
In cosa genitori e figli si somigliano e in cosa, invece, differiscono? E quali sono i tratti somatici che si trasmettono da una generazione all'al...
È nato a Palermo un bimbo bianco da genitori entrambi di colore; il papà si infuria, ma per i medici si tratta di un "caso possibile".
Quando viene alla luce un neonato con i capelli rossi e gli occhi chiari, nulla di strano. Diverso però è se entrambi i genitori sono di carnagione scura.
Stupore e sorpresa al Policlinico di Palermo, dove, secondo il Giornale di Sicilia, venerdì scorso ci sono stati momenti di tensione quando il padre del piccolo, davanti al personale sanitario, anch’esso sorpreso, ha cominciato ad inveire contro la compagna. Comprensibile, considerato che i due genitori, entrambi nigeriani, sono di colore.
Passati i primi momenti di tensione tra la coppia, sono arrivate le spiegazioni: ovvero, che casi del genere sono rari ma possono accadere.
Ed è toccato al primario chiarire la situazione: “I casi di albinismo nella popolazione nigeriana non sono comuni, ma nemmeno rari – dice al Giornale di Sicilia il responsabile del reparto di Ostetricia e ginecologia del Policlinico Antonio Perino – uno su 14 mila“. E ha aggiunto: “Lo abbiamo detto al neo papà e pare abbia capito. Il bimbo sta benissimo e altri esami ci permetteranno di capire se si tratta di una forma di albinismo o di una vera e propria mutazione genetica, o per meglio dire, una ricomposizione genetica”. In altri termini, potrebbe esserci un antenato bianco nell’albero genealogico di uno dei due genitori.
A questo punto la spiegazione scientifica fornita dal direttore del reparto di Ostetricia e Ginecologia del Policlinico ha calmato o quanto meno attenuato le ansie della coppia: la madre che non riusciva a spiegarsi il caso e il padre che istantaneamente aveva pensato ad un tradimento da parte della compagna. E come dargli torto?!
Ma non sono pochi i casi di gemelli in cui uno nasce con tratti e colori africani e l’altro è chiaro e biondo. In Inghilterra se ne sono registrati già cinque o sei, negli ultimi anni (nella foto un caso di albinismo alla nascita verificatosi in Inghilterra nel 2010). In questo caso si tratta di figli di genitori meticci, ovvero uomini e donne già frutto di incroci razziali che portano in sé geni europei e africani, e in base a come si combinano potrebbero generare un bimbo scuro o uno chiaro.
Il papà del bimbo, pur se fortemente colpito dall’esperienza, alla fine sembrerebbe aver incassato il colpo senza grossi traumi. “L’ho visto oggi perché la sua compagna è venuta a fare una visita di controllo. Posso assicurare che è tranquillo. Sembra che si sia già abituato all’idea di avere un figlio bianco“, ha affermato il Prof. Perino.
Dunque, speriamo che i giovani genitori palermitani, per la loro serenità, si siano convinti che nessuno ha colpa per il loro piccolo bambino bianco… non si tratta di “corna”, ma di genetica pura!
In cosa genitori e figli si somigliano e in cosa, invece, differiscono? E quali sono i tratti somatici che si trasmettono da una generazione all'al...
Possono coesistere nella stessa persona due differenti linee di DNA? A quanto pare sì ed è una condizione molto più diffusa di quanto si pensi. ...
Un 40enne e una 38enne hanno dato alla luce una bambina che non sapevano di aspettare, ma purtroppo la piccola non ce l'ha fatta. Partorire senza s...
La Commissione europea ha stabilito i nuovi target che i Paesi membri dell'Ue dovranno rispettare in materia di assistenza ai bambini minori di sei...
Per la festa del primo anno di Wave Set Cephus, la cantante ha deciso che tutta la famiglia dovesse avere un look matchy matchy, creato appositamen...
Il virus si sta diffondendo a Londra, a New York e a Gerusalemme per la prima volta dopo decenni da quando è stato dichiarato eradicato. Il dirett...
Si può richiederlo telematicamente tramite il sito dell'Inps. L'agevolazione serve a pagare la retta per la frequenza di asili nido pubblici o pri...
L'inizio del nuovo anno scolastico non è sempre facile. Le esperte di Big Little Feelings, Kristin Gallant e Deena Margolin, hanno fornito a alcun...
Il virus, dichiarato eradicato nel Regno Unito nel 2003, è stato rilevato ben 116 volte nelle acque di scolo degli impianti idrici della metropoli...
La piccola al momento non presenta sintomi, e pare che non sia entrata in contatto con nessuno, eccetto i parenti: è stata visitata a scopo precau...