
Un abbraccio porta con sé una moltitudine di messaggi: dalla vicinanza alla tenerezza, all'esserci. Ma cosa ci leggono i bambini nell'abbraccio da...
Lo stress viene percepito anche dai bambini e, per questi ultimi, anche in modo più pesante. Come riconoscere i sintomi psicofisici e quali attività rilassanti possono usare gli adulti in casa per diminuire lo stress.
Non è prerogativa solo degli adulti ma lo stress è percepito allo stesso modo anche dai bambini, se non di più. I caragiver possono (e devono) intervenire per salvaguardare la salute fisica e mentale dei più piccoli.
L’inizio delle scuole e degli asili, le numerose attività extra scolastiche, lo sport così come la vita routinaria in casa data dalla stagione invernale che porta con sé meno possibilità di trascorrere del tempo all’aria aperta, sono fonti di stress che incidono sulla mente dei bimbi.
I segnali non sono da sottovalutare, così come riconoscere che non bisogna separare i sintomi fisici da quelli emotivi come due processi diversi (biologico e psicologico), ma sapere che, in realtà i due processi sono altamente interconnessi tra loro. Trovare la serenità e allentare la presa sullo stress è la chiave giusta, ecco come possono intervenire i genitori.
Un abbraccio porta con sé una moltitudine di messaggi: dalla vicinanza alla tenerezza, all'esserci. Ma cosa ci leggono i bambini nell'abbraccio da...
Stati di forte stress possono causare malesseri non solo a livello fisico ma soprattutto a livello mentale e i bambini, in questo, non ne sono immuni. Bisogna distinguere, però, due tipi di stress:
Di conseguenza, uno stress negativo se non curato in tempo, comporta dei sintomi psicofisici anche gravi in alcuni bimbi predisposti. I sentimenti che scaturiscono dallo stress sono per il bimbo:
I segnali fisici, invece, saranno:
Praticare la mindfulness rende i bambini consapevoli e felici di vivere una vita piena e gratificante nel qui e ora. Ecco i 3 esercizi da fare ogni...
Per alleviare la tensione ed eliminare lo stress nei bambini, i caragiver possono intervenire attraverso alcuni semplici esercizi da fare in casa in compagnia dei bimbi:
A cosa serve, come funziona, come si fa, i pro e i contro: ecco tutto quello che c'è da sapere sul metodo holding, "l'abbraccio che cura".
Molti genitori si ritrovano ad accompagnare i bambini ai compleanni dei coetanei, ma cosa fare una volta arrivati sul posto? Una donna ha provato a...
Il fenomeno non può essere sottovalutato, secondo quanto emerso da uno studio pubblicato su Pediatrics: i genitori non dovrebbero consumare i prod...
I bambini si avvicinano sempre più presto ai dispositivi tecnologici, che utilizzano con grande familiarità, questo non può che rendere più evi...
I ricercatori hanno notato come, nelle scuole e in famiglia, non risulti esserci una sufficiente formazione, anche pratica, che renda i più piccol...
Abbandonare questa pratica per la scrittura digitale significherebbe non riconoscere il suo contributo all'attivazione di numerosi processi cogniti...
Per la spiaggia o la piscina è importante attrezzarsi con il giusto telo mare per bambini: colorato, allegro, ma soprattutto morbido e capace di a...
La giovane mamma sfrutta il suo profilo su Tik Tok per dare consigli su chi si trova nella sua stessa situazione nella gestione dei bambini: ecco u...
La guerra in Ucraina e le immagini del conflitto possono turbare i nostri bambini; ecco alcuni consigli per spiegare ai più piccoli cosa sta accad...
L'appello della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) ai genitori: "Il vaccino è sicuro, il Covid causa danni nel tempo. Sol...