
Su TikTok questa madre racconta senza filtri e con una sincerità disarmante la sua personale esperienza con la maternità, troppo spesso dipinta c...
Un TikTok virale di Menzennial, madre di un bimbo, mostra ironicamente perché si deve essere premurosi nell'affrontare le emozioni dei più piccoli.
Le grandi emozioni non sono facili da affrontare nemmeno per gli adulti, sia che si tratti di noi stessi, sia di qualcuno che stiamo cercando di aiutare. Troppo spesso, però, si pretende – anche dai bambini – una maturità emotiva che questi non possono avere. Un TikTok virale di Menzennial, madre di un bimbo, mostra ironicamente perché si deve essere premurosi nell’affrontare le emozioni dei più piccoli.
@menzennial Replying to @__amandag_ #Bigfeelings #emotionalvalidation #emotionalintelligence #patience #empathy #understanding #kindness #respect #respectfulparenting #gentleparenting #originalsound ♬ original sound - menzennial
Il video è un chiaro esempio di quanto possa essere confusionario e dannoso, per i figli, quando i genitori si aspettano che i bambini gestiscano le emozioni come se fossero adulti. Giocando sul concetto opposto, Menzennial propone una scena in cui gli adulti vengono trattati come bambini.
Su TikTok questa madre racconta senza filtri e con una sincerità disarmante la sua personale esperienza con la maternità, troppo spesso dipinta c...
La breve clip inizia la tiktoker in lacrime che, singhiozzando come un bambino, dice: “Non posso credere che dopo 35 anni mi abbiano tradito. Niente sarà mai più come prima“. Successivamente qualcuno sbatte una porta, lasciandola così da sola. Il filmato si conclude poi con l’immagine della porta chiusa e una voce che dall’alto dice severamente: “Potrai uscire quando avrai finito di piangere“.
Pensato nei confronti di un adulto, questo comportamento appare irrealistico. L’intento di Menzennial era quello di testimoniare come la maturità emotiva non si ottiene con il “trattamento del silenzio” o lasciando il bambino piangere senza guida o conforto. Non sempre però è attuabile questo stile educativo, comunemente noto come gentle parenting o genitorialità gentile, che in alcuni casi rischia di non essere corretto nei confronti delle madri, come avevamo spiegato qui.
È vero che i genitori hanno sempre un figlio preferito rispetto all'altro o agli altri? Ecco cosa è la "Sindrome dello sfavorito" e perché può...
Emily Vondrachek aveva trascorso una lunga giornata difficile a prendersi cura dei suoi tre bambini. "Oggi ha fatto schifo, ma quando li ho visti c...
Nicole Rose Schneider ha realizzato una clip dove mostra una tecnica infallibile per delle bolle di sapone perfette e anti sgocciolamento, faciliss...
Lasciare i bambini ai propri genitori può essere meraviglioso. Da qui, tuttavia, nasce la necessità di tracciare dei confini con loro, in modo da...
I 5 errori più comuni che involontariamente i genitori commettono nell'educare i propri figli rendendoli bambini egoisti ed egocentrici. Ecco come...
Migliorare l'autostima dei bambini piccoli attraverso l'elogio? Ecco come e quando i genitori possono farlo secondo uno studio dell'Università di ...
Un team di ricercatori dell'Università del North Carolina ha scoperto come insegnare il perdono ai bambini già nella prima infanzia. Ecco come i ...
Nasce nel subconscio e si radica: l'amore per gli animali nei bambini spesso è assoluto. Ecco i benefici fisici ed emotivi per i bimbi e le linee ...
Secondo il sondaggio pubblicato dal C.S. Mott Children’s Hospital National Poll on Children’s Health, la maggior parte dei genitori pensano che...
Il bambino è inconsolabile e nervoso? Prenderlo in braccio forse non è la soluzione adatta. Per aiutarlo a calmarsi il metodo CALM Baby è la str...