
La posizione litotomica è una tra le posizioni più comuni, ma meno naturali, in cui la donna affronta il travaglio e il parto. Ma è davvero la m...
Un'utente TikTok ha condiviso la sua esperienza con un video. Secondo gli utenti che hanno commentato, il bimbo si sarebbe spostato nella posizione occipito-postieriore della testa fetale.
Un’utente di TikTok, CarrieBear0408 (@carriebear0408) documentava i progressi della sua gravidanza, scattando, regolarmente, foto del suo pancione e pubblicandole sulla piattaforma social. Un giorno, tuttavia, si è svegliata e ha notato quanto la sua pancia si fosse notevolmente appiattita. La donna, che in quel momento era alla 33esima settimana, ha quindi postato un video, che è diventato immediatamente virale.
@carriebear0408 #wtf #33weekspregant #mombod #momsoftiktok #wtfisthat #pregnancy #disappearingact ♬ Who Want Smoke?? - Nardo Wick
Sconcertata, ha aggiunto la descrizione: “Mi sono svegliata incinta di 33 settimane e il pancione è scomparso. Che caz*o?“. Nelle immagini del filmato l’utente TikTok ha mostrato il progresso del pancione e la sua diminuzione.
La posizione litotomica è una tra le posizioni più comuni, ma meno naturali, in cui la donna affronta il travaglio e il parto. Ma è davvero la m...
Sotto al video virale (quasi 3 milioni di visualizzazioni e migliaia di commenti), sono comparse tutte le teorie possibili e immaginabili che provavano a spiegare l’accaduto cercando di capire come fosse possibile che un pancione si rimpicciolisse in quel modo. Quella che avuto più credito riguarda la posizione del feto.
“Il mio pancione l’ha fatto quando il feto si è spostato nella posizione Sunny Side Up“, ha scritto una persona. Per Sunny Side Up si intende la posizione occipito-postieriore della testa fetale, la più comune malpresentazione fetale incontrata dagli ostetrici.
In questa posizione, il feto è a testa in giù, rivolto in avanti, con il cranio contro la parte posteriore del bacino della madre. Molte donne trovano questa presentazione in cui partorire dolorosa e spesso si traduce in un travaglio più lungo.
“Oh signore, per favore no. Spero di no“, ha risposto Carrie. Un’altra persona ha avuto la stessa esperienza. “Il mio l’ha fatto una volta. Era nella mia schiena“, è stato il suo commento. E Ancora: “Giuro che quando mi è successo pensavo che gli alieni avessero rapito il mio bambino“.
La maggior parte delle persone ha convenuto che il bambino si fosse spostato e che, quindi, sarebbe nato presto. “Il bambino si prepara ad entrare nel mondo mamma“, o “Il mio l’ha fatto la settimana prima che lo avessi“, i commenti degli utenti.
L'illustrazione di una futura madre e del suo feto di colore è diventata presto virale? Il motivo? Ha evidenziato quanto siano poco inclusive le i...
Un eccessivo accumulo di liquidi nei tessuti o nelle cavità del corpo del feto può provocare gravissime (e spesso fatali) conseguenze. Conosciamo...
Secondo uno studio dell'Università di Harvard, il feto reagisce in modo differente a seconda del sesso se in gravidanza la mamma è positiva al Co...
Il recente studio sviluppato dal King's College London ha scoperto che il Covid in gravidanza ha conseguenze sul sistema immunitario del feto e sul...
Uno studio condotto dall'Università di Umea in Svezia, ha scoperto che l'esposizione alla luce durante la gravidanza aiuta lo sviluppo del cervell...
Si chiamano cellule educatrici e uno studio scientifico mostra come, in una gravidanza sana, queste proteggono il feto riconoscendolo parte di "sé".
Alcuni antibiotici se assunti in gravidanza possono avere degli effetti nocivi per il nascituro. Quando necessari, se ne consiglia l'uso ma con cau...
Quanto il benessere psicologico della futura mamma incide positivamente sul benessere del feto? Secondo uno studio tedesco, la nascita di un bimbo ...
La sofferenza fetale è uno dei rischi maggiori che si possano verificare in gravidanza. Riguarda l’insufficiente quantità di ossigeno ricevuta ...
Alcuni farmaci se assunti in gravidanza possono avere effetti “teratogeni”, cioè causare malformazioni congenite nel feto: quali sono e come c...