcuni casi, la pancia post parto sembra non voler andare via: ma quanto tempo ci vuole per tornare alle dimensioni normali?
Si può essere tristi dopo essere diventate madri? Sì, e non è nè una colpa nè qualcosa di sbagliato. Scopriamo cause e rimedi (e differenze co...
Cosa preparare nella valigia dell'ospedale oltre al classico corredino per il neonato? Sicuramente gli assorbenti post parto. Vediamo come e perchè.
Una su cinque sperimenta ansia e depressione perinatali, mentre una su tre vive il parto in maniera traumatica. La psicologa Lauren Keegan suggeris...
Molto più di una "semplice" stanchezza; scopriamo come si manifesta l'astenia post parto, come gestirla e quando preoccuparsi.
L'attrice britannica ha voluto contrastare la "Snapback Culture", l'aspettativa sociale per cui il corpo di una donna che ha appena dato alla luce ...
Tra evidenti difficoltà fisiche e conseguenze psicologiche, scopriamo le cause (e i consigli per superare la situazione) del calo del desiderio se...