
Temuta da molte gestanti, l’induzione del parto è una pratica sempre più diffusa: secondo alcuni dati, infatti, è impiegata in circa il 30% de...
Su TikTok Holls Conley spiega perché per la sua seconda gravidanza ha scelto di partorire in casa in modo naturale, anche oltre il termine della data presunta del parto: "Le date di scadenza sono solo ipotesi".
L’ultimo periodo della gravidanza è, in genere, quello più difficile e pesante per una futura mamma e, quando si superano le 40 settimane di gestazione, si contano i giorni che mancano per il parto, che può essere anche indotto se si va oltre la data prevista. Non per tutte però è una soluzione accettabile e, proprio come ha scelto Holls Conley, è preferibile attendere che la nascita avvenga in modo naturale.
Già mamma di un bambino, Conley, incinta di 43 settimane, ha fatto un video sul suo profilo TikTok, dove mostra il suo pancione e spiega perché non ha intenzione di ricorrere al parto indotto:
Ho avuto un’assistenza prenatale fantastica, la bambina si sente a suo agio e mi permette di andare avanti, e gli ultrasuoni mostrano che sta ancora crescendo. Anche io mi sento bene! Le date di scadenza sono solo ipotesi e possono essere passate anche da due settimane.
@hconley.16 43 weeks tomorrow 😇 #pregnantaf #42weekspregnant #silhouette #43weekspregnant #hbac #homebirth #vbac #pregnant #3rdtrimester #pastdue ♬ RABBIT HOLE - Qveen Herby
Sul social Holls Conley ha aggiunto che desiderava evitare di dare alla luce la sua bambina con un taglio cesareo, come era accaduto con il primo figlio, e che avrebbe avuto parto naturale in casa. Molti utenti hanno elogiato la futura mamma per aver fatto ciò che era meglio per lei, ma tanti altri hanno invece criticato la sua scelta.
Temuta da molte gestanti, l’induzione del parto è una pratica sempre più diffusa: secondo alcuni dati, infatti, è impiegata in circa il 30% de...
“43 settimane sono super pericolose”, si legge in un commento a cui Conley risponde così: “Molte cose sono pericolose, ma corriamo quel rischio ogni giorno, vero? Guidi in macchina? Congratulazioni, stai mettendo la tua vita in pericolo”.
Dopo tre giorni dalla pubblicazione del video, la donna ha annunciato di aver dato alla luce la sua bambina, Raine Marie, con un parto in casa senza complicazioni. Ma anche in questa situazione ha ricevuto critiche: “Quali vantaggi ottieni arrivando a 43 settimane? (suggerimento: la risposta è NESSUNA) “. Conley ha risposto:
Ho avuto il parto dei miei sogni a casa ed ho evitato qualsiasi intervento. Questo è un GRANDE vantaggio. Anche lei era minuscola, aveva bisogno di quel tempo extra.
@hconley.16 Replying to @mamak711 beyond blessed to have successfully had my HBAC 🥰 a short 2 ish hour active labor resulting in a perfect 6lbs15oz and 20” long little girl, Raine Marie 💕 #43weekspregnant #hbac #homebirth #vbac #waterbirth #midwifebirth #informedconsent #birth ♬ What I Never Knew I Always Wanted - Carrie Underwood
In tanti hanno elogiato la donna per aver normalizzato la scelta di partorire senza induzione: “NORMALIZZARE OLTRE 40 settimane. Sono così stufa delle persone costrette a indurre a 39 settimane”, ha scritto un utente. “Il mio primo è nato a 44 settimane e 5 giorni”, ha commentato un’altra madre.
Durante la gravidanza può essere difficile trovare la posizione adatta dormire, soprattutto quando il pancione si fa particolarmente ingombrante. ...
Una personal trainer ha lasciato il web a bocca aperta, riprendendo il suo corpo al nono mese da diverse inquadrature.
Meglio il pigiama o la camicia da notte per il parto in ospedale? Le caratteristiche di quel che scegliete sono importantissime.
Praticare la Mindfulness in gravidanza riduce del 50% la possibilità di parto cesareo favorendo, al tempo stesso, il parto naturale. Lo studio del...
Cosa si intende per cesareo d'urgenza e quando è necessario ricorrervi? Ne abbiamo parlato con il ginecologo per approfondire l'argomento e chiari...
La moxa è un sigaro di artemisia che in gravidanza può essere usata per favorire il rivolgimento del bambino che si presenta in posizione podalic...
Uno studio medico-scientifico condotto su un campione di 1.200 donne rivela come l'uso dell'ossitocina durante il travaglio indotto possa portare d...
Coronavirus, parto in acqua e cesarei sottoposti a nuove raccomandazione per fronteggiare l'emergenza. Ne abbiamo parlato con il ginecologo, dottor...
Quali sono le conseguenze di un parto cesareo sulla salute del bambino? A rispondere uno studio che ne ha analizzato gli effetti a medio e lungo te...
Lo scollamento delle membrane è una procedura ginecologica a cui si può ricorrere se il travaglio stenta a cominciare. Ma cos'è e in cosa consis...