
Un’infiammazione che colpisce i vasi sanguigni dei bambini fino ai 5 anni e che può avere diverse conseguenze, anche gravi; scopriamo cause, dia...
La Società italiana di pediatria ha pubblicato la prima guida sulle differenze di genere in età pediatrica, in base all'incidenza delle varie patologie a seconda del sesso del bambino.
La Società italiana di Pediatria ha pubblicato la prima guida che mostra le differenze di genere tra i bambini già in età pediatrica.
Ad esempio, se da un lato i neonati maschi hanno un rischio più elevato di sviluppare forme gravi di bronchiolite, dall’altro le femmine hanno maggiore possibilità di sviluppare la scoliosi e disturbi alimentari, mentre i disturbi dello spettro autistico sono 4 volte più frequenti nei maschi.
Il documento mostra quindi quanto siano diversi maschi e femmine sin dalla nascita, e come in base al sesso ogni bambino risponda in maniera diversa a una malattia e alle varie terapie.
Come spiega la Presidente SIP Annamaria Staiano:
Nel 2019 la SIP ha creato un gruppo di studio sulla medicina di genere in pediatria con l’obiettivo di promuovere un nuovo approccio alla medicina, dal neonato all’età adolescenziale, che ponga una maggiore importanza alle differenze determinate dal sesso e dal genere. Numerose sono le patologie anche in ambito pediatrico in cui si osservano differenze tra i due sessi: conoscerle può migliorare la prevenzione, la prognosi e ridurre le complicanze.
Ma vediamo nel dettaglio l’incidenza di alcune malattie in base al sesso.
Un’infiammazione che colpisce i vasi sanguigni dei bambini fino ai 5 anni e che può avere diverse conseguenze, anche gravi; scopriamo cause, dia...
Palazzo Chigi nel nuovo decreto legge stabilisce le regole per i genitori che hanno figli a scuola: obbligatorio esibire il Green pass per entrare....
Le 4 notizie infondate smentite dall'Istituto Superiore della Sanità (Iss) sui vaccini anti Covid e i possibili effetti collaterali su gravidanza,...
La lista di tutte le regioni italiane che, a oggi, hanno reso pubblico il calendario scolastico per l'anno 2021/2022. Ecco quando si ritornerà a s...
Quando Ashton, 3 anni, è tornato a casa e ha raccontato, deluso, la cosa a suo padre, quest’ultimo ha deciso di portare suo figlio in un salone ...
"È difficile, da mamma single, crescere un figlio maschio. Non vuoi che finisca come ogni singolo ragazzo che hai incontrato nella vita. Come poss...
Uomini e donne non sono uguali di fronte alla malattia: la medicina di genere studia come le differenze di genere influenzano la salute.
Fino ad oggi, la patologia si è sempre trattata attraverso la terapia dietetica, tendenzialmente efficace ma a volte restrittiva e limitante. Ora ...
Il Ministero dell'Istruzione apre le iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2022/23 a tutti i bambini. Cosa c'è da sapere e come inoltrare la ...
Si celebra oggi la Giornata mondiale della prematurità: in Italia da inizio pandemia, sono circa 11,2% i bambini nati prematuri, 15 milioni in tut...
Presentate dal Sistema integrato 0-6 anni, le nuove linee pedagogiche. I bambini al centro del documento e come si rafforzano i servizi dedicati al...
Palazzo Chigi nel nuovo decreto legge stabilisce le regole per i genitori che hanno figli a scuola: obbligatorio esibire il Green pass per entrare....
Le 4 notizie infondate smentite dall'Istituto Superiore della Sanità (Iss) sui vaccini anti Covid e i possibili effetti collaterali su gravidanza,...
La lista di tutte le regioni italiane che, a oggi, hanno reso pubblico il calendario scolastico per l'anno 2021/2022. Ecco quando si ritornerà a s...
Quando Ashton, 3 anni, è tornato a casa e ha raccontato, deluso, la cosa a suo padre, quest’ultimo ha deciso di portare suo figlio in un salone ...
"È difficile, da mamma single, crescere un figlio maschio. Non vuoi che finisca come ogni singolo ragazzo che hai incontrato nella vita. Come poss...
Uomini e donne non sono uguali di fronte alla malattia: la medicina di genere studia come le differenze di genere influenzano la salute.
Fino ad oggi, la patologia si è sempre trattata attraverso la terapia dietetica, tendenzialmente efficace ma a volte restrittiva e limitante. Ora ...
Il Ministero dell'Istruzione apre le iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2022/23 a tutti i bambini. Cosa c'è da sapere e come inoltrare la ...
Si celebra oggi la Giornata mondiale della prematurità: in Italia da inizio pandemia, sono circa 11,2% i bambini nati prematuri, 15 milioni in tut...
Presentate dal Sistema integrato 0-6 anni, le nuove linee pedagogiche. I bambini al centro del documento e come si rafforzano i servizi dedicati al...
Palazzo Chigi nel nuovo decreto legge stabilisce le regole per i genitori che hanno figli a scuola: obbligatorio esibire il Green pass per entrare....
Le 4 notizie infondate smentite dall'Istituto Superiore della Sanità (Iss) sui vaccini anti Covid e i possibili effetti collaterali su gravidanza,...
La lista di tutte le regioni italiane che, a oggi, hanno reso pubblico il calendario scolastico per l'anno 2021/2022. Ecco quando si ritornerà a s...