
Le raccomandazioni del Ministero della Salute e dell'Aifa sull'importanza del vaccino antinfluenzale per bambini 2021. Ecco perché farlo a partire...
Con una decisione dalla portata storica, supportata da trial clinici molto positivi, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha raccomandato l'uso di un vaccino anti-malarico sui bambini che cambierà le sorti di molti paesi in via di sviluppo (e salverà molte vite).
Con un comunicato stampa di grande portata e di enorme impatto sanitario in particolare sui paesi più poveri del mondo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha raccomandato l’uso del vaccino anti malaria RTS,S/AS01 (RTS,S) sui bambini. Sarà in particolar modo la zona subsahariana a beneficiare, soprattutto in termini di vite umane, di questa novità approvata dalla comunità scientifica dopo diversi trial.
Il vaccino che verrà utilizzato in modo massivo in diversi paesi dell’Africa è stato oggetto di una sperimentazione massiva su circa 800 mila bambini in Ghana, Kenya e Malawi, sin dal 2019. In un’epoca in cui evitare di diffondere news false o scorrette sui vaccini – quelli anti-Covid, in particolare in relazione alla campagna vaccinale sui più piccoli – sta diventando di vitale importanza, questa notizia legata al vaccino anti-malaria su un target di età molto basso è un passo enorme per la scienza.
Il dottor Tedros Adhanom Ghebreyesus, Direttore Generale dell’OMS, ha detto che
“questo è un momento storico. Il tanto atteso vaccino contro la malaria per i bambini è fondamentale per la scienza, per la salute dei piccoli e per il controllo del virus. Sfruttare questo vaccino insieme agli strumenti già in uso contro la malaria può davvero salvare decine di migliaia di vite ogni anno”
I dati dell’OMS riportano che la malaria è la principale causa di morte nelle zone dell’Africa sub-Sahariana e che più di 260 mila bambini sotto i 5 anni morti solo nel 2019 a causa di questa malattia.
Le raccomandazioni del Ministero della Salute e dell'Aifa sull'importanza del vaccino antinfluenzale per bambini 2021. Ecco perché farlo a partire...
Gli esperti dell’OMS, che raccomandano una massiva distribuzione di questo vaccino nei paesi dove la trasmissibilità è alta, confermano che abbinarlo agli antimalarici già in uso può davvero impattare in modo decisivo non solo sui dati di mortalità nella popolazione infantile, ma anche su quelli delle ospedalizzazioni. Il vaccino è efficace contro il P. falciparum, parassita della malaria tra i più mortali. In paesi dove il diritto ad essere curati non è purtroppo al primo posto, è fondamentale ridimensionare gli effetti di una malattia devastante come la malaria, soprattutto tra bambini con sistemi immunitari già provati dalle condizioni igieniche precarie e dalla mancanza d’acqua e di cibo.
Rimane, ora, tutto in mano ai potenti del mondo. Saranno la politica e i delicati equilibri economici a determinare in che misura questa raccomandazione dell’OMS sul vaccino anti malaria da destinare ai bambini sarà messa in atto. Esattamente come sta succedendo per il vaccino anti-Covid, non a tutti i paesi del mondo è garantita l’accessibilità a uno strumento così valido ed efficace per via, ad esempio, di discriminazioni basate sulle condizioni economiche. L’Africa, è, purtroppo, il continente che sta pagando il prezzo più alto e non soltanto in relazione all’attuale situazione pandemica.
La Società italiana di pediatria ha sottolineato ancora una volta quanto sia importante sottoporsi ai vaccini, sia per i bambini sia per le donne ...
Aumento dei contagi di morbillo tra i bambini: questo è l'allarme riportato dall'Unicef e dall'OMS. Scopriamo perché dall'inizio del 2022 si è r...
La Sip (Società italiana di pediatria) ha reso disponibile sul suo sito l'opuscolo sulle vaccinazioni in età pediatrica anche in lingua ucraina. ...
Torna il cartone animato Leo e Giulia e questa volta racconta, in un linguaggio semplice, l'importanza di sottoporsi alla vaccinazione contro il Co...
Facciamo chiarezza sulle fake news con le risposte dei pediatri Sip sui vaccini Covid ai bambini: ecco perché è importante la vaccinazione anche ...
Le 4 notizie infondate smentite dall'Istituto Superiore della Sanità (Iss) sui vaccini anti Covid e i possibili effetti collaterali su gravidanza,...
Appello della SIN e di altre società per velocizzare la diffusione del vaccino alle donne in gravidanza, allattamento e ai bambini over 12, in att...
Viaggiare con bambini non vaccinati comporta per i genitori molte domande a dubbi circa la possibilità di contagio Covid-19. Le risposte alle doma...
I dati allarmanti dell'OMS e dell'Unicef sulle perdite delle vaccinazioni di routine per 23 milioni di bimbi in tutto il mondo a causa della Pandem...
Mentre la campagna vaccinale sugli adulti corre in Italia e nel mondo, è partita la sperimentazione sui bambini tra i 6 mesi e gli 11 anni. Ma per...