
La preeclampsia è una grave complicanza della gravidanza che interessa sia la madre che il feto ed è la principale causa di parto prematuro. Tra ...
Avere la pressione alta prima della gravidanza potrebbe aumentare il rischio di aborti spontanei, secondo uno studio americano.
Avere la pressione alta ancora prima della gravidanza può aumentare il rischio di aborti spontanei, secondo uno studio condotto dall’Istituto nazionale di salute infantile degli Stati Uniti e pubblicato sulla rivista medica Hypertension. Che l’ipertensione possa essere un fattore di rischio in particolare per le donne incinte è cosa nota, ma lo studio evidenzia come tali rischi potrebbero compromettere la possibilità stessa di portare a termine la gravidanza. La ricerca ha preso in esame 1.228 donne tra i 18 e i 40 anni in cerca di una gravidanza e con alle spalle un’esperienza di aborto. Delle donne che si sono sottoposte allo studio 797 sono riuscite a intraprendere una gravidanza, mentre 188, circa un quarto, hanno nuovamente abortito.
I ricercatori sottolineano che si tratta di studi da approfondire ulteriormente, e che non è stata riscontrata alcuna associazione tra l’ipertensione e la possibilità di restare incinta, ma in caso di pressione alta il rischio di aborto spontaneo aumentava del 17%.
L’autrice dello studio, Carrie J. Nobles, ha sottolineato, come riporta il New York Times:
Il nostro studio è di tipo osservazionale e non può essere utilizzato per correlare cause ed effetti. Mantenere una buona pressione sanguigna è comunque importante anche al di là degli effetti sulla salute riproduttiva.
Nonostante non ci sia una diretta correlazione dimostrata tra le interruzioni spontanee di gravidanza e la pressione alta prima del concepimento, spiegano i ricercatori, è probabile che prevenire l’ipertensione aumenti la possibilità di successo della gravidanza.
La preeclampsia è una grave complicanza della gravidanza che interessa sia la madre che il feto ed è la principale causa di parto prematuro. Tra ...
Il gruppo di studio dell’Istituto nazionale di salute infantile che ha tenuto monitorata la pressione delle donne che hanno partecipato alla ricerca già a partire dal periodo preconcezionale ha evidenziato quindi come ad alti livelli di pressione sanguigna possano essere associati maggiori rischi di interruzione di gravidanza, invitando le donne in cerca di una gravidanza a monitorare il proprio stato di salute e a intervenire sul proprio stile di vita per mantenere sotto controllo il livello della pressione del sangue.
Qualsiasi genitore che abbia subito una perdita di gravidanza si identificherà immediatamente con le sue parole.
Un evento doloroso (non solo fisicamente) da conoscere e riconoscere; ecco cosa c'è da sapere sull'aborto spontaneo tardivo.
A differenza di una gravidanza clinica quella biochimica è una gestazione individuata solamente dai livelli ormonali nella quale l'embrione non ha...
L'artista 43enne ha subito un'interruzione di gravidanza mentre stava cantando durante la Broadway Cruise e ha deciso di raccontare cosa le è acca...
Sono tante le domande che chi vuole stare accanto a una donna che ha appena perso una gravidanza si pone. A questo ha cercato di dare una risposta ...
Uno studio ha mostrato che le sostanze chimiche che si accumulano nella vagina, potenzialmente provenienti da prodotti per la cura personale, posso...
L'influencer non aveva ancora annunciato di aspettare un bebé con il cestista, trovandosi ancora nel primo trimestre. Ora, però, il cuoricino del...
L'ex attrice americana ha perso un figlio nel luglio del 2020, secondo il secondogenito di Re Carlo III e di Lady Diana la responsabilità sarebbe ...
Come riporta People, la star di Real Housewives of Beverly Hills è a letto e "sta facendo tutto il possibile per proteggere la sua nuova benedizio...
L'app conta già più di 300 mila download e rappresenta un'opportunità per i genitori che vogliono aiutare i figli nell'apprendimento della matem...