
Uno studio sviluppato dalla Wayne State University ha rivelato che contrarre il Covid durante la gravidanza aumenta il rischio di sviluppare la pre...
Lo ha dimostrato una ricerca condotta nello stato del Queensland. La dottoressa Leonie Callaway: "Le cose naturali che presumiamo siano sicure devono essere esaminate attentamente per le donne in gravidanza".
Una ricerca condotta nello stato del Queensland, in Australia, ha mostrato come il rischio di preeclampsia, una complicanza legata alla gravidanza, aumenti nelle donne incinte che assumono probiotici. La dottoressa Leonie Callaway, che è stata coinvolta nello studio, ha affermato che molte “mamme blogger“, negli anni, hanno promosso compresse o capsule probiotiche come fossero pillole “magiche durante la gravidanza“, senza avere le prove per dimostrarne i benefici.
Uno studio sviluppato dalla Wayne State University ha rivelato che contrarre il Covid durante la gravidanza aumenta il rischio di sviluppare la pre...
Uno studio avviato dalla Royal Brisbane and Women’s Hospital (RBWH) su oltre 400 donne in gravidanza, ha trovato un legame tra l’aumento dei tassi di ipertensione e preeclampsia in coloro che assumevano integratori probiotici, micro-organismi vivi volti a riequilibrare la flora intestinale. Ha quindi avuto luogo la revisione del Queensland di alcuni studi internazionali sull’uso di integratori probiotici in gravidanza, che ha riscontrato un raddoppio del rischio di preeclampsia nelle donne incinte che li assumevano.
Una “scoperta sorprendente“, l’ha definita la dottoressa Callaway, che non si è dimenticata di sottolineare come “le cose naturali che presumiamo siano sicure devono essere esaminate attentamente per le donne in gravidanza. La gravidanza è un caso speciale che richiede ulteriore cautela“.
Al momento non è ancora noto i modi in cui l’assunzione di probiotici causerebbe l’aumento del rischio di preeclampsia, ma sono in programma ulteriori studi. Nel frattempo, la dottoressa Callaway ha consigliato:
La migliore medicina per la gravidanza è una dieta nutriente, una regolare attività fisica, molto sonno, sole, uno stile di vita generalmente sano.
In gravidanza spesso le gambe possono essere pesanti e gonfie: fra i rimedi utili, anche le creme defaticanti possono aiutare a trovare sollievo.
Il disturbo è ormai diventato sempre più frequente, complice anche l'innalzamento dell'età in cui si decide di avere un bambino, proprio per que...
I fermenti lattici svolgono un ruolo protettivo per la flora intestinale: ecco i benefici e le precauzioni durante la gravidanza.
La preeclampsia è una patologia legata alla gravidanza, che di solito si manifesta a partire dalla 20° settimana di gestazione. Una condizione pe...
Per la salute dei bambini i fermenti lattici (probiotici) possono risultare particolarmente utili, ma a determinate condizioni. Ecco quali sono.
Sul numero di settembre di Vogue la cantante ha raccontato la propria gravidanza, in cui ha sofferto di una grave patologia e che ha richiesto un i...
Dopo la gravidanza difficile di una donna il marito scoppia in un pianto liberatorio. Ma non per i motivi che ci si aspetterebbe: l'importanza del ...
Quali sono i sintomi (e la cause) della condizione, che può verificarsi a partire dalla metà della gravidanza, nota come gestosi o preeclampsia.
Un argomento tabù e che spesso genera terrore e imbarazzo al solo parlarne: facciamo chiarezza sulla cosiddetta sindrome di Medea e i diversi modi...
Un fenomeno divenuto virale sui social e che interroga mamme e papà su come essere dei buoni genitori; parliamo delle cosiddette mamme beige.