
Pfizer ha annunciato di essere pronta a ottenere, entro i prossimi due mesi, le approvazioni di Fda ed Ema per il vaccino anti Covid per i bambini ...
la FDA conferma l'efficacia oltre il 90% e la sicurezza del vaccino Covid della Pfizer per i bambini tra i 5 e gli 11 anni. E in Italia si procederà alla vaccinazione under 12?
Arriva la conferma della Food and Drug administration (FDA) sull’efficacia del vaccino Covid della casa farmaceutica Pfizer-BioNtech per i bambini dai 5 agli 11 anni. La sicurezza della vaccinazione sui minori di 12 anni è, dunque, confermata negli Stati Uniti con un’efficacia del vaccino che raggiunge il 90,7%.
In Italia, Guido Rasi, professore ordinario di Microbiologia a Roma Tor Vergata, ex direttore dell’Ema e consulente per la campagna vaccinale del generale Figliuolo, ha dichiarato durante un’intervista rilasciata a La Stampa:
Se la circolazione del virus restasse a questi livelli e non si riscontrassero problemi particolari nei bambini, la vaccinazione degli Under 12 potrebbe essere evitata.
Pfizer ha annunciato di essere pronta a ottenere, entro i prossimi due mesi, le approvazioni di Fda ed Ema per il vaccino anti Covid per i bambini ...
Alle dichiarazioni dell’FDA seguiranno l’approvazione e la comunicazione delle linee guida dei Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie. Le somministrazioni potrebbero iniziare a novembre per circa 28 milioni di bambini delle elementari (oltre 28 milioni nel Paese).
Nello studio Pfizer analizzato dall’agenziano del farmaco americana, la FDA conclude che in quasi tutti gli scenari i benefici del vaccino nel prevenire l’ospedalizzazione e la morte superano eventuali effetti collaterali.
Quindi, se la FDA autorizzasse l’immunizzazione con Pfizer, i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie pochi giorni dopo faranno le loro raccomandazioni su chi potrà ricevere le dosi già a partire dalla prima settimana di novembre.
L’azienda farmaceutica Pfizer ha così affermato che il vaccino Covid ha un’efficacia del 90,7%. I dati sono il responso dato da uno studio clinico effettuato su oltre 2.000 bambini di età compresa tra 5 e 11 anni. I bambini sottoposti a test hanno ricevuto una dose di 10 microgrammi, (molto inferiore rispetto alla dose prevista per la fascia di popolazione maggiorenne).
Secondo i risultati, il dosaggio si è dimostrato sicuro e gli effetti collaterali riportati erano lievi. Nella totalità dei bambini sottoposti a controllo 16 di essi hanno contratto il Covid, mentre tra i vaccinati se ne sono ammalati 3. Un risultato che porta a confermare un’efficacia superiore al 90%.
Facciamo chiarezza sulle fake news con le risposte dei pediatri Sip sui vaccini Covid ai bambini: ecco perché è importante la vaccinazione anche ...
Secondo quando riportato da La Stampa, l’ex direttore dell’Ema, Guido Rasi, avrebbe previsto che, se in Italia la circolazione del virus dovesse rimanere così bassa come è oggi, la vaccinazione anti Covid per i bambini dai 5 agli 11 anni, potrebbe anche essere evitata.
Secondo il Prof. Rasi, nonostante sia presente una leggera crescita delle persone positive al Covid:
Il tasso di positività rimane stabile, anche se l’inverno è lungo ed è presto per cantare vittoria. Un quadro chiaro si avrà a fine novembre, quando dovrebbe arrivare l’autorizzazione dell’Ema per la vaccinazione degli Under 12. A quel punto si capirà se è davvero necessaria, così come la terza dose, cioè se la nostra immunità di comunità sarà sufficiente o meno.
Rispetto agli USA dove si registrano casi di Covid in età pediatrica, in Italia grazie al Green Pass e all’uso delle mascherine, la vaccinazione potrebbe non riguardare i bambini.
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
A Carnevale i bambini si divertono con travestimenti e trucchi. Ma usare i prodotti giusti sulla loro pelle delicata è importantissimo.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'assenza di regole non è sempre un male, specialmente durante il gioco. Parliamo del gioco libero e dei suoi benefici nello sviluppo dei bambini.
C'è davvero bisogno di un'educazione sessuale precoce? Perchè prevederla? E di cosa parlare? Facciamo chiarezza su un argomento più importante d...
È la soluzione adottata da sempre più genitori, per questioni di sicurezza ma anche di praticità e di economicità.
Essere genitori è complicato e si corre anche il rischio che un eccesso di attenzioni verso i figli possa essere deleterio anche e soprattutto per...
Occupiamoci di salute del rene parlando di nefrite, una condizione che può colpire anche i bambini provocando conseguenze molto gravi.
Dal lavoro condotto dalla pedagogista, educatrice e medica Maria Montessori, ecco i "segreti" di uno dei metodi educativi e pedagogici più diffusi...
Carta d'identità o passaporto? Facciamo chiarezza sui documenti da avere quando ci si sposta con i bambini e da che età (e come) possono iniziare...