
Le gravidanze gemellari sono un'eventualità piuttosto rara, ma la loro percentuale aumenta ad esempio nel caso di terapie per la fertilità. Ma co...
Il parto trigemellare è avvenuto ad Avellino e i tre gemelli sono stati concepiti naturalmente e nutriti da una sola placenta.
Un parto raro ed eccezionale quello avvenuto a una coppia di Avellino (Campania), una donna ha dato alla luce tre gemelli, i medici: l’eccezionalità del parto trigemellare non è legata al fatto che sono nati tre gemelli ma che i gemellini sono stati concepiti naturalmente.
L’evento più unico che raro è accaduto nella Clinica Malzoni di Avellino con un parto trigemellare. I gemelli sono stati concepiti naturalmente e nutriti da una sola placenta.
Raffaele Petta, il dottore che ha seguito l’intera gestazione e che era presente al momento del parto, ha riferito su Cronache della Campania:
L’eccezionalità dell’evento non è legata al fatto che sono nati tre gemelli (evenienza non rara in caso di fecondazione in vitro) ma che i gemellini sono stati concepiti naturalmente e avevano una sola placenta che li nutriva esponendoli ad un alto rischio di trasfusione tra i gemelli con gravissime conseguenze fino alla morte.
Inoltre, i 3 neonati sono assolutamente identici tanto che nemmeno i genitori riescono a riconoscerli con facilità.
Le gravidanze gemellari sono un'eventualità piuttosto rara, ma la loro percentuale aumenta ad esempio nel caso di terapie per la fertilità. Ma co...
Il Dott. Petta ha spiegato che la neo mamma dei tre gemelli, la Sig. Pierpaola Luciano, in fase di gestazione non ha portato grandi complicanze ma intorno la ventottesima settimana di gravidanza, Pierpaola è stata ricoverata urgentemente a causa di una minaccia imminente di parto prematuro.
La donna fu, così, sottoposta a continui controlli da parte dei medici della Clinica Malzoni:
Due settimane dopo il ricovero in Terapia Intensiva Neonatale, allo scadere della 30esima settimana di gestazione, fu eseguito il taglio cesareo d’urgenza. È così che sono venuti alla luce i tre gemellini campani: Mattia, Davide e Angelo Michele.
I tre fratellini affidati alle cure del Dott. Angelo Izzo, primario della Terapia Intensiva Neonatale della Clinica Malzoni, sono ritornati a casa dopo 60 giorni dalla nascita avvenuta il 12 settembre, con un peso superiore ai 2 Kg ognuno.
Non ci resta che augurare una buona vita alla nuova e numerosa famiglia di mamma Pierpaola e papà Francesco Di Maio.
Sono 1,6 milioni i bambini nati da parti gemellari in un anno. I risultati della nuova ricerca dell'Università di Oxford evidenziano il record int...
Secondo una serie di ricerche scientifiche, il carattere dei bambini e delle bambine cambia a seconda se si nasca, ad esempio, in un mese primaveri...
Gli esperti hanno ritenuto fondamentale la diffusione di questo filmato, poiché nella stagione epidemica 2021, in molti paesi del mondo, inclusa l...
Per evitare di esporre il bimbo ai raggi solari, si può ricorrere anche alle magliette anti UV per neonato: ecco come scegliere quella giusta.
La palla sensoriale del metodo Montessori è un importante strumento di gioco per sviluppare molte capacità nei neonati.
Fare il bagnetto a un neonato richiede massima attenzione, ma quando e come va effettuato? Ecco tutti i consigli per un lavaggio in totale sicurezza.
Ha dell'incredibile la storia di Nicci Garlic: partorisce solo 10 ore dopo aver saputo di essere incinta, a causadi una gravidanza "nascosta".
Francesca Barra e Claudio Santamaria annunciano la nascita di Atena, la loro prima bambina.
Il video postato su Instagram dal Dott. Ignacio Perez Tomas ha del miracoloso: la nascita di un bambino venuto al mondo con sacco amniotico integro...
Si chiama Charlie ed è il ragazzo che ha scambiato il test di gravidanza positivo della fidanzata con un test positivo al Covid, il video esilaran...