
In quali casi si rende necessario l'accertamento della paternità biologica? E come si esegue il test? Si può obbligare un uomo a sottoporsi a que...
Ha suscitato un certo clamore negli Stati Uniti una causa per il riconoscimento di paternità di una coppia di gemelline. Quando infatti la madre ha citato in giudizio il presunto papà per il mancato pagamento degli alimenti delle due bambine, il test del Dna richiesto da quest’ultimo ha rivelato, tra lo stupore generale, che l’uomo era il padre solo di una delle due gemelle. L’altra gemella, invece, avendo un diverso patrimonio genetico, doveva avere necessariamente un altro papà!
I protagonisti della vicenda, di cui non sono state rese note le generalità, ma solo le iniziali dei loro nomi, sono un uomo e una donna della Contea di Passaic, nel New Jersey.
La donna aveva chiesto il mantenimento delle due bimbe all’ex partner, che credeva essere davvero il padre di entrambe. Ma un test del Dna, stando a quanto scrive il portale NorthJersey.com, ha rivelato un’altra verità: al 99,9999% l’uomo è padre solamente di una delle due bimbe, che nel frattempo hanno compiuto due anni.
Il padre dell’altra bimba al momento è sconosciuto. Ma, nel frattempo, lunedì scorso un giudice della Contea, Sohail Mohammed, ha disposto che l’uomo dovrà mantenere solamente la figlia che lui ha concepito e potrà dunque sottrarsi al pagamento degli alimenti per l’altra piccola. Il magistrato ha pertanto stabilito che il padre dovrà sostenere la figlia con un assegno di 28 dollari a settimana.
Gemelli con due padri biologici sono assai rari, ma non impossibili. Questa doppia gestazione si verifica quando una donna rilascia due uova durante l’ovulazione ed entrambe vengono fecondate da due uomini diversi, con i quali si sono avuti rapporti completi a distanza di qualche giorno l’uno dall’altro. La madre, infatti, aveva raccontato agli assistenti sociali di aver avuto rapporti sessuali con due partner nel giro di brevissimo tempo.
In quali casi si rende necessario l'accertamento della paternità biologica? E come si esegue il test? Si può obbligare un uomo a sottoporsi a que...
Un 40enne e una 38enne hanno dato alla luce una bambina che non sapevano di aspettare, ma purtroppo la piccola non ce l'ha fatta. Partorire senza s...
Facciamo chiarezza sui test di screening e gli esami prenatali, scoprendo nel dettaglio cos'è, come funziona e a cosa serve il Test del DNA fetale.
Pochi spermatozoi nel liquido seminale riducono le possibilità di ottenere una gravidanza. Parliamo di oligozoospermia, una delle principali cause...
Occupiamoci di spermatozoi (o nemaspermi), della loro importanza (non solo in termini di fertilità) e di come vengono analizzati tramite uno sperm...
Il farmaco antidiabetico diventato celebre grazie alle star che ne esaltano la capacità di far perdere perso rapidamente sarebbe collegato con un ...
L'incontro tra i gameti maschili e femminili è alla base della fecondazione, ma non sempre questa avviene. Scopriamo come funziona il concepimento...
La prima struttura visibile durante un'ecografia che conferma l'inizio di una gravidanza, ma che può essere vuota, piccola o presentare anomalie t...
Se si sta cercando una gravidanza (o la si vuole evitare) si può fare ricorso ai test di ovulazione, che indicano il momento di maggior fertilità...
Può una gravidanza portare alla nascita di due gemelli di padri diversi? Sì. E in maniera del tutto naturale.