
Si può essere genitori senza condividere una relazione sentimentale? È quanto propone il cosiddetto platonic co-parenting; scopriamo come funzion...
Un supporto concreto e immediato per quei genitori in difficoltà: questa è la mission di Assomamme, la prima associazione italiana dedicata interamente ai genitori. Quali sono i servizi offerti e le agevolazioni per le famiglie.
Essere genitori è uno dei mestieri più difficili del mondo e l’associazione Assomamme, con i suoi servizi alle famiglie, è nata proprio per aiutare a risolvere i problemi che mamma e papà possono avere durante il percorso di crescita del bambino.
L’Associazione Italiana Mamme parte proprio da un pensiero semplice ed altruistico: la tranquillità e il benessere dei genitori. Perché essere genitori, da oggi, sarà un progetto da percorrere insieme senza paure e ostacoli.
Assomamme è la prima associazione italiana nata allo scopo di agevolare la vita genitoriale delle famiglie in difficoltà.
Fondata dall’esperienza e dalla sensibilità di figure fra loro complementari: genitori ed esperti di comunicazione, pediatri e puericultrici hanno immaginato una rete protettiva tutta intorno alla famiglia.
La mission dell’associazione è offrire serenità e sicurezza ai genitori attraverso servizi di assistenza sanitaria h24 e convenzioni finalizzate al risparmio.
Insomma, una rete di agevolazioni e servizi mirati e dedicati ai genitori, ai figli, senza dimenticare la solidarietà. Assomamme, infatti, devolve parte del ricavato mensile della quota associativa di ciascun iscritto per sostenere la Fondazione Theodora Onlus con il progetto “Cuore di mamma” che dal 1995 è accanto ai bimbi ricoverati nei reparti pediatrici di alta complessità e grazie alle speciali visite dei Dottor Sogni dona momenti di gioco e allegria.
Emanuela Basso Petrino, Consigliere Delegato di Fondazione Theodora Onlus ha spiegato in riferimento al contributo dell’associazione Assomamme:
Siamo molto felici di poter contare sul prezioso sostegno di Assomamme. Prendersi cura dei bambini e dei loro genitori è un obiettivo che ci accomuna. I nostri Dottor Sogni infatti si prendono cura, della ‘parte sana’ del bambino in ospedale offrendo un sostegno concreto al bambino e alla sua famiglia nell’affrontare la difficile prova del ricovero.
Dare un valore aggiunto al benessere e alla tranquillità di tutta la famiglia con un semplice gesto non ha prezzo. L’associazione mette a disposizione dei soci un ampio ventaglio di vantaggi. Nello specifico si ha diritto a:
Con Assomamme, tutti i servizi utili alle famiglie sono integrati e disponibili online attraverso un semplice click. Ma come funziona? Per i genitori che vogliono usufruire dei tanti vantaggi assicurativi, anche all’estero, oltre che partecipare a corsi di formazione dedicati e webinar, basterà versare una quota associativa di 10 euro al mese (120 euro all’anno).
Insomma, un gesto semplice e facile per ottenere un supporto immediato proprio nei momenti più difficili, quando si è soli e si ha bisogno di un aiuto concreto.
Si può essere genitori senza condividere una relazione sentimentale? È quanto propone il cosiddetto platonic co-parenting; scopriamo come funzion...
Quando Ashton, 3 anni, è tornato a casa e ha raccontato, deluso, la cosa a suo padre, quest’ultimo ha deciso di portare suo figlio in un salone ...
La normativa per accedervi esiste dal 2010 (legge 38/2010), ma molte regioni sono inadempienti. L'appello degli esperti: "È indispensabile garanti...
In un video del 2014, Yolanda Hadid, madre della supermodella Gigi, la incoraggiava a mangiare poco così che potesse avere un fisico perfetto. In ...
Uno studio effettuato da un team di ricercatori americani ha scoperto che lo stress da Covid influisce sulla disciplina dei genitori, rendendoli ma...
Proteggere la salute dei bambini dall'inquinamento ambientale è fondamentale per crescere in modo sano e sicuro. Il decalogo dei pediatri per i ge...
La pandemia da Covid-19 mette sempre più a disagio le famiglie e le scuole italiane: un sostegno psicologico e organizzativo è quello di cui molt...
Lo studio condotto dai ricercatori della Johns Hopkins University mostra come lo stress da Pandemia sta modificando il modo in cui i genitori nutro...
Cosa accade nella testa dei genitori quando dimenticano i propri figli in macchina? Parliamo di amnesia dissociativa, un disturbo diffuso e che pu�...
Genitori separati che, a causa dei conflitti, non riescono a gestire l'educazione dei propri figli? Scopriamo la figura del coordinatore genitoriale.
Si può essere genitori senza condividere una relazione sentimentale? È quanto propone il cosiddetto platonic co-parenting; scopriamo come funzion...
Quando Ashton, 3 anni, è tornato a casa e ha raccontato, deluso, la cosa a suo padre, quest’ultimo ha deciso di portare suo figlio in un salone ...
La normativa per accedervi esiste dal 2010 (legge 38/2010), ma molte regioni sono inadempienti. L'appello degli esperti: "È indispensabile garanti...
In un video del 2014, Yolanda Hadid, madre della supermodella Gigi, la incoraggiava a mangiare poco così che potesse avere un fisico perfetto. In ...
Uno studio effettuato da un team di ricercatori americani ha scoperto che lo stress da Covid influisce sulla disciplina dei genitori, rendendoli ma...
Proteggere la salute dei bambini dall'inquinamento ambientale è fondamentale per crescere in modo sano e sicuro. Il decalogo dei pediatri per i ge...
La pandemia da Covid-19 mette sempre più a disagio le famiglie e le scuole italiane: un sostegno psicologico e organizzativo è quello di cui molt...
Lo studio condotto dai ricercatori della Johns Hopkins University mostra come lo stress da Pandemia sta modificando il modo in cui i genitori nutro...
Cosa accade nella testa dei genitori quando dimenticano i propri figli in macchina? Parliamo di amnesia dissociativa, un disturbo diffuso e che pu�...
Genitori separati che, a causa dei conflitti, non riescono a gestire l'educazione dei propri figli? Scopriamo la figura del coordinatore genitoriale.
Si può essere genitori senza condividere una relazione sentimentale? È quanto propone il cosiddetto platonic co-parenting; scopriamo come funzion...
Quando Ashton, 3 anni, è tornato a casa e ha raccontato, deluso, la cosa a suo padre, quest’ultimo ha deciso di portare suo figlio in un salone ...
La normativa per accedervi esiste dal 2010 (legge 38/2010), ma molte regioni sono inadempienti. L'appello degli esperti: "È indispensabile garanti...