
Alcuni papà raccontano il momento in cui si sono sentiti genitori per la prima volta: per molti è successo anche mesi dopo la nascita dei loro fi...
Fare errori come genitore è inevitabile: alcuni papà danno i loro consigli sulla gestione della nuova vita con i bambini piccoli.
Nessuno è perfetto e i genitori non sono da meno, si sa. Ma il timore di sbagliare, quando si cresce un umano in miniatura aumenta esponenzialmente. La responsabilità che preme forte, i dubbi, il confronto con i figli che si era e con i propri genitori (“Io questo con mio figlio non lo farò mai”, quante volte l’abbiamo pensato. Salvo poi trovarci davanti all’istinto naturale di ripetere lo stesso copione, “giusto” o “sbagliato” che sia).
Abbiamo passato buona parte del tempo, prima che il bimbo nascesse, a immaginarci mamma, o papà: questo sì, questo no, abbiamo stilato un elenco più o meno lungo di regole, consigli, auto-avvertimenti e buoni propositi. Molti li rispetteremo, probabilmente. Altri, invece, capiremo con il tempo che rimarranno teoria.
Alcuni papà raccontano il momento in cui si sono sentiti genitori per la prima volta: per molti è successo anche mesi dopo la nascita dei loro fi...
E, soprattutto, faremo molti errori. Non perché perché siamo dei cattivi genitori, o inadatti al ruolo. Un figlio cresce insieme al genitore, che mentre insegna impara. Ma quali sono gli errori che i genitori commettono più facilmente? E quali i consigli per evitarli? Futuri papà e neopapà hanno posto la domanda sul popolare forum Reddit, e hanno ricevuto le risposte di altri papà. Ne abbiamo scelte 5:
Il miglior consiglio che posso dare è quello che ho ricevuto quando sono diventato papà per la prima volta due anni fa. Prendi tutti i consigli con le pinze, ogni bambino è diverso perciò quello che funziona per gli altri potrebbe non andare bene per te. Dall’altra parte non respingere ogni consiglio del tutto. Una volta mia nonna stava guardando mio figlio per poche ore, era il periodo dei dentini, (non riuscivamo a fargli piacere il ciuccio da dentizione) e quando sono arrivato a prenderlo lei gli aveva dato un ghiacciolo, ancora nella confezione. E lui lo succhiava felicissimo. Non potevo credere di non averci mai pensato.
Alcuni momenti saranno molto stressanti e tu e tua moglie vi scannerete mentre il bambino urla come un forsennato nonostante le abbiate provate tutte. Fai un profondo respiro, ripassa la lista delle cose da fare e dai un bacio a tua moglie. La tua vita non è finita e hai più tempo di quel che credi per godertela. Cerca di dormire quando puoi e rilassati. Vivi il momento e tieni una fotocamera a portata di mano. Ma ricordati che è meglio perdere la foto che perdersi il momento.
Sii una guida amorevole. Affidati al consiglio saggio di qualcuno di cui ti fidi. Dimenticati l’idea di essere un “papà perfetto”. Prova a imitare le cose positive che hanno fatto i tuoi genitori e fai il contrario con le cose negative.
Per prima cosa congratulazioni. Secondo, dormi finché puoi. Terzo, quello che funziona per voi va bene. Le persone danno “consigli” che possono farti temere di non fare la cosa giusta. Ma quel che va bene per te e il bambino è corretto. Quarto, dormi finché puoi. Quinto, goditela, crescono così in fretta. L’ho già detto di dormire finché puoi?
Aiuta tua moglie di notte. Ma ricorda che non serve che entrambi siate stanchi quindi non rimanete svegli tutti e due. So che è una posizione controversa ma la penso così. I bambini dormono e mangiano molto nei primi mesi perciò non prendertela se non interagite molto. Ma allo stesso tempo assicurati che sappiano che ci sei. Sii presente. Abbracciali, baciali e gioca con loro. Crescono così in fretta che non ce ne accorgiamo. E un’ultima cosa: sii semplicemente lì per loro.
Dovremmo essere fianco a fianco nella stessa avventura, difficile eppure entusiasmante. Eppure a volte mi pare che i papà abbiano privilegi e fort...
Secondo uno studio i papà premurosi hanno un cervello differente se paragonato a quei padri che non hanno attenzioni verso i propri figli. Tutto d...
Per riportare serenità e organizzazione tra i neo genitori sopraffatti dal carico mentale e fisico dopo la nascita di un bebè la famiglia tradizi...
James Alvarez ha perso sua moglie incinta un anno fa. La figlia che portava in grembo, Adalyn, si è salvata. Così, per celebrare una data così i...
Non solo le mamme ma anche i papà dei bambini nati prematuramente soffrono di depressione post parto: a confermarlo la scienza con un nuovo studio...
In che modo i papà influenzano i comportamenti dei propri figli? Lo studio che ne evidenzia i cambiamenti, nei decenni, dell'influenza paterna sul...
Stash è diventato papà della piccola Grace, avuta dalla compaga Giulia Belmonte.
Anche il corpo e il cervello degli uomini cambiano quando diventano papà. È ora di sfatare qualche falso mito.
Anche se i padri sono molto più presenti nella vita dei loro figli, molte incombenze restano di esclusiva (o quasi) pertinenza materna: eppure non...
Anche un uomo può e deve sognare di fare soprattutto il padre, se così preferisce. E non dovrebbe per questo essere chiamato "mammo": la riflessi...
"Mi sono chiesto più volte se ci sia un momento, un click, per così dire, che inneschi il rapporto d’amore tra il padre e una figlia, quello ba...