
Un'eventualità molto più diffusa di quanto si possa pensare e che, in base all'epoca gestazionale, può esporre il feto a una serie di rischi (an...
Uno studio ha scoperto che il processo del travaglio nelle nascite a termine è diverso da quello delle nascite pretermine. Quali sono le differenze e le cause del parto pretermine.
Uno studio pubblicato sull’American Journal of Obstetrics and Gynecology, ha scoperto che il processo del travaglio nelle nascite a termine è diverso dalle nascite pretermine. Si tratta di una differenza dello strato muscolare esterno dell’utero (miometrio) nelle donne che hanno partorito pretermine.
L’inizio del travaglio a termine comporta cambiamenti nell’espressione genica del miometrio che portano l’utero da uno stato rilassato a uno stato di contrazione. Scopriamo i risultati che la ricerca ha dato in merito.
Un'eventualità molto più diffusa di quanto si possa pensare e che, in base all'epoca gestazionale, può esporre il feto a una serie di rischi (an...
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) stima che ogni anno sono circa 15 milioni i neonati che nascano prematuri (prima della 37esima settimana di gestazione). Una delle cause principali delle nascite pretermine è spesso fatta risalire a complicanze in gravidanza come il diabete, l’ipertensione o un’infezione ma, talvolta non è possibile individuarne il motivo alla base.
Lo studio condotto sulla nascita pretermine risulta, dunque, importante per comprendere il motivo per cui alcune donne entrano in travaglio presto e, di conseguenza, agire per trovare soluzioni atte ad aiutare le future mamme a portare a termine le loro gravidanze.
Il gruppo di ricerca ha chiesto alle donne in procinto di subire un parto cesareo il permesso di prelevare un piccolo campione del muscolo dell’utero durante l’operazione. Sono stati ottenuti diversi campioni muscolari da 7 gruppi di donne. Dai gruppi sottoposti a valutazione:
Dopo aver estratto l’RNA dai campioni – un acido nucleico importante nella regolazione dei processi cellulari – i ricercatori hanno analizzato l’espressione di 44 geni fondamentali nel nel processo di formazione umana.
L'importanza di assumere la giusta dose di DHA in gravidanza riduce la possibilità di incorrere nel rischio di un parto pretermine. I risultati de...
Gli studiosi hanno evidenziato che l’espressione genica del miometrio pretermine era diversa nei gruppi di donne in travaglio a termine e di quelle non ancora in travaglio a termine.
Questo cambiamento è risultato indipendente dal fatto che il gruppo pretermine fosse in travaglio o meno, se fossero nascite singole o gemellari e se soffrissero di corioamnionite.
I risultati suggeriscono:
L’esistenza di diversi percorsi miometriali responsabili del travaglio pretermine. I nuovi trattamenti dovranno non solo rilassare i muscoli dell’utero, ma anche trattare la cervice e le membrane intorno al bambino.
Prima del travaglio vero e proprio via è una fase di preparazione che anticipa le contrazioni del parto; scopriamo sintomi, durata e attenzioni de...
I segnali di un travaglio pretermine possono variare da lievi crampi addominali, mal di schiena sino alle contrazioni standard tipiche di un inizio di travaglio. Inoltre, altri sintomi a cui prestare attenzione sono:
La Dott.ssa Danielle Jones, autrice della ricerca, specifica che:
Talvolta, non viene identificata alcuna causa per il travaglio pretermine. A volte, può essere causato da infezioni del tratto vaginale o urinario, gestazioni multiple come gemelli o multipli di ordine superiore o precedenti procedure cervicali.
Mentre, i fattori di rischio possono includere:
Nel caso di un travaglio pretermine, la pediatra Jessica Madden, neonatologa e direttore medico di Aeroflow Breastpumps, suggerisce:
La cosa migliore da fare è cercare assistenza medica. Questo è particolarmente importante se hai pianificato un parto a domicilio, poiché il travaglio e il parto pretermine sono una controindicazione al parto a casa ed è un’emergenza ostetrica.
Questo nuovo studio aiuta a restringere la ricerca di potenziali trattamenti per il travaglio pretermine, riducendo il rischio che i neonati vengano al mondo troppo presto.
La presenza di un ecografo in sala parto può essere utile per gestire al meglio situazioni potenzialmente critiche; ecco quando e come si effettua...
Un gruppo di lipidi la cui azione si rivela indispensabile (tra le altre cose) anche per l'inizio del travaglio; conosciamo meglio le prostaglandine.
Come riconoscere l'arrivo del travaglio? Scopriamo i primi sintomi e quelli che indicano che è giunto il momento di recarsi in ospedale.
I risultati di uno studio condotto dagli antropologi della New York University hanno mostrato l'impatto che la riproduzione ha sull'organismo femmi...
Una gravissima violazione dei diritti umani che colpisce prevalentemente le donne di Paesi poveri e che provoca conseguenze terribili.
Il termine di una gravidanza può arrecare molta preoccupazione non solo alle madri, che hanno molto a cui pensare, ma anche ai padri, che potrebbe...
Perché il travaglio comincia proprio in quelle settimane non prima o dopo tanto da evitare, per ragioni di sicurezza, che il parto sia prematuro o...
Ogni gravidanza è una storia a sè e anche per il parto non è sempre tutto uguale alla prima volta. Scopriamo cosa cambia e cosa aspettarsi in un...
La prolungata mancanza di ossigeno al feto durante il travaglio può portare alla cosiddetta anossia da parto, una condizione grave e potenzialment...
Una nuova ricerca ha rivelato la possibilità di prevenire e ritardare un parto prematuro attraverso un semplice test diagnostico non invasivo.