
Quanto conosciamo davvero la nostra pelle e le sue esigenze? Ecco un semplice test per scoprire il nostro Skin Identikit e adeguare la nostra beaut...
Quello del post parto è un periodo che (s)travolge: non capita solo alle persone comuni, ma anche alle celebrities che sempre di più si stanno aprendo sulla loro esperienza. Ashley Graham ha svelato di aver perso molti capelli a 4 mesi dalla nascita di suo figlio, un fenomeno più comune di quanto si pensi.
La perdita di capelli post-parto è un fenomeno molto comune, associato all’intensa attività ormonale che il corpo si ritrova a fronteggiare nei mesi successi alla nascita di un bambino. Una situazione che può provocare disagio e turbamento in chi la vive. Una delle ultime celebrities ad aprirsi su questa esperienza (e in generale sui cambiamenti del corpo post parto) è stata la modella Ashley Graham, che nel 2020 fa ha avuto il suo primo figlio, Isaac. A Parents ha raccontato come sta vivendo il periodo più intenso della sua vita.
Ashley Graham è una paladina della body positivity da anni, testimonial di campagne e marchi che puntano all’accettazione e alla normalizzazione di tutti i corpi. Il suo, dopo il parto, si è trasformato: nell’intervista a Parents ha raccontato in particolare che la perdita di capelli, che si è presentata a 4 mesi dal parto del suo primogenito, “è stata più traumatica del parto stesso“.
La Graham ha raccontato che molte sue amiche le avevano detto che tra le conseguenze dell’allattamento ci sarebbe stata una grande oscillazione del peso, sperimentata da lei stessa su un corpo che, per quanto ha raccontato (e svela ogni giorno sul suo profilo Instagram), cambia ogni giorno. Sulla perdita di capelli invece la modella e imprenditrice ha detto che è stata una delle esperienze più traumatiche che ricorda di quel periodo.
Quando mio figlio aveva 4 mesi, i miei capelli hanno cominciato a cadere. Ed è stato più traumatico del parto stesso, perché mi dicevo: “I miei capelli cadono a ciocche, cosa sta succedendo? Ho fatto qualcosa di sbagliato?”. E poi mi sono resa conto che semplicemente succede. La mia pelle è diventata molto irritabile e ho anche avuto un po’ di rosacea da combattere.
Quanto conosciamo davvero la nostra pelle e le sue esigenze? Ecco un semplice test per scoprire il nostro Skin Identikit e adeguare la nostra beaut...
La perdita di capelli post parto, come ha raccontato la stessa Ashley Graham, è un fenomeno fisiologico che si risolve entro 6 mesi dal parto. Solo dopo un anno, però, le donne che hanno sperimentato questo side-effect del parto, sono tornate alla normalità. Si tratta di un fenomeno che non va minimizzato e che può provocare non poco turbamento, soprattutto se la caduta è ingente e sembra quasi che la colpa sia di un atteggiamento o un comportamento sbagliato della donna. In realtà, come ha specificato bene Ashley Graham, non esistono “colpe”: semplicemente, può capitare (oppure no: non tutte le donne nel post parto hanno sperimentato la caduta di capelli tra gli effetti indiretti).
In Pretty Big Deal, un podcast nel quale Ashley intervista altre star o persone comuni sui temi più disparati con l’obiettivo di rompere tabù e superare gli stereotipi, la modella ha parlato parecchio con le sue ospiti dell’esperienza totalizzante della maternità. In diverse occasioni ha raccontato del suo “mum guilt“, ovvero del senso di colpa delle mamme, che nel suo caso si è presentato quando è tornata attivamente al suo lavoro, pochi mesi dopo la nascita di Isaac. Quando il piccolo aveva 8 mesi è partita per Milano, dove la aspettava la Fashion Week: in quel caso, ha raccontato Ashley, le è sembrato quasi di abbandonare il piccolo nonostante sapesse che con lui c’erano il papà (il marito di Ashley Graham Justin Ervin) e sua madre Linda, che l’ha aiutata nei mesi successivi al parto.
Seguirla su Instagram, sia negli scatti più legati al suo lavoro che in quelli che raccontano il suo lato più intimo e la vita con la sua famiglia, è un piacere: con il suo racconto della maternità così naturale e spontaneo, Ashley Graham sta contribuendo a una narrazione più inclusiva della gravidanza e del parto, quella in cui i corpi non sono tutti uguali (e meno male!) e non reagiscono tutti allo stesso modo.
Dopo il parto le neomamme hanno perdite ematiche importanti, per cui servono assorbenti specifici e slip adatti a contenerli, ovvero le mutande pos...
In alcuni casi, la pancia post parto sembra non voler andare via: ma quanto tempo ci vuole per tornare alle dimensioni normali?
Si può essere tristi dopo essere diventate madri? Sì, e non è nè una colpa nè qualcosa di sbagliato. Scopriamo cause e rimedi (e differenze co...
L'attrice britannica ha voluto contrastare la "Snapback Culture", l'aspettativa sociale per cui il corpo di una donna che ha appena dato alla luce ...
La tiktoker Danisha Lestaevel ha pubblicato un video con i cambiamenti del suo corpo, una, due e tre settimane dopo aver dato alla luce il suo quar...
Lo yoga post parto è un ottimo modo per riniziare a muoversi e riprendere contatto con il proprio corpo. Ma quali sono gli esercizi adatti?
Nel terzo trimestre della gravidanza, estrogeni e progesterone sono al loro massimo livello, ma subito dopo il parto calano rapidamente e raggiungo...
Pancera post parto, sì o no? Alcuni la sconsigliano, altri la trovano utile. Ecco le cose importanti da sapere prima di decidere se metterla o no.
L'ostetrica è quella figura che dà supporto alla mamma nella gestione del neonato e non solo. Ecco le domande da poter fare prima di tornare a ca...
Dopo il parto è normale notare una diffusa caduta dei capelli. Ma quando è il caso si preoccuparsi e quando, invece, è un fenomeno del tutto nat...