
Vengono cucinate dai genitori in tutti i modi ma le verdure proprio non piacciono ai bambini, perché? La scienza ne spiega i motivi alla base
Un'esperimento condotto dall'Università di Copenaghen su 9.000 bambini in età scolare ha evidenziato come le bambine abbiano un senso del gusto molto più raffinato rispetto ai bambini.
Uno studio svolto in Danimarca da un gruppo di ricercatori scientifici dell’Università di Copenhagen ha scoperto che le bambine sono più brave, rispetto ai maschietti, nel riconoscere il sapore degli alimenti.
L’esperimento scientifico sviluppato su un campione di 9.000 scolari danesi aveva come obiettivo quello di indagare sui gusti e le abitudini alimentari dei più piccoli fuori le mura domestiche. Dai risultati è emerso che le bimbe hanno un senso del gusto più fine rispetto ai bambini ma, che questi ultimi, sono più golosi.
Vengono cucinate dai genitori in tutti i modi ma le verdure proprio non piacciono ai bambini, perché? La scienza ne spiega i motivi alla base
L’esperimento è stato svolto in Danimarca da un team di studiosi del Dipartimento di scienze alimentari dell’Università di Copenaghen e ha visto la partecipazione di 9.000 bambini frequentati la scuola elementare e media di diverse regioni danesi.
Lo studio voleva indagare sulle abitudini alimentari dei più piccoli e i risultati mostrati dagli scienziati hanno sottolineato come, tra tutti gli scolari, le bambine erano quelle con una percezione del gusto e del sapore molto più raffinato.
La ricerca è stata ideata al fine di stabilire la capacità dei bambini di riconoscere i sapori dolci e agri di intensità variabile, e quali concentrazioni di acredine o dolcezza preferissero.
Gli scienziati hanno, così, inviato un kit ai bambini all’interno del quale erano contenuti diversi campioni di gusti e altrettante istruzioni da seguire nel corso delle lezioni di scienze a scuola.
Ai partecipanti all’esperimento è stato richiesto di seguire diversi test pratici e, in ultimo, completare un questionario sulle abitudini e, dunque, sull’educazione alimentare e il loro atteggiamento verso il cibo. I due test a cui i bambini sono stati sottoposti prevedevano:
Come nasce e a che età inizia a svilupparsi il senso del gusto? Come cambia nel tempo? Ecco quello che c'è da sapere sul senso del gusto tra 0 e ...
I risultati della ricerca hanno mostrato scenari differenti tra maschi e femmine. Nello specifico:
È emerso anche un dato riguardante le informazioni circa il gusto percepito dai bambini. In pratica, le bimbe sono risultate leggermente più brave (rispetto ai maschietti) a riconoscere i sapori sia dolci che agri.
In merito ai risultati, il Dott. Michael Bom Frøst, docente dell’Università di Copenaghen, ha detto:
L’esperimento ha mostrato che i bambini e le bambine hanno per lo più lo stesso numero di papille gustative. Quindi, sembrerebbe che a fare la differenza sia il modo in cui bambini e bambine elaborano le impressioni gustative.
Ovviamente le differenze di gusto alimentare variavano da regione a regione.
Secondo l’autore senior dello studio, la Dott.ssa Bodil Allesen-Holm, Università di Copenaghen:
Queste scoperte forniscono materiale su cui riflettere sia per i genitori che per l’industria alimentare: si potrebbero facilmente sviluppare prodotti alimentari e snack per bambini più vari e sani. È evidente che i bambini sono dei buongustai.
Uno studio ha mostrato che le sostanze chimiche che si accumulano nella vagina, potenzialmente provenienti da prodotti per la cura personale, posso...
I risultati di uno studio condotto dagli antropologi della New York University hanno mostrato l'impatto che la riproduzione ha sull'organismo femmi...
Questi risultati scientifici permetterebbero di sviluppare nuovi trattamenti per favorire il concepimento, quando esso non è possibile naturalmente.
La frutta è un alimento ideale per iniziare lo svezzamento; scopriamo perchè, quali frutti usare e come prepararli per offrirli al bambino.
Un nuovo studio ha sottolineato come le scelte alimentari dei genitori possano avere effetti sui figli, e come l'alimentazione delle future mamme s...
Uno studio scientifico condotto su 129 donne in età fertile ha dimostrato che il vaccino anti-Covid non influisce sulla riserva ovarica a tre mesi...
Secondo un nuovo studio, sviluppato dalla Emory University di Atlanta, le nonne possono essere più legate emotivamente ai nipoti che ai propri fig...
Mindful Eating, meglio nota come alimentazione consapevole. Cos'è e come praticarla sui bambini in base all'età. Le tecniche da seguire e i benef...
Uno studio internazionale di genetica ha scoperto che la menopausa può essere predetta o ritardata a causa di 290 varianti di geni. Sarebbero loro...
Secondo un recente studio, le bevande zuccherate influiscono sul comportamento dei bambini in età prescolare con effetti negativi sul rendimento s...