
Brigitte Nielsen si è difesa dalle polemiche per la scelta di diventare mamma a 54 anni dichiarando che se fosse stata un uomo non avrebbe ricevut...
L'attore e la moglie hanno annunciato l'arrivo del loro primo figlio insieme: la gravidanza ha ricevuto la benedizione del capo spirituale buddista.
Richard Gere e Alejandra Silva sono in attesa del loro primo figlio. Ad annunciarlo è stata proprio la moglie dell’attore, 34enne pubblicista spagnola, attraverso una foto postata sul suo profilo Instagram (ma ora rimossa) che vede nientemeno che il Dalai Lama benedirle la pancia già visibile.
Una seconda paternità che per l’attore di Pretty Woman arriva 18 anni dopo la prima e sulla soglia dei settant’anni, ma che non ha suscitato lo stesso clamore della recente maternità di Brigitte Nielsen. Solo pochi giorni fa infatti l’attrice, appena diventata mamma della piccola Frida a 54 anni, aveva denunciato in un’intervista la disparità di trattamento tra uomini e donne quando si parla di genitorialità in età avanzata.
Brigitte Nielsen si è difesa dalle polemiche per la scelta di diventare mamma a 54 anni dichiarando che se fosse stata un uomo non avrebbe ricevut...
Nel caso di Richard Gere, che oggi ha 69 anni, auguri e complimenti hanno superato di gran lunga le polemiche come accadde per il collega George Clooney, diventato padre a 56 anni dei gemelli Ella e Alexander, a riprova del fatto che attorno al tema della genitorialità persistono differenze di genere dure a morire. A proposito della sua paternità Clooney si era aperto con onestà ai microfoni della Associated Press parlando di cosa significasse essere padre alla sua età:
Davvero non avrei mai pensato di avere due gemelli a 56 anni. Non bisogna mai fare piani, si deve godere sempre il momento. Improvvisamente sei responsabile della vita di altre persone ed è terrificante. Il mio lavoro adesso è cambiare pannolini!
Richard Gere e Alejandra, raggianti, hanno raccontato come la benedizione del Dalai Lama sia stata fondamentale per onorare un momento di grande gioia, come si evince dalla didascalia che accompagnava lo scatto pubblicato sul profilo Instagram della moglie dell’attore: “Un momento molto speciale di solo pochi istanti fa. Riceviamo le benedizioni per quel che deve venire. Non potevamo dirlo senza avere informato il Dalai Lama”.
L’attore è molto amico della guida spirituale del popolo tibetano e ha sposato Alejandra lo scorso aprile con un rito buddista dopo tre anni di relazione. Per entrambi si tratta del secondo figlio dopo Homer James, 18 anni, avuto da Richard Gere con la prima moglie Carey Lowell e Albert, 5 anni, avuto da Alejandra dal matrimonio con il geologo Govind Friedland.
Anche i papà giocano un ruolo fondamentale, prima, durante e dopo la nascita del bebè, e possono prepararsi al lieto evento con dei libri sulla p...
Grazie alla circolare 32 del 20 marzo 2023 dell'INPS, anche i padri hanno il diritto di non perdere il posto di lavoro per tutti i primi 12 mesi di...
Un sondaggio del Pew Research Center di febbraio 2022 ha rilevato che il 43% dei padri e il 58% delle madri hanno avuto difficoltà nel prendersi c...
In una intervista esclusiva al Corriere della Sera il campione olimpico Marcell Jacobs ha parlato dei suoi progetti passati e futuri, svelando come...
L'11% degli uomini soffre di depressione e stati d'ansia dovuti al nuovo ruolo di papà. Questo è uno dei risultati della prima meta-analisi svolt...
Raccontare l'esperienza della genitorialità attraverso lo sguardo dei padri: ecco i podcast dedicati al mondo meno esplorato, ma altrettanto sconf...
Uno studio condotto su un campione di 95 bambini appena nati ha mostrato come il contatto diretto pelle a pelle tra un padre e un neonato, nei prim...
Il termine di una gravidanza può arrecare molta preoccupazione non solo alle madri, che hanno molto a cui pensare, ma anche ai padri, che potrebbe...
L'annuncio sul suo profilo Instagram è ufficiale: Sfera Ebbasta diventerà papà. Il post con l'immagine dell'ecografia insieme ad Angelina Lacour...
Il video che sta spopolando sul social TikTok è di un papà, Michael Vaughn, che denuncia la moda troppo sessista commercializzata per le bambine