Il parto non si conclude con la nascita del bambino, ma con l'espulsione della placenta. Facciamo chiarezza sulla terza fase del travaglio scoprend...
Sembrava un normale parto quello avvenuto lo scorso 9 dicembre nello stato americano della Louisiana, se non fosse per il peso record del nascituro: oltre 6,3 kg. LaQueena Hunter-Grover, 43enne madre del neonato, era addirittura convinta di aspettare due gemelli, invece il bimbo era uno, ma bello in carne.
Dello stessa idea erano anche parenti, amici e conoscenti: “La gente veniva da me e mi diceva scherzosamente ‘Oh, penso che siano due gemelli o magari sono tre’, altri invece mi prendevano in giro dicendo, ‘Forse c’è un altro nascosto dietro uno dei bambini”, così ha raccontato la donna al Daily Mail dopo il parto avvenuto in ospedale. Precedentemente LaQueena aveva avuto altri tre figli, tutti venuti al mondo con un peso normale.
Il “piccolo” Loyalty Adonis Grover ha potuto lasciare l’ospedale solo nei giorni scorsi poiché, a causa del suo peso eccessivo, ha avuto diverse complicazioni ed è stato trattenuto per un mese nel reparto di terapia intensiva neonatale.
“Quando il dottore ha fatto nascere il bambino, mio marito è rimasto senza parole. – ha raccontato la donna – Ricordo l’infermiera che correva. Quando me lo hanno detto, giuro che sarei svenuta se non fossi già stata stesa su una barella”.
Per vestirlo sono stati necessari abiti adatti a bambini dai tre ai sei mesi, a dimostrazione di un record che non dovrebbe comunque comportare conseguenze negative sulla sua giovane vita. Per quanto riguarda la madre, invece, dovrà almeno momentaneamente rimandare il sogno di abbracciare due gemelli, anche se stavolta ci è andata davvero vicina.
Categorie
- Parto
Può interessarti anche
Uno strumento utile a tutela dei propri diritti in sala parto (e non solo) che tutte le donne dovrebbero conoscere e considerare. Scopriamo di più...
Una filosofia meno invasiva e più rispettosa dell’anatomia e della fisiologia del corpo che prevede un ridotto utilizzo di materiale di sutura; ...
Il parto con ipnosi promette di far superare paura e dolore: ecco come funziona l'Hypnobirthing provato anche dalle star.
Una pratica discussa pensata per favorire il parto vaginale riducendo i rischi delle lacerazioni ma che non assicura sempre i benefici legati al su...
Una pratica controversa che mira a ridurre le differenze tra il parto cesareo e quello naturale. Ecco come funziona il vaginal seeding e cosa dicon...
Perché soffrire quando esistono alternative sicure e affidabili? Ecco cosa sapere sull'epidurale e quali i benefici e i rischi di questa forma di ...
Qual è il significato, scientifico e non, dietro alla fortunata (in tutti i sensi) espressione di nascere "con la camicia"? Scopriamolo insieme.
Una condizione gravissima e potenzialmente fatale da riconoscere tempestivamente per poterla gestire nel migliore dei modi: scopriamo tutto sull'as...
Ridurre il dolore e avere una muscolatura efficiente in preparazione delle spinte del travaglio; ecco quando, come e perché fare la ginnastica pre...