
La gravidanza e l'allattamento comportano, per la mamma, importanti cambiamenti a livello fisico e ormonale, e spesso lasciano il segno sul suo cor...
Il corpo delle donne mostra i segni del parto anche a distanza di giorni e settimane: l'invito all'accettazione di sé di alcune neomamme, celebri e non, che rivendicano la bellezza del corpo femminile anche quando è "imperfetto".
Ci sono le mamme subito-in-forma, che mostrano i segni del parto solo in minima parte. Tra le fortunate anche Chiara Ferragni, che a pochi giorni dalla nascita del primogenito mostrava via social una pancia piatta e liscia.
Ma la maggior parte delle neomamme porta sul corpo i segni della nascita di un figlio a lungo: via i filtri di Instagram e Photoshop, alcune mamme “vip” hanno scelto allora di mostrarsi al naturale, segni di gravidanza compresi.
Tra gli esempi più recenti quello di Melita Toniolo, ex gieffe che si mostra intenta nell’allenamento senza nascondere gli esiti del parto recente. Anche Clio “MakeUp” Zammatteo ha deciso di mostrare la sua pancia al naturale: arrivata agli sgoccioli della gravidanza ha pubblicato su Instagram una foto (“l’unica della gravidanza”, ha spiegato) in cui sono evidenti i segni dovuti alla tensione della pancia, rinunciando alla tentazione del ritocco digitale.
È l’unica foto perché dopo aver visto la quantità di smagliature sulla mia pancia mi sono vergognata e sono andata in camera a piangere… non ho mai avuto la pelle elastica ma fino all’ottavo mese sembrava esser tutto sotto controllo, poi al nono mese sono arrivate all’improvviso. Avrei potuto editare la foto, sarebbero bastati 2 minuti per eliminarle ma ho deciso di non farlo.
Una presa di posizione che, per una influencer, è anche un invito all’accettazione rivolto a tutte le mamme che come lei sperimentano gioie e dolori della gravidanza:
Non siamo perfetti, mai lo saremo ma possiamo ogni giorno provare a migliorarci… e con questo intendo dire che è sì importante lavorare al nostro fisico, ma per prima cosa bisogna lavorare al nostro essere. Far crescere con dei valori i figli, aiutare il prossimo, mettere impegno e passione nel lavoro, esser gentili, generosi… sono tante le cose belle nelle quali possiamo impegnarci e sono queste le cose che ci rendono persone migliori… non i ritocchi alle fotografie. Ragazze forza, amiamoci e amiamo di più.
Non solo le mamme celebri decidono di condividere pubblicamente gli effetti della gravidanza sul corpo, per abbattere gli stereotipi e aiutare l’accettazione di sé: è il caso dell’australiana Elise Raquel, che lo scorso anno ha pubblicato la foto del proprio corpo ancora gonfio anche se a distanza di ore dal parto.
È strano guardarsi e vedere ancora il pancione, anche se stringi tua figlia tra le braccia ed è la terza volta che partorisci. Non è facile tornare a casa con un neonato e dovere indossare ancora gli abiti premaman. Tutti mi dicevano che ero giovane e sarei dimagrita. Ma non è andata così. Mi ci sono voluti tre figli, ma alla fine ho capito che il corpo dopo il parto non è qualcosa da nascondere! Il corpo di una donna è incredibile e sono così orgogliosa di quello che il mio ha appena fatto!
A un anno di distanza Elise è tornata a parlare dei segni della gravidanza post partum in difesa di Kate Middleton, presa di mira perché apparsa troppo “perfetta” a poche ore dal parto. In un lungo post su Instagram Elise scrive:
Nessuno ha photoshoppato il suo corpo, è reale quanto il mio e quello di chiunque altro! Non possiamo solo celebrare il dono che il suo corpo le ha fatto ed essere felici per lei se ha camminato fuori dall’ospedale apparendo grandiosa solo poche ore dopo aver messo al mondo un bambino? Il makeup non la rende meno reale di voi o di me dopo il parto. Ogni storia è diversa, ogni gravidanza è diversa, ogni nascita è diversa e ogni viaggio post partum è diverso.
La gravidanza e l'allattamento comportano, per la mamma, importanti cambiamenti a livello fisico e ormonale, e spesso lasciano il segno sul suo cor...
È possibile stimolare il travaglio? In quali casi è utile farlo? Ecco una serie di indicazioni per le donne in procinto di partorire.
Il calciatore è tornato su Instagram per rassicurare i fan in pensiero per le condizioni di salute dell'influencer, che ora sta meglio e si sta ri...
La donna ha iniziato ad avvertire forti dolori alla pancia mentre era in viaggio ed è stata assistita da due medici e un'infermiera: il bambino è...
Il termine di una gravidanza può arrecare molta preoccupazione non solo alle madri, che hanno molto a cui pensare, ma anche ai padri, che potrebbe...
La prolungata mancanza di ossigeno al feto durante il travaglio può portare alla cosiddetta anossia da parto, una condizione grave e potenzialment...
Una nuova ricerca ha rivelato la possibilità di prevenire e ritardare un parto prematuro attraverso un semplice test diagnostico non invasivo.
La presenza del o della partner in ospedale è un tema cruciale quando si parla di post parto. Ma perché è fondamentale per la madre e per il neo...
Per organizzare la valigia del parto le bustine per il corredino del neonato sono gli accessori indicati per facilitare i primi giorni della mamma ...
Il parto è tra i momenti più delicati e attesi dalle donne. Ecco le risposte dell'ostetrica alle domande più frequenti espresse dalle future mam...
La scoperta dell'Università di Stanford consente di stabilire, attraverso il prelievo di un campione di sangue, quando inizierà la fase di travag...