
La dottoressa Marta Gelain affronta sul suo profilo Instagram uno dei temi più importanti legati alla maternità, ossia il senso di colpa materno....
Quello che provano è indice di un fallimento della società, che dice loro che la famiglia è importante ma, al contempo, non fa nulla per salvaguardare il loro benessere. C'è bisogno di sostegno strutturale e sociale su tutti i livelli.
Troppo spesso le madri si sentono in colpa per qualsiasi cosa, anche quando fanno di tutto – più di chiunque altro – per prendersi cura dei propri figli, spesso fino ad arrivare all’esaurimento cronico, o parental burnout. Il senso di colpa delle madri, tuttavia, è riconducibile non tanto al loro comportamento, quanto ad un fallimento della società, a un sintomo di un problema più grave.
La dottoressa Marta Gelain affronta sul suo profilo Instagram uno dei temi più importanti legati alla maternità, ossia il senso di colpa materno....
Ci sono molte persone e istituzioni che dovrebbero sentirsi in colpa per il fardello che le madri portano, ma loro non sono una di queste.
Elizabet Tenety in un articolo su Motherly ha scritto:
La prima volta che ho provato il senso di colpa delle madri, il mio bambino aveva 10 giorni e stavo tentando di fare la mia prima doccia da quando era nato. Mi sentivo male fisicamente all’idea di lasciarlo solo e riuscivo a malapena a farmi il bagno. “Dovresti tenerlo d’occhio”, mi diceva il mio cervello. “E se gli succede qualcosa mentre fai la doccia?”, erano i miei pensieri invadenti. “Che tipo di mamma lascia il suo bambino per coccolarsi?”, ho pensato.
Un senso di colpa postpartum che ha assunto molte forme durante gli anni a seguire, in cui ha aggiunto altri figli alla sua famiglia:
Mi sono sentita in colpa quando cercavo di consegnare un articolo in tempo con la scadenza, mentre il mio bambino sedeva felicemente sul suo seggiolone accanto a me. Mi sono sentita in colpa quando la nostra casa era troppo disordinata e mi è mancata l’energia per ripulirla. Quando ho dato da mangiare gli avanzi ai miei figli per cena, anche se li hanno divorati felicemente. Durante i viaggi di lavoro, i miei viaggi da sola e i viaggi con un solo figlio. Mi sono sentita in colpa durante le vacanze di famiglia, quando temevo di aver speso troppi soldi. Mi sono sentita in colpa per aver lavorato troppo o non aver lavorato abbastanza, e poi non aver avuto soldi per scuola, giocattoli, divertimento per i bambini.
Come prosegue la giornalista, nella società moderna il senso di colpa è sintomo del fatto che i bisogni delle madri non vengano presi in considerazione, né tantomeno soddisfatti.
Ciò di cui le madri hanno bisogno, invece, è un sostegno strutturale e sociale su tutti i livelli, in modo che possano fare meno. Le mamme crescono i bambini in una società che dice loro che la famiglia è importante, ma non fa nulla per dimostrare che il loro benessere, e quello dei bambini, sia importante.
Dalla mancanza di accesso al congedo di maternità alla salute mentale materna sempre più in crisi; dalle politiche rigide sul posto di lavoro a un’assistenza all’infanzia abissalmente inaccessibile. È chiaro che, a tutti i livelli della società, le mamme non contano. Tenety ha quindi concluso:
È ora di smettere di sentirsi in colpa e iniziare a dare la colpa a chi appartiene davvero. Una società che rifiuta di sostenere neonati, bambini, madri, padri e famiglie.
Mito o realtà biologica? L'istinto materno, così come ci hanno abituati a pensarlo, non esiste. Ecco perché.
L'attrice 29enne è diventata da poco mamma per la prima volta, questa esperienza le sta permettendo di entrare maggiormente in empatia con chi sta...
La modella e attrice è mamma di una bambina di sei anni, Chanel, per cui ha messo in secondo piano la sua carriera, ma molte sono arrivate a criti...
La cantautrice R&B ha raccontato la maternità durante una puntata di Uncensored. Nonostante alcune difficoltà affrontate durante l'ultima gra...
Al centro dell'attenzione ci sono i sentimenti dei bambini e le cause emotive che stanno dietro ai comportamenti di ognuno di loro. Troppo spesso, ...
Su TikTok questa madre racconta senza filtri e con una sincerità disarmante la sua personale esperienza con la maternità, troppo spesso dipinta c...
Un video pubblicato su Instagram mostra la notte insonne di una madre, che deve far fronte ai risvegli del proprio bambino. Una testimonianza davve...
Oggi si celebra la giornata della maternità sicura, per ricordare l'importanza di assistenza sia nei nove mesi di gestazione sia durante il parto,...
I genitori lo sanno bene che con la maternità dormire una notte intera, senza interruzioni, è davvero un'utopia. Ma sapere che non si è soli, d...
Il coloboma è una patologia rara che causa malformazioni delle strutture oculari e può compromettere la normale acuità visiva.