
Secondo gli esperti, la cannabis, in tutte le sue forme, non è ancora sicura durante il periodo di breastfeeding. Sconsigliato quindi anche l'util...
La ginecologa Kenosha Gleaton ha spiegato che, assunto in normale quantità (circa quattro tazze al giorno), la bevanda è considerata sicura e benefica per le persone incinte. Il suo potere lenitivo e rilassante potrebbe aiutare ad alleviare le nausee mattutine.
Durante la gravidanza, è normale, anzi consigliato, interrogarsi su cosa sia meglio assumere all’interno del proprio corpo. Può essere davvero stressante capire quali alimenti siano sicuri e quali off-limits, per evitare di danneggiare il piccolo che cresce nel pancione. Se a queste preoccupazioni si aggiungono tutti i racconti e gli avvertimenti pseudoscientifici che si possono leggere sui social media, le cose si fanno ancora più confuse. Tutto ciò può portare le persone incinte a chiedersi perfino se qualcosa di apparentemente innocuo come il tè allo zenzero, sia sicuro.
Secondo gli esperti, la cannabis, in tutte le sue forme, non è ancora sicura durante il periodo di breastfeeding. Sconsigliato quindi anche l'util...
Non tutti i tipi di tè sono sicuri da bere durante la gravidanza. Come riporta Romper (qui l’articolo originale) alcuni, infatti, contengono troppa caffeina.
Il ginger tea, tuttavia, non sarebbe uno di questi: la ginecologa Kenosha Gleaton ha spiegato che, assunto in normale quantità (circa quattro tazze al giorno), il tè allo zenzero è considerato sicuro per le persone incinte. E non solo! Oltre ad essere un ottimo sostituto del caffè (non contiene caffeina) avrebbe addirittura degli effetti benefici durante la gravidanza, poiché il suo potere lenitivo e rilassante potrebbe aiutare ad alleviare le nausee mattutine.
Non si può dire lo stesso, tuttavia, degli integratori allo zenzero, che contengono l’alimento in una dose molto concentrata. “Assumere integratori allo zenzero significherebbe superare la dose considerata normale. Questi contengono concentrazioni molto elevate di zenzero, molto più di quanto potresti mai mangiare nel cibo”, ha spiegato la nutrizionista Gina Waggott.
Quindi, se vuoi aggiungere lo zenzero alla tua dieta o se vuoi usarlo per lenire la nausea, preparati un tè con questo alimento. I rischi legati all’assunzione di questo tè sono decisamente molto rari, ma di solito creano l’effetto opposto, tendendo a manifestarsi sottoforma di gonfiore, nausea, bruciore di stomaco o reflusso, diarrea o dolore addominale.
La fame incontrollabile in gravidanza è comune e difficile da gestire, ma con i consigli giusti è possibile tenerla a bada.
Durante la gravidanza le richieste nutritive sono maggiori. Gli esperti consigliano diete specifiche valutando quali siano gli alimenti più corret...
Bere caffè fa male al feto o, in piccole quantità, è possibile berlo? Facciamo il punto su un argomento particolarmente sentito e intorno al qua...
In che modo il consumo di aglio può influenzare la gravidanza e la salute della donna? Ecco i benefici e i possibili effetti collaterali
La corretta assunzione di magnesio in gravidanza aiuta a ridurre stanchezza e irritabilità e può prevenire i parti pretermine.
L'importanza dell'educazione alimentare in gravidanza, e non solo, raccontata attraverso le parole di un'esperta, la dietista Verdiana Ramina.
Durante la gravidanza a cosa servono l'acido folico e le vitamine del gruppo A, B, C, D e K? Ecco una sintesti dei loro benefici e di quando (e per...
Desiderio di cibo improvviso e inaspettato che, se non soddisfatto, provoca conseguenze sul bambino. È davvero così? Cosa dicono le ultime ricerc...
I pistacchi hanno proprietà nutrizionali ideali per le donne in gravidanza e ci sono studi che confermano la bontà anche per quel che riguarda il...
L'alimentazione vegetariana come si concilia con la gravidanza? Quali sono i rischi e i vantaggi? Scopriamolo con l'aiuto di una biologa nutrizioni...