
I segni del post parto nella storia di Hayley diventano il racconto di un'altra faccia della gravidanza e della maternità , fatta di cicatrici e di...
Ci sono almeno 9 cose che non si dicono mai riguardo il corpo dopo il parto: eppure parlarne può fare solo bene alle neomamme.
I cambiamenti che il corpo attraversa durante la gravidanza hanno dello straordinario, ma raramente si parla di quello che succede anche dopo, una volta dato alla luce un figlio. Eppure si tratta, anche in questo periodo, di un insieme di modifiche notevoli, alcune evidenti e altre meno. Tanto che i tre mesi successivi al parto sono indicati anche come “quarto trimestre di gravidanza”.
Però di quello che accade al corpo dopo il parto non se ne parla molto: perché tutte le attenzioni sono concentrate sul bambino, ovviamente, ma anche perché manca l’abitudine a confrontarsi su quello che succede anche una volta diventate mamme.
A (ri)aprire questo dialogo un articolo uscito su Parents firmato da Alesandra Dubin, che ha interpellato diverse neomamme per farsi raccontare i cambiamenti del corpo dopo la gravidanza. Sorprese incluse. Certo è che ogni gravidanza è diversa, e il corpo cambia in modi differenti da donna a donna.
I segni del post parto nella storia di Hayley diventano il racconto di un'altra faccia della gravidanza e della maternità , fatta di cicatrici e di...
Come già durante la gravidanza, c’è chi soffre di maggiori disturbi e chi invece non ne risente per nulla o quasi: ogni donna è diversa, ognuna ha esperienze diverse. Alesandra, mamma di due gemelli, ha chiesto ad alcune mamme di raccontare le loro, e le ha confrontate con la propria.
“Cominciamo parlando di diastasi addominale. Di cosa si tratta? Be’, non lo sapevo finché un’altra mamma di gemelli ha condiviso la sua esperienza. In breve, è la separazione dei muscoli addominali”, scrive Alesandra Dubin. Che aggiunge: “Anche se alcuni programmi di allenamento potrebbero essere di aiuto, molti professionisti dicono che si può sistemare solo con la chirurgia”.
“Ho perso capelli a ciocche dalle tempie – spiega – e ho notato lentiggini che non avevo mai visto. Affascinante. Sono ricresciuti (menomale) ma i nuovi capelli che hanno rimpiazzato quelli vecchi non crescono”. Una mamma, spiega Alesandra, dice: “I miei capelli non sono mai più stati gli stessi. Il colore e lo spessore sono completamente diversi, e mi sembra che abbiano iniziato a diventare bianchi subito dopo il parto”.
Dopo la gravidanza, scrive Alesandra, molte mamme provano quella che viene definita “incontinenza da stress”, con piccole perdite di urina quando corri, o fai allenamento, starnutisci, ridi – insomma, avete capito. Per una mamma, però, non è stato così: “Prima della gravidanza avevo la vescica più piccola del mondo. Dovevo correre a fare pipì ogni mezz’ora, dovevo sempre sedermi sul corridoio e facevo diventare matti i miei amici e la mia famiglia durante i viaggi in auto. Adesso posso uscire per ore intere! Non so bene come o perché le cose sono cambiate, ma ho notato la differenza subito dopo avere partorito mia figlia”.
“Non è così per le smagliature, ma ritengo che la cicatrice del mio cesareo sia una medaglia d’onore. E in ogni caso, è così in basso da non vedere mai la luce del giorno. Però ho notato (all’inizio con qualche apprensione) che è rimasta rossa o violacea per due anni interi dopo la nascite dei gemelli. E a volte mi dà un leggero fastidio o prurito”. Per altre mamme, spiega poi Alesandra, le cose sono diverse: “Due anni dopo la cicatrice mi fa ancora sentire a disagio nell’indossare molti pantaloni”, oppure “Mia figlia compie 9 anni a dicembre, e la cicatrice a volte mi fa ancora male. Com’è possibile?”
“Il tatuaggio che ti sei fatta proprio sotto la linea del bikini non sarà mai più lo stesso. Il mio quadrifoglio non è più così fortunato come un tempo!”: l’inchiostro cambia, per l’effetto dello stiramento della pelle, che diventa per forza di cose meno elastica. Tutto normale.
