
Ogni donna, dopo la nascita di un figlio, sperimenta i cosiddetti dolori post parto che interessano sopratutto le strutture muscolari, ossee e arti...
Il periodo che segue la nascita di un bambino è detto puerperio, ma anche “quarto trimestre di gravidanza”, per indicarne l’importanza.
Anche in questo periodo il corpo della donna è sottoposto a diversi cambiamenti, a cui si sommano le novità che si accompagnano all’arrivo di un bambino.
Qui trovate le testimonianze delle neomamme e i consigli per affrontare al meglio il post parto.

Ogni donna, dopo la nascita di un figlio, sperimenta i cosiddetti dolori post parto che interessano sopratutto le strutture muscolari, ossee e arti...

Il primo flusso mestruale dopo il parto (naturale o cesareo) è chiamato "capoparto": vediamo insieme quando arriva e quali sono i sintomi che lo a...

La neomamma è chiamata "puerpera" per le 6 settimane successive al parto: ecco cosa significa e cosa succede in questo periodo al suo corpo.

Dopo nove mesi di attesa inizia una nuova fase della vita. Come comportarsi? Ecco alcune indicazioni.

5 domande che tutte le neo mamme fanno (e le risposte che non ti aspetti)

Tra i modi con i quali ricordare la gravidanza e la nascita del proprio bambino/a, molte donne decidono di fare l'impronta della placenta. Scopriam...

Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...

Del periodo del post-partum se ne parla quasi sempre sottolineando criticità e aspetti negativi: ecco come affrontarlo con un approccio più posit...

Il post parto è per molti aspetti un periodo più delicato della gravidanza, ma spesso completamente ignorato e sottovalutato. Ecco perchè bisogn...

La tecnologia, in tutte le sue forme, può cambiare (in meglio) il periodo del puerperio. Ecco come e quali strumenti, app e piattaforme sono al mo...

C'è un importante relazione tra fattori ambientali, come i cambiamenti delle stagioni, e l'intensità della depressione. Ecco cosa c'è da sapere.

Una guida con le informazioni essenziali su cosa aspettarsi e cosa fare dal momento del parto prima del ritorno a casa.

Nei giorni successivi al parto è molto comune andare incontro alla comparsa di un edema. Ecco cos'è, come si manifesta e quando è il caso di pre...

La gravidanza finisce con la nascita del bambino? Non proprio. C’è un quarto trimestre di gravidanza a cui prestare la massima attenzione.

Nelle settimane successive al parto è normale avere perdite di sangue. Parliamo delle lochiazioni, di come riconoscerle e come gestirle.

Nel post parto è importantissimo curare la propria igiene intima, anche con prodotti pensati apposta per quella zona così delicata.

Una possibile complicanza del taglio cesareo responsabile di infertilità e altri (anche gravi) problemi di salute: parliamo dell'istmocele e di co...

La ptosi mammaria può presentarsi a ogni età , ma è più comune dopo gravidanza e allattamento. Ecco perché, e come correggerla.

Aumentare la tenuta della vagina stringendone l’apertura in modo da garantire il piacere sessuale del partner maschile; parliamo del cosiddetto "...

Un rischio frequente nei parti vaginali che può provocare conseguenze anche gravi; ecco cosa c'è da sapere.

Dopo il parto le neomamme hanno perdite ematiche importanti, per cui servono assorbenti specifici e slip adatti a contenerli, ovvero le mutande pos...

Ne soffre fino al 15% delle neomamme ma in molti casi non viene diagnosticata: i consigli per riconoscere e affrontare la depressione post partum, ...

Tra paura, vergogna e pregiudizi è spesso difficile parlare di depressione, specialmente quella che può colpire le donne dopo il parto. Cerchiamo...

In alcuni casi, la pancia post parto sembra non voler andare via: ma quanto tempo ci vuole per tornare alle dimensioni normali?

Si può essere tristi dopo essere diventate madri? Sì, e non è nè una colpa nè qualcosa di sbagliato. Scopriamo cause e rimedi (e differenze co...

Cosa preparare nella valigia dell'ospedale oltre al classico corredino per il neonato? Sicuramente gli assorbenti post parto. Vediamo come e perchè.

Una su cinque sperimenta ansia e depressione perinatali, mentre una su tre vive il parto in maniera traumatica. La psicologa Lauren Keegan suggeris...

Molto più di una "semplice" stanchezza; scopriamo come si manifesta l'astenia post parto, come gestirla e quando preoccuparsi.

L'attrice britannica ha voluto contrastare la "Snapback Culture", l'aspettativa sociale per cui il corpo di una donna che ha appena dato alla luce ...

Tra evidenti difficoltà fisiche e conseguenze psicologiche, scopriamo le cause (e i consigli per superare la situazione) del calo del desiderio se...

La tiktoker Danisha Lestaevel ha pubblicato un video con i cambiamenti del suo corpo, una, due e tre settimane dopo aver dato alla luce il suo quar...

Rappresenta fino al 20% dei decessi post-partum. Sebbene possa accadere in qualsiasi momento durante la gravidanza e dopo la nascita del neonato, u...

L'influencer si è aperta più volte riguardo i problemi, fisici e mentali, affrontati dopo la nascita del suo secondo figlio a febbraio 2022. Si Ã...