
La giovane mamma sfrutta il suo profilo su Tik Tok per dare consigli su chi si trova nella sua stessa situazione nella gestione dei bambini: ecco u...
L'app messa a punto da Chicco e Samsung avverte della presenza del bambino sul seggiolino quando viene spenta l'auto e invia allarmi ai dispositivi collegati.
L’auto viene chiusa ma il bimbo è ancora seduto al suo posto, sul seggiolino, e l’allarme collegato all’app installata sul telefono della mamma o del papà suona: si chiama BebèCare ed è il prodotto progettato da Chicco insieme a Samsung e appena arrivato sul mercato, dedicato alla sicurezza dei bambini in auto con la messa a punto di un seggiolino anti-abbandono.
Sui modelli di seggiolino Chicco Oasys i-Size e Chicco Oasy o+ UP sono integrati (rispettivamente da fine maggio e da metà giugno, spiega l’azienda) dei sensori che, collegati ad un’app per smartphone (ad oggi solo Samsung, ma nei prossimi mesi dovrebbe essere disponibile anche per iOS), avvertono della presenza di un bambino ancora sul seggiolino quando l’auto viene spenta.
Nello specifico, il seggiolino Chicco Oasys i-Size con sistema BabèCare è omologato per bambini tra i 40 e i 78 cm, l’Oasys o+ UP invece è pensato per bambini fino a 13 kg. A fine anno, fa sapere l’azienda, BebèCare sarà integrato anche sul seggiolino AroundU i-Size, per bimbi da 40 a 105 cm.
L’applicazione sviluppata da Samsung è attivabile su più smartphone attraverso lo stesso account “famiglia” che consente di gestire fino a 3 seggiolini anti-abbandono.
In commercio da tempo esistono anche i dispositivi dell’azienda italiana Remmy, disponibili anche su Amazon, che avvertono se il bambino è ancora seduto sul seggiolino quando viene spenta l’auto.
Un’attenzione particolare al tema è oggetto anche della proposta di legge presentata recentemente (di nuovo, dopo che una prima proposta datata 2014 si è arenata) dal titolo “Introduzione dell’obbligo di un dispositivo acustico e luminoso collegato ai sistemi di ritenuta per bambini”. In attesa di sapere se e quando la legge renderà obbligatoria l’installazione di dispositivi di allarme utilizzando seggiolini anti-abbandono le aziende giocano d’anticipo per rispondere alle esigenze di sicurezza delle famiglie.
La giovane mamma sfrutta il suo profilo su Tik Tok per dare consigli su chi si trova nella sua stessa situazione nella gestione dei bambini: ecco u...
Con la legge 117 del 2018 sono stati resi obbligatori i seggiolini auto anti abbandono. Ecco perché sono importanti, e i modelli migliori da acqui...
Per bagni al mare o in piscina con i neonati all'insegna della sicurezza la regola fondamentale è dotarsi di un buon salvagente. Ecco come sceglie...
È tra le principali cause di morte nei bambini e più frequente durante i periodi di vacanza. In una prospettiva di prevenzione scopriamo come rid...
Con il passare dei mesi la casa può diventare un luogo pieno di pericoli per i bambini: ecco perché è importante per i genitori munirsi di quest...
Gli esperti hanno ritenuto fondamentale la diffusione di questo filmato, poiché nella stagione epidemica 2021, in molti paesi del mondo, inclusa l...
Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, il virus colpisce in media ogni anno il 9% della popolazione, con picchi del 26% tra i bambini...
Alcuni consigli per prevenire la trasmissione del Covid durante le Feste di Natale tra bambini e familiari: ecco le indicazioni degli esperti.
Da dove arriva e come usare il cartello "Il bambino non si tocca" da appendere sul passeggino per tenere lontani gli invadenti.
Ospite del contenitore pomeridiano Storie Italiane, Carolina Marconi ha raccontato la sua lotta contro il tumore al seno e il suo fortissimo deside...