“Molte donne – scrive Alesandra – mi hanno detto che i loro piedi sono cresciuti durante la gravidanza e poi sono rimasti così, tanto da doversi liberare di tutte quelle belle scarpe che indossavano prima della gravidanza. E questo potrebbe essere certamente frustrante, oltre che dispendioso“.
Le fotografe Aimee e Jenna Hobbs parlano del progetto "A mother's beauty", con le fotografie cancellate dai social perché giudicate eccessive.
Purtroppo le lacerazioni vaginali sono realtà per molte donne, spiega Alesandra, a cui una mamma ha detto: “Mi hanno ricucita dopo una lacerazione molto brutta, ma le cose non hanno funzionato come dovevano. È come mettere insieme i pezzi di un puzzle zuppi d’acqua e masticati da un cane”.
Se pensavi di conoscere i ritmi mensili del tuo corpo potresti doverci ripensare, spiega Alesandra: “Avrei voluto che qualcuno mi avvertisse di quanto le mestruazioni sono brutte dopo che hai avuto dei figli”: i cambiamenti sono dovuti principalmente all’aumento del flusso sanguigno dopo il capoparto, raccontano le mamme.
“Sono tornata al mio peso pre-gravidanza – continua Alesandra – dopo circa 6 mesi di duro lavoro. Ero piuttosto orgogliosa. Ma nessuno mi ha spiegato che a prescindere dal tuo peso corporeo il tuo corpo non tornerà come prima”. Una mamma conferma: “È molto semplice ma è qualcosa che tutti evitano di dire. Il tuo corpo non tornerà mai quello che era prima che rimanessi incinta. È una verità ineluttabile”. E va bene così, mamme, spiega Alesandra: non siete sole.
Al di là delle apparenze e della spinta motivazionale a riacquistare il “controllo” sul proprio corpo, il recupero dopo il parto per molte donne non è certo una passeggiata: in un post pubblicato sulla sua pagina Instagram Sarah Baugen racconta gioie e dolori della gravidanza e del post-parto, senza censure e con uno sguardo rivolto alla donna che era prima di diventare mamma.
Se la me 25enne vedesse questa foto – scrive Sarah – ne sarebbe assolutamente mortificata. Pensava che avrebbe recuperato subito dopo il parto. E che le smagliature e la pelle cadente sarebbero arrivati solo con 3 gravidanze o più. Avrebbe segretamente rifiutato un corpo come questo, sapendo che non sarebbe mai potuto essere il suo perché non avrebbe mai permesso a se stessa di diventare così enorme. […] La 25enne che ero non ne aveva la più pallida idea. Ma sapete cosa? Rifarei tutto da capo per essere quella che sono ora, con i miei due fantastici bambini e la mia pelle cadente e il seno avvizzito, perché ci sono cose più importanti nella vita che avere un ventre piatto.
In alcuni casi, la pancia post parto sembra non voler andare via: ma quanto tempo ci vuole per tornare alle dimensioni normali?
L'attrice britannica ha voluto contrastare la "Snapback Culture", l'aspettativa sociale per cui il corpo di una donna che ha appena dato alla luce ...
La tiktoker Danisha Lestaevel ha pubblicato un video con i cambiamenti del suo corpo, una, due e tre settimane dopo aver dato alla luce il suo quar...
Rappresenta fino al 20% dei decessi post-partum. Sebbene possa accadere in qualsiasi momento durante la gravidanza e dopo la nascita del neonato, u...
L'influencer si è aperta più volte riguardo i problemi, fisici e mentali, affrontati dopo la nascita del suo secondo figlio a febbraio 2022. Si Ã...
Nel terzo trimestre della gravidanza, estrogeni e progesterone sono al loro massimo livello, ma subito dopo il parto calano rapidamente e raggiungo...
Quello del post parto è un periodo che (s)travolge: non capita solo alle persone comuni, ma anche alle celebrities che sempre di più si stanno ap...
La moda non aiuta le neo mamme a sentirsi sicure di sé dopo il parto. La confessione di Blake Lively è un monito ai grandi marchi dell'abbigliame...
Non è stato facile, ma finalmente ho smesso di vergognarmi del mio corpo da mamma e dei segni che le mie due gravidanze mi hanno lasciato: ecco pe...
Lindsay Wolf, attrice di Los Angeles, mostra con orgoglio il suo corpo post-gravidanza per promuovere l'amore per se stessi andando oltre gli stere...