
Il termine di una gravidanza può arrecare molta preoccupazione non solo alle madri, che hanno molto a cui pensare, ma anche ai padri, che potrebbe...
Forse la quinta scusa è davvero la più "strana": il neo papà "Ha lasciato la sala parto per parlare con un'ex che era nel parcheggio" dell’ospedale.
Anna, un’infermiera americana specializzata in ostetricia ha pubblicato un video diventato virale su TikTok, dove racconta le ragioni più strane e assurde per cui i papà si sono persi la nascita dei figli in sala parto.
@anna.the.nurse Do you have any crazy storeis like this? I know my L&D nurses out there do! #laboranddelivery #birth #labor #pregnancy #pregnant #newmom #newborn #postpartum #storytime #drama #laboranddeliverynurse #nurselife #nursesoftiktok ♬ Monkeys Spinning Monkeys - Kevin MacLeod & Kevin The Monkey
“Ho un sacco di queste storie”, ha dichiarato ironica l’infermiera nella clip da 3,8 milioni di visualizzazioni. Poi inizia a elencare i motivi che i neo papà hanno usato per giustificare la loro assenza mentre i figli venivano al mondo. L’elenco, spiega Anna, non è in ordine di importanza, ma è puramente casuale, perché secondo lei, ogni scusa usata “È offensiva”.
“Numero 1: è andato a prendere da mangiare”, e spiega:
Avevo una paziente e pensavo che avrebbe partorito velocemente. Ho detto al papà che avevo questa sensazione, ma lui ha insistito sul fatto che non gli piaceva il cibo dell’ospedale ed è andato a prendere il fast food, perdendo la nascita di suo figlio.
Il termine di una gravidanza può arrecare molta preoccupazione non solo alle madri, che hanno molto a cui pensare, ma anche ai padri, che potrebbe...
La seconda scusa riguarda un papà che ha perso le chiamate di sua moglie perché aveva disattivato la suoneria del telefono per “Fare un bel pisolino”. La terza, invece, riguarda un uomo assente per essere andato di nascosto a una riunione del fantacalcio.
La numero quattro Anna la racconta in modo molto ironico, e parla di un altro genitore sparito perché doveva dare da mangiare al gatto, un gatto randagio, aggiunge l’infermiera tra lo scioccato e il divertito.
Ma, molto probabilmente, è la quinta scusa ad aver riscosso più critiche: il papà “Ha lasciato la sala parto per parlare con un’ex che era nel parcheggio” dell’ospedale, ha spiegato Anna aggiungendo che “Non so cosa riguardasse la conversazione, ma abbiamo provato a chiamarlo e non rispondeva”.
Alla nascita la capacità del neonato di regolare la temperatura interna del corpo è ancora imperfetta. Per questo motivo è esposto al rischio di...
Un'emozione normale e fisiologica o l'indice di un problema più profondo? Perché molte donne hanno paura del parto e cosa possono fare per supera...
In quali casi si rende necessario l'accertamento della paternità biologica? E come si esegue il test? Si può obbligare un uomo a sottoporsi a que...
Non ci sono regole auree per essere un buon padre, ma esistono indicazioni per non commettere errori: scopriamo le 3 principali con l'aiuto della n...
Due genitori possono generare qualcosa come centomila miliardi di figli, tutti diversi l’uno dall’altro: le domande di un padre che osserva sua...
Non siamo infallibili, ma se ce la mettiamo tutta possiamo fare davvero grandi cose. Ci completiamo, ci compensiamo, ci supportiamo e sopportiamo a...
A una futura mamma non si chiede mai se è pronta all'arrivo del figlio. Al padre sì. Continuamente. E lui può non sentirsi affatto pronto.
Un padre chi è? È una non-madre, tanto per cominciare. A cui si chiede un miracolo: "sentire" anche se non con il corpo, immedesimarsi e improvvi...
A ricevere metà dell’organo è stato un bambino di 5 anni, affetto da talassemia, e a donarglielo è stato suo padre: entrambi sono ancora in pr...
I risultati emersi dalle ricerche hanno messo in discussione le ipotesi, ampiamente diffuse, secondo cui l'età materna è l'unico fattore da tener...
Alla nascita la capacità del neonato di regolare la temperatura interna del corpo è ancora imperfetta. Per questo motivo è esposto al rischio di...
Un'emozione normale e fisiologica o l'indice di un problema più profondo? Perché molte donne hanno paura del parto e cosa possono fare per supera...
In quali casi si rende necessario l'accertamento della paternità biologica? E come si esegue il test? Si può obbligare un uomo a sottoporsi a que...
Non ci sono regole auree per essere un buon padre, ma esistono indicazioni per non commettere errori: scopriamo le 3 principali con l'aiuto della n...
Due genitori possono generare qualcosa come centomila miliardi di figli, tutti diversi l’uno dall’altro: le domande di un padre che osserva sua...
Non siamo infallibili, ma se ce la mettiamo tutta possiamo fare davvero grandi cose. Ci completiamo, ci compensiamo, ci supportiamo e sopportiamo a...
A una futura mamma non si chiede mai se è pronta all'arrivo del figlio. Al padre sì. Continuamente. E lui può non sentirsi affatto pronto.
Un padre chi è? È una non-madre, tanto per cominciare. A cui si chiede un miracolo: "sentire" anche se non con il corpo, immedesimarsi e improvvi...
A ricevere metà dell’organo è stato un bambino di 5 anni, affetto da talassemia, e a donarglielo è stato suo padre: entrambi sono ancora in pr...
I risultati emersi dalle ricerche hanno messo in discussione le ipotesi, ampiamente diffuse, secondo cui l'età materna è l'unico fattore da tener...
Alla nascita la capacità del neonato di regolare la temperatura interna del corpo è ancora imperfetta. Per questo motivo è esposto al rischio di...
Un'emozione normale e fisiologica o l'indice di un problema più profondo? Perché molte donne hanno paura del parto e cosa possono fare per supera...
In quali casi si rende necessario l'accertamento della paternità biologica? E come si esegue il test? Si può obbligare un uomo a sottoporsi a que...