
Preparare la valigia per il parto è un momento molto importante per le future mamme: ma quali sono i trucchi per renderla più ecosostenibile (e a...
Non solo pigiami, reggiseni da allattamento, body e tutine: nella valigia con l’occorrente per il parto vanno inserite molte, anzi moltissime cose, tutte indubbiamente indispensabili per i giorni di ricovero ospedaliero.
Ma cosa c’è in questa lista? Sono segnalate cose utili alla mamma, l’occorrente per il neonato e i documenti necessari per il ricovero e la registrazione in ospedale. Tuttavia ognuna può avere bisogno di altri oggetti, alcuni funzionali e altri in grado di rendere l’esperienza più confortevole.
Pronte a organizzare tutto? Bene, è il momento di mettere le cose in chiaro e capire cosa davvero non può mancare nella valigia per l’ospedale.
Prima di procedere, vi ricordiamo che ogni struttura sanitaria prevede un periodo minimo di ricovero, più o meno 3 o 4 giorni, che variano in base al tipo di parto, se naturale o cesareo. Inoltre, questi possono subire delle modifiche, se si evidenziano eventuali complicazioni, che comportano, quindi, un ricovero più lungo.
In ogni caso, prendiamo in considerazione l’occorrente per un ricovero standard.
Tra le cose che non possono mancare ci sono i documenti, quindi carta d’identità e tessera sanitaria della futura mamma così come quella del papà (nel caso in cui si possa effettuare la registrazione del neonato allo sportello anagrafe dell’ospedale). Indispensabile poi, la cartella clinica della gravidanza con tutti gli accertamenti, le ecografie e qualsiasi altro esame sia stato effettuato nel corso del 9 mesi.
In ospedale la mamma ha bisogno di prodotti per l’igiene personale, quindi detergente intimo post-parto, spazzolino e dentifricio, bagnoschiuma e shampoo, spazzola e phon, asciugamani personali e salviette umidificate.
Saranno necessarie le mutande e gli assorbenti post parto, la camicia da notte e il pigiama (di solito uno è impiegato per il parto naturale, quindi si sporcherà molto), eventuale vestaglia e pantofole. Serve, inoltre, un cambio per il giorno della dimissione ospedaliera, a meno che non si utilizza lo stesso con cui si è giunte in reparto.
Preparare la valigia per il parto è un momento molto importante per le future mamme: ma quali sono i trucchi per renderla più ecosostenibile (e a...
A molte mamme tornano utili la guaina post parto e i reggiseni da allattamento.
Possono essere molto utili anche un elastico per capelli, una crema idratante, per sentirsi subito meglio e più fresche dopo il parto, e qualche prodotto di make-up, che siete solite utilizzare.
E, nel caso in cui doveste avere voglia di qualcosa di buono, portate con voi degli snack da sgranocchiare e delle monetine per la macchinetta del caffè.
Da non dimenticare il caricabatterie per lo smartphone: telefonate e messaggi abbonderanno, quindi il telefono si scaricherà più velocemente del solito.
Anche il neonato necessita di una serie di prodotti indispensabili, soprattutto vestiario. Sono consigliati circa 5 cambi tra body, tutine e completini adatti alla stagione, calzini e manopole, un cappellino, la camicina della fortuna, una copertina per il parto e un lenzuolino, asciugamano e mussole e non dimenticare un pacco di pannolini taglia 1.
La lista nascita scongiura il pericolo di ricevere doppioni o regali inutili: come la lista nozze elenca cosa serve o manca nel corredo del nascitu...
Ognuna organizza la valigia con l’occorrente per il parto come può, cercando di suddividere al meglio le cose per sé, per il bambino e i documenti necessari.
Avete due soluzioni per organizzare il tutto modo ordinato: la prima è quella di comprare un vero e proprio borsone, che presenta degli scomparti appositi; l’altra è quella di utilizzarne uno già in vostro possesso, suddividendo l’occorrente in buste di plastica trasparente rinominate in base all’uso.
La seconda è, solitamente, la scelta maggiormente effettuata dalle future partorienti. Ecco perché nella lista delle cose da comprare, molte future mamme inseriscono anche i sacchettini del corredino da personalizzare, che si potranno riutilizzare quando il piccolo andrà all’asilo.
Anche i futuri papà dovrebbero preparare la loro borsa per l'ospedale in vista del parto. Ecco alcuni consigli utili per sapere cosa portare.
E ora non ci resta che entrare nel dettaglio e scoprire cosa è possibile acquistare comodamente online da casa per arrivare pronte al momento del parto con tutto l’occorrente necessario.
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
Non possiamo non respirare, ma dal corretto uso della respirazione passano diversi benefici, compresi quelli legati alla riduzione del dolore del p...
L'arrivo di un neonato richiede di adeguare la casa e supportare i futuri genitori a questo evento; la Nesting Party si occupa proprio di questo.
Idee e consigli per costumi di carnevale coordinati genitori e bambini, alcuni da realizzare con il fai da te, altri da acquistare.
Ecco alcune idee per realizzare costumi di Carnevale per neonato fai da te, partendo da alcune idee Instagram favolose.
Perchè metterci tanto? Non è meglio accelerare e ridurre i fastidi e i dolori del travaglio? Facciamo chiarezza sui tempi del parto e perchè un ...