
L'aumento del volume dell'utero (e non solo) provocano enormi sollecitazioni sui muscoli addominali materni che, in alcuni casi, possono distanziar...
Pancera post parto, sì o no? Alcuni la sconsigliano, altri la trovano utile. Ecco le cose importanti da sapere prima di decidere se metterla o no.
A essere interessati dai cambiamenti ormonali e fisici sono l’apparato respiratorio, circolatorio, scheletrico, muscolare e non solo, perciò è importante capire cosa possa o meno agevolare il recupero. Ad esempio, molte donne usano la pancera post parto, un indumento che si ritiene possa appunto essere di sostegno per la ripresa addominale e muscolare. Tuttavia, non tutti gli esperti concordano nel definirla utile.
Cerchiamo di fare chiarezza.
La pancera è un indumento contenitivo e modellante. Il suo scopo è quello di contenere, appunto, i muscoli addominali. Subito dopo il parto si utilizza per sostenere questa zona che, dopo essersi dilatata moltissimo per accogliere il bambino, d’un tratto si è svuotata. Infatti, muscoli e tessuti appariranno rilassati, morbidi, molli o flaccidi.
Ancor più intensa sarà la sensazione della puerpera, che avvertirà un senso di decadimento della parete addominale, come se questa parte volesse staccarsi dal resto del corpo.
L'aumento del volume dell'utero (e non solo) provocano enormi sollecitazioni sui muscoli addominali materni che, in alcuni casi, possono distanziar...
Molte donne si chiedono, prima di tutto, se la pancera post parto sia utile sia in caso di parto cesareo che naturale. La risposta è che in realtà dipende: in alcuni casi, infatti, è consigliata anche dopo un parto naturale, ma in generale è più indicata per chi subisce un cesareo, così da contenere il rischio di diastasi della ferita, ma anche per dare sollievo alla stessa.
Per quanto riguarda il tempo per cui indossarla, va detto che la pancera non deve necessariamente essere indossata tutto il giorno: può essere utile portarla anche solo in alcuni momenti della giornata, ad esempio quando si devono salire le scale o ci si deve alzare dal letto, mentre può essere evitata quando stiamo sedute, ad esempio per mangiare, oppure quando siamo distese.
In ogni caso, anche quando si porta la pancera post parto si deve evitare di fare sforzi e di portare pesi, perché i muscoli addominali, così come quelli del pavimento pelvico, sono indeboliti dalla gravidanza. Per fare in modo che si rinforzino è bene seguire un programma di esercizi dedicati, affidandosi a uno specialista.
Anche il periodo in cui indossare la pancera post parto non è identico per tutte; c’è chi, ad esempio, ne consiglia l’uso solo nei giorni immediatamente seguenti al post parto, chi invece suggerisce di portarla per qualche settimana.
Come detto, ci sono pareri discordanti sull’uso della pancera post parto. Chi la consiglia generalmente lo fa per questi motivi:
Secondo uno studio coreano, però, la pancera post parto, specie se rigida, modificherebbe l’inclinazione pelvica anteriore, avendo quindi effetti sul pavimento pelvico, e restringerebbe la circonferenza della vita, causando rigidità a livello della colonna vertebrale.
Di fatto, la pancera si sovrapporrebbe al lavoro degli addominali dando alla donna la sensazione di stare bene solo fintanto che la indossa, ma gli effetti a lungo termine sarebbero tutt’altro che benefici.
Chi ne sconsiglia l’uso lo fa solitamente perché:
Se la vostra idea è comunque quella di usare una pancera post parto, queste sono le migliori che potete trovare su Amazon.
In questo articolo sono presenti prodotti o servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. GravidanzaOnLine potrebbe percepire piccole commissioni pubblicitarie da Amazon o dagli altri e-commerce citati se venisse fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, tuttavia questo non aumenta il prezzo dei prodotti ma ci permette di migliorare giorno dopo giorno i contenuti e la qualità del servizio offerto. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo a verificare disponibilità e prezzo sul sito di riferimento.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.
Una guida con le informazioni essenziali su cosa aspettarsi e cosa fare dal momento del parto prima del ritorno a casa.
C'è un importante relazione tra fattori ambientali, come i cambiamenti delle stagioni, e l'intensità della depressione. Ecco cosa c'è da sapere.
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.
Una guida con le informazioni essenziali su cosa aspettarsi e cosa fare dal momento del parto prima del ritorno a casa.
C'è un importante relazione tra fattori ambientali, come i cambiamenti delle stagioni, e l'intensità della depressione. Ecco cosa c'è da sapere.
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.
Una guida con le informazioni essenziali su cosa aspettarsi e cosa fare dal momento del parto prima del ritorno a casa.