
Spesso si sente parlare di burnout genitoriale: ma di cosa si tratta precisamente? Ecco quali sono i sintomi, i rischi e le stretegie per evitarlo.
Le feste natalizie sono una fonte di stress per i bambini e i genitori. Da un sondaggio è emerso che 1 genitore su 5 è stressato dai preparativi del Natale e dalle aspettative troppo idealistiche
Le vacanze di Natale non sono una fonte di stress solo per gli adulti ma un recente sondaggio ha scoperto che ad accusare di questo stress sono soprattutto i bambini (vittime inconsapevoli di genitori stressati).
Il sondaggio sviluppato dal Michigan Medicine ha evidenziato che circa 1 genitore su 5 ha dichiarato che il livello di stress delle feste natalizie ha influito negativamente sulla qualità del divertimento del proprio figlio. Inoltre, circa 1/4 dei genitori ha anche affermato di avere delle aspettative per le vacanze troppo elevate e irrealistiche.
Il desiderio di molti genitori è rendere il periodo delle vacanze di Natale magico e unico per i loro figli, ma per alcuni lo stress provocato dal non sentirsi all’altezza di quell’ideale potrebbe influire negativamente sul benessere del bimbo.
La Dott.ssa Sarah Clark, co-direttrice del sondaggio nazionale dell’ospedale sulla salute dei bambini presso l’Università del Michigan Health, ha dichiarato:
Le persone sono circondate da immagini che descrivono le vacanze come un momento di pace, amore e gioia. Molti genitori vogliono regalare ai propri figli quei ricordi magici perfetti da custodire negli anni a venire ma, spesso, il risultato è l’esatto opposto con la causa che l’eccessivo stress dei genitori può aggiungere tensione e diminuire la gioia che i bambini associano al periodo natalizio.
In tutto questo calderone le madri risultano, rispetto ai padri, quelle che maggiormente accumulano stress durante le feste natalizie. Dal sondaggio è emerso che la causa principale dello stress è dovuta alle attività extra che, nel periodo natalizio vengono raddoppiate ma non solo. Tra le fonti di stress, si trovano per 1/3 dei genitori intervistati:
Inoltre, dei 2.020 genitori di bambini di età compresa tra 1 e 18 anni che hanno partecipato al sondaggio:
Spesso si sente parlare di burnout genitoriale: ma di cosa si tratta precisamente? Ecco quali sono i sintomi, i rischi e le stretegie per evitarlo.
Dai risultati del sondaggio è emerso un elevato livello di stress nei genitori. Questo stress va a influire negativamente sulla vita dei bambini che, a loro volta, come di riflesso subiscono lo stress genitoriale con conseguenze brutte sulla qualità e il benessere psicofisico.
La Dott.ssa Clark ha consigliato ai genitori stressati di ridurre al minimo tutte le attività che di solito si fanno extra durante questi periodi di festa. Inoltre, parlare con la propria famiglia dei momenti salienti che piacciono a tutti riduce notevolmente lo stress. Dal sondaggio è emerso:
La Dott.ssa Clark ha aggiunto:
La stagione delle vacanze può essere un momento per i genitori di “lavorare” su una buona igiene mentale, verbalizzando con i propri figli il modo in cui riconoscono e cercano di alleviare lo stress. Questo approccio è un invito per i bambini a condividere i propri sentimenti di stress e un promemoria per agire quando il loro stress è elevato.
Attenersi ad alcune regole di routine anche nei periodi di festa può contribuire a rendere genitori e figli nonché il tempo trascorso in famiglia più piacevole.
A cosa serve, come funziona, come si fa, i pro e i contro: ecco tutto quello che c'è da sapere sul metodo holding, "l'abbraccio che cura".
Una promozione unica che ha l'obiettivo di arginare il Covid è quella proposta dal parco a tema Leolandia per i bambini vaccinati: un doppio regal...
Migliorare l'autostima dei bambini piccoli attraverso l'elogio? Ecco come e quando i genitori possono farlo secondo uno studio dell'Università di ...
Quando il bebè dorme i genitori godono della serenità del momento ma come fare se si ha la necessità di svegliare un bambino che dorme?
Un team di ricercatori dell'Università del North Carolina ha scoperto come insegnare il perdono ai bambini già nella prima infanzia. Ecco come i ...
Il mese di dicembre è alle porte e, come di consuetudine ormai, il calendario dell'avvento è uno dei primi lavoretti da realizzare in compagnia d...
La fase del no dei bambini, che si manifesta attorno ai 2 anni, può essere difficile da comprendere e particolarmente estenuante per i genitori: e...
Come impartire una corretta educazione ai bambini nel modo più idoneo? Ecco le tecniche che funzionano in base all'età e le 10 regola generali de...
Insegnare l'alfabeto ai bambini senza usare i libri e in modo divertente? 3 modi semplici e fantasiosi da utilizzare anche fuori casa
Quali sono i sintomi correlati all'infezione da Covid nei bambini e neonati? Ecco come i genitori possono imparare a riconoscerli con le indicazion...