
La sportiva, settima alle Olimpiadi di Tokyo 2020, è alla 20esima settimana. Abituata ad allenarsi ad altissimi ritmi, ha cambiato stile di vita,...
Nuoto, yoga e pilates sono tutte ottime opzioni. Karate, taekwondo, kickboxing, sci, così come tutte quelle attività in cui si potrebbero rischiare traumi addominali, sono da evitare.
Al contrario di quello che vuole il pensiero comunemente diffuso, fare esercizio durante la gravidanza è fortemente raccomandato dagli specialisti. La dottoressa Emily Heronemus di OrthoKansas ha infatti affermato: “Molte donne hanno l’idea che non sia sicuro fare esercizio durante la gravidanza. L’esercizio è invece molto consigliato, purché non si verifichino complicazioni“.
La sportiva, settima alle Olimpiadi di Tokyo 2020, è alla 20esima settimana. Abituata ad allenarsi ad altissimi ritmi, ha cambiato stile di vita,...
Dall’esercizio durante la gravidanza traggono beneficio sia la madre che il bambino, per una serie di motivi. Lo ha affermato Leslie Underwood, medico ginecologo del Lawrence Memorial Hospital, in Kansas (USA):
Un regolare esercizio fisico riduce la frequenza di aumento di peso eccessivo, di diabete gestazionale e di ritenzione di peso post partum. Rimanere attivi durante la gravidanza aiuta inoltre con il dolore alla schiena e all’anca, preparando il corpo anche alle richieste fisiche del travaglio.
Ci sono molte attività a cui si può partecipare in sicurezza. Nuoto, yoga e pilates sono tutte ottime opzioni. Inoltre, se si è in buona salute e abituate ad allenarsi già da prima della gravidanza, in genere si può continuare con il solito regime di esercizi, anche se potrebbe essere necessario modificarlo man mano che il corpo cambia. Come nota la dottoressa Underwood, è importante però fare attenzione ad alcune eccezioni:
Se pratichi sport ad alto impatto, dove c’è il rischio di traumi addominali, è meglio parlarne con il proprio medico. La maggior parte di essi dovrebbe infatti essere evitata, a causa dei rischi per la gravidanza.
Karate, taekwondo, kickboxing, ciclismo fuoristrada e sci sono quindi da evitare. È consigliato non esporsi ad alte temperature, e quindi utilizzare saune e vasche idromassaggio, fino a dopo il parto. Hot yoga e hot pilates, due versioni di queste pratiche in condizioni calde e umide, sono in questo caso non raccomandate. L’aumento della temperatura corporea a quel livello, infatti, potrebbe creare il rischio di difetti alla nascita nel primo trimestre e problemi di crescita nel secondo e nel terzo.
Tra le attività fisiche praticabili in gravidanza rientra anche il nuoto? Quali sono i benefici e quali, invece, i rischi?
Svolgere attività fisica durante la gravidanza è importante al fine di sviluppare una funzione polmonare adeguata e sana nei bambini, lo studio.
Svolgere costante attività fisica prima e durante la gravidanza può salvare il bambino dallo sviluppare malattie metaboliche come l'obesità in e...
Mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato praticando sport durante la gravidanza è la chiave per avere bambini sani. Lo studio condotto dal ...
Attività fisica con la FitBall in gravidanza può dare grandi benefici se ci si affida a un piano di allenamento adeguato a seconda del trimestre ...
Fare sport in gravidanza è consigliato per il benessere di mamma e bambino, ma per quanto riguarda la corsa? Ecco quello che bisogna sapere prima ...
Uno studio sviluppato da un team di ricercatori dell'Università del Delaware ha mostrato come gli esercizi aerobici come il nuoto aiutano a ricord...
Lo sviluppo psicomotorio è importante per i bambini sin dalla loro tenera età. Ecco alcuni esercizi da fare in casa suddivisi in base all'età ev...
Scopriamo le cause degli attacchi di panico in gravidanza, i sintomi e come tutelare la propria salute e quella del feto.
La gravidanza è un insieme di dubbi, paure ed emozioni diverse: per arrivare al fatidico momento preparate è utile leggere dei libri sulla matern